contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

La rassegna \'Germogli\' giunge all\'ultimo appuntamento

2' di lettura

io te egle e lina

Prosegue la seconda edizione della rassegna Germogli - nuove generazioni di teatro, un progetto della Compagnia Vicolo Corto di Ancona in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche - Fondazione Le Città del Teatro, sostenuto dall\'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona, dall\'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Ancona e dal Teatro del Canguro - Teatro Stabile d\'Innovazione per l\'Infanzia e i Giovani.

Ultimo appuntamento in cartellone all\'Hangar CultLab: Io te, Egle e Lina, con Loretta Antonella e Tiziana Marsili Tosto regia Tiziana Marsili Tosto e Rosetta Martellini drammaturgia Tiziana Marsili Tosto e Valeria Luconi progetto scenografico Laura trevi costumi Circo Amalassunta e Compagnia Vicolo Corto luci e fonica Francesco Giarlo voci registrate Francesco Giarlo e Laura Graziosi.


Lo spettacolo è in sostituzione di \"Rated X\" della Compagnia Teatro Hermitage che, causa malattia di uno degli attori, non sarà rappresentato all\'Hangar Cult Lab, rimangono comunque confermate le date del 17 maggio al Teatro dell\'Olmo di San Benedetto del Tronto (Ap) e del 31 maggio all\' Ex Frantoio di Serra Dei Conti (An).


\"Nella città l\'inferno\" di Renato Castellani con Anna Magnani e Giulietta Masina, è il primo livello narrativo su cui si costruisce la storia di \"Io te, Egle e Lina\", un omaggio al cinema Neorealista.


Le protagoniste sono due attrici che dopo varie esperienze teatrali fallimentari e non, istituzionali e non, decidono di mettere in scena da sole una drammaturgia tratta dal suddetto film: due attrici alle prese con la sceneggiatura, i suoi significati più profondi, lo sviluppo dei personaggi e l\'inevitabile confronto con due mostri sacri del cinema italiano e poi i problemi legati alla mancanza di soldi, il bisogno di visibilità, la difficoltà a trovare spazi adeguati e il forte desiderio di fare un teatro diverso, cercando nuove modalità espressive personali. Ma in questo \"dietro le quinte in scena\", in questo metateatro, le storie personali delle due attrici s\'intrecciano con quelle delle due protagoniste del film fino a che si troveranno a calcare il loro stesso percorso e le loro stesse inevitabili sconfitte.
Il carcere in cui Egle e Lina lottano per sentirsi vive, è come la \"gabbia\" in cui sono imprigionate le due attrici, il luogo che amano e odiano.


La rassegna prosegue a partire dall\'8 maggio con gli appuntamenti degli altri due spazi che ospitano la rassegna il Teatro dell\'Olmo di San Benedetto del Tronto (Ap) e l\'Ex Frantoio di Serra Dei Conti (An).

Inizio spettacolo ore 21.30, biglietti 7 euro
Per informazioni: 071.2900915 oppure 389.1174604
germogli@vicolocorto.it
www.stabilemarche.it.



... io te egle e lina
... io te egle e lina


io te egle e lina

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 aprile 2008 - 1525 letture