contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Ulisse Fest, “Ancona City Padel Comes Cup” e molto altro: il programma degli eventi del fine settimana ad Ancona

6' di lettura

Nel weekend del 4-6 luglio Ancona ospita due giornate ricchissime di eventi estivi, con al centro l’Ulisse Fest, il festival diffuso di Lonely Planet dedicato al viaggio.

Tra i protagonisti, alcuni dei quali sono già saliti sul palco nei giorni scorsi, Max Gazzè, Coma_Cose, Vincenzo Schettini, Maurizio de Giovanni, Edoardo Prati, Daniel Lumera, Jan Brokken, Vittorio Lingiardi e Chiara Barzini, oltre a numerosi ospiti d’eccellenza. Si affianca un fitto calendario di concerti, proiezioni, talk, workshop e performance distribuiti tra Arena sul Mare, Mole Vanvitelliana, teatri, piazze e musei.

In parallelo, il Conero Dance Festival porta in città danza contemporanea e arti performative con spettacoli, laboratori e masterclass curati da coreografi e compagnie italiane e straniere, offrendo ai cittadini la possibilità di vivere il movimento come linguaggio culturale.

Il Comune ha anche ufficialmente presentato la prima edizione dell’“Ancona City Padel Comes Cup”, un grande evento sportivo in programma dal 7 al 13 luglio in Piazza Pertini, con un format che unisce torneo maschile e femminile, esibizioni di atleti professionisti, ospiti di fama nazionale e internazionale - tra i quali Alessandro Costacurta, Nelson Dida, Serginho, Cristian Zaccardo, Massimo Oddo, Luca Marchegiani e Paolo Di Canio - musica live, dj‑set e momenti di solidarietà a sostegno dell’Unità del Midollo Spinale, grazie alla collaborazione con l'Unità del midollo spinale e il dottor William Capeci, direttore della stessa unità presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche.

Il primo weekend di luglio rappresenta quindi un’occasione straordinaria per vivere esperienze ed eventi all’insegna di cultura, musica, cinema, danza, viaggio e sport.

Venerdì 4 luglio, apre ufficialmente il festival: Ore 15 – Mole Vanvitelliana – Sala Polveri Tavola rotonda – Un viaggio per tutti: accessibilità, innovazione e inclusione nel turismo del futuro. Con Daniele Berardinelli, Assessore al Turismo del Comune di Ancona, che illustrerà l’impegno della città nel promuovere buone pratiche di accessibilità, e un nutrito panel di esperti. Verranno illustrate esempi virtuosi di accessibilità culturale tra i quali i progetti del Museo Tattile Statale Omero, Ore 17.30 – Mole Vanvitelliana, Sala Boxe

I viaggi di Ciriaco di Ancona. Ancona Cultura Aperta. Visioni, viaggi e identità per raccontare Ancona nel Mondo. Con Giorgio Mangani e Marta Paraventi, assessore alla Cultura del Comune di Ancona., Ore 18 – Mole Vanvitelliana, Auditorium Orfeo Tamburi

Il viaggio interiore con Daniel Lumera; Ore 19.30 – Piazza del Plebiscito

Italia on the road con gli autori Lonely Planet, Denis Falconieri, Adriana Malandrino, Andrea Formenti e Piero Pasini, ci accompagnano alla scoperta dei loro posti del cuore

Ore 20.30 – Piazza del Plebiscito

I miei viaggi, le mie battaglie

con LICIA COLO’ Un invito a viaggiare con curiosità, a osservare con rispetto e a riconoscere, anche nei piccoli gesti, la possibilità di fare la differenza.

Alle 21:30, all’Arena sul Mare, il concerto dei COMA COSE, cui seguirà il dj set gratuito 2000 Mania Party. In contemporanea, all’Arena Cinema Lazzaretto, a partire dalle 21:30, verrà proiettato Perfect Days di Wim Wenders.

Per la rassegna “R’estate in centro", le notti bianche organizzate dai commercianti di Ancona, con le associazioni di categoria e il Comune di Ancona, sono in programma
BarAngolo - DJ Set dalle 22:00, Bar Pertini - Notte trash con Dj Set Brecce Boyz e Piazza Diaz 7- Dj Set Fabio

All’Arena Italia alle 21:30 Nosferatu e all’Arena Cinema Lazzaretto, stessa ora, Leggere Lolita a Teheran.

Sabato 5 luglio, sempre all’Arena sul Mare, alle 20:00 il talk con Vincenzo Schettini, mentre alle 22:30 salirà sul palco MAX GAZZE’ assieme all’Orchestra Popolare del Saltarello con il progetto Musicae Loci, un mix di tradizione e contemporaneità. I due eventi di maggior richiamo saranno preceduti nel pomeriggio alle 17:00 alla Loggia dei Mercanti: La scoperta dell’Olanda con lo scrittore Jan Brokken; alle 17,30 Luigi Vanvitelli: in viaggio da Ancona a Caserta -Ancona Cultura Aperta, con Chiara Biondi, assessore Cultura della Regione, Marta Paraventi assessore Cultura del Comune e Tiziana Maffei, direttrice della reggia di Caserta; alle 18 alla Mole Esplorare il mondo, affrontare l’imprevisto con esperti vari; alle 18 da Wine Not? Tra vigne e storie e ospitalità: un viaggio nel cuore del territorio. Con Marco Maccarini alle 19:30 in Piazza del Plebiscito Il bello del cammino.

Nel pomeriggio inoltre l’iniziativa culturale Scrigni Sacri – itinerari per Ancona esplora il patrimonio sacro cittadino.

Per la rassegna “R’estate in centro", le notti bianche organizzate dai commercianti di Ancona, con le associazioni di categoria e il Comune di Ancona, in programma
alle 21 alla Caffetteria "The Coffy Way" – Live Tributo ai Nomadi, mentre alle 21:30, all’Arena Cinema Lazzaretto, viene proiettato Il robot selvaggio e all’Arena Italia Lilo&Stitch.

Domenica 6 luglio, Ulisse Fest entra nel vivo con incontri letterari e workshop alla Mole Vanvitelliana: dalle 11:30, alla Mole Intrecciare storie con Clara Svanera e Francesco Tapinassi; alle 16 nella stessa sede Viaggio a Tokio con Matteo Bordone e Flavio Parisi; alle 17 Raccontare l’Opera con Toscana promozione. Alle 18 Andrea Rolando, Marcello Scaroina e Pietro Contaldo dialogano sul tema “Quando i luoghi diventano storie”, seguiti da Noi siamo napoletani alle 18 da Wine Not? E quindi Country Life con Luca Calvani e Gudo Guidi alle 18,30 da Seaport Hotel. Ancora alla Mole alle 19,30 Storie di isole con Davide Ferrario e Marco Lupis, Un’altra idea dell’India con Sabrina Minardi e Matteo Miavaldi alle 20:30 in piazza del Plebiscito. Infine Chiara Barzini alle 21,30 nella stessa sede palerà del cammino dell’acqua- L’ultima acqua e alle 23 chiusura in bellezza sempre in piazza con NICA’S DREAM, New York, jazz e desideri

In serata, alle 21:30, la programmazione prosegue all’Arena Cinema Lazzaretto con la proiezione del film Vermiglio e al Cinema Teatro Italia con lo spettacolo Il tempo che ci vuole.

Durante i giorni di Ulisse Fest il Comune di Ancona è attivo un servizio di navette gratuite tra Via Frediani/Piazza Cavour e l’Arena sul Mare, con corse serali coordinate all’avvio degli eventi. Sono disponibili parcheggi convenzionati con pagamento automatizzato al termine della serata.

L’ingresso all’Arena sul Mare e a molti appuntamenti è gratuito o a invito, con prenotazione obbligatoria dove indicato. Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sono disponibili sui siti ufficiali:

www.comune.ancona.it

www.ulissefest.it

ATTENZIONE! Gli incontri di UlisseFest originariamente previsti alla Loggia dei Mercanti sono tutti spostati alla MOLE in sala Polveri

Prosegue fino al 13 luglio la mostra “Pictures of You”, alla Mole Vanvitelliana, Sala Vanvitelli – ORARIO: dalle ore 17.00 alle ore 21.00 (lunedì chiuso).

Nei pomeriggi alle ore 18 Il Gioco dell'Oca Verde, Teatrino del Piano - Info e prenotazioni: 071.82805. Costo € 5,00

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Ancona.
Per Whatsapp iscriversi al canale https://vivere.me/waVivereAncona oppure aggiungere il numero 350.0532033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereAncona o cliccare su t.me/vivereancona
Seguici su Facebook e Twitter


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2025 alle 16:38 sul giornale del 05 luglio 2025 - 148 letture






qrcode