contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Serenella Moroder è il nuovo presidente di Terranostra Ancona

2' di lettura

serenella moroder

Serenella Moroder è la nuova presidente di Terranostra Ancona, l’associazione agrituristica e ambientalista della Coldiretti. L’imprenditrice anconetana è stata eletta nel corso dell’assemblea dell’associazione, svoltasi nella sede della Coldiretti in zona Baraccola di Ancona.

La Moroder è titolare assieme al marito Alessandro dell’agriturismo Aion, ad Ancona, oltre che della pluripremiata impresa vitivinicola, produttrice di Rosso Conero Doc. Vicepresidente dell’associazione sarà Alessandro Clementi, mentre il resto del consiglio direttivo è composto da Antonella Marcaccini, Mirella Marri e Maurizio Monatti, che è anche presidente di Coldiretti Ancona. “L’obiettivo è offrire emozioni e servizi sempre più di alta qualità, attraverso un’opera di valorizzazione e ricollocazione di quelle aziende che in questi anni hanno speso se stesse, con coscienza e passione, per promuovere un’agricoltura di qualità – spiega la nuova presidente di Terranostra Ancona -. Il tutto, ovviamente, partendo dalla bontà delle materie prime e dalla capacità di trasmettere l’emozione di vivere le nostre campagne.


L’agriturismo, del resto, offre forme di accoglienza differenti rispetto alle strutture tradizionali e, viste anche le diverse tipologie di utenti, non si pone assolutamente in contrasto con hotel e ristoranti”. Secondo un’indagine di Terranostra Marche, il clienti tipo è rappresentato da giovani coppie con figli, provenienti per lo più da altre regioni, con un buon livello culturale, che hanno prenotato via internet e restano circa tre giorni. Terranostra Ancona punterà sull’offerta di nuovi servizi, dalle fattorie didattiche per un lavoro di educazione alimentare dei bambini, ad apposite forme di accoglienza per i meno giovani. L’obiettivo è anche promuovere l’esperienza degli agriasili e dell’agricoltura come terapia per le varie forme di disagio.“Un altro fronte importante è quello delle energie rinnovabili – aggiunge la Moroder -, con i problemi derivanti dal caro-petrolio l’agricoltura può recitare un ruolo importante nella conservazione del pianeta”. Intanto gli agriturismi marchigiani fanno registrare un boom di visitatori già a luglio.


Secondo un’indagine effettuata da Terranostra presso le proprie imprese associate, è già assai difficile riuscire a trovare un week end libero per tutto il mese. La stima dei turisti in arrivo è di circa 15mila persone. Lo strumento principe per le prenotazioni resta ovviamente Internet ed è proprio grazie ai dati resi noti dal sito agrituristico www.agriturismo-nelle-marche.net emerge un’interessante novità: i russi scavalcano inglesi e tedeschi nelle visite sul sito per trovare e prenotare l’agriturismo per le vacanze.



...
serenella moroder


serenella moroder

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 luglio 2008 - 3802 letture