contatore accessi free

Installazioni e rock al Festival del Mediterraneo

fortis 2' di lettura Ancona 02/09/2008 - Prosegue il festival Adriatico Mediterraneo che dal 30 agosto al 7 settembre propone artisti di vario genere nei luoghi più suggestivi della città, capoluogo delle Marche, nominata sede permanente del Segretariato dell\'Adriatico.

Dalla Chiesa del Gesù alla Mole Vanvitelliana, dall\'Arco di Traiano al Teatro delle Muse, dalla Sinagoga al porto, musica, poesia, arte, cinema e originali appuntamenti in esclusiva per il festival con artisti provenienti dall\'area del bacino Adriatico Mediterraneo: dalla Croazia, al Marocco, dalla Spagna ad Israele, disegnano nuovi scenari di integrazione e coesione. Grandi appuntamenti per la giornata di martedi 2 settembre con incontri tra musica e arte. Si parte alle ore 18 presso Atopos in via Bernabei, 14 con: Di qua del mare, installazione di Laurentiu Stoica (Romania) e mostra de Il Faro Verde. Rotoli, installazioni, performance ad animare Atopos e il quartiere intorno. Roberto Bonfigli, Walter Paoletti, Massimo Volponi, Diadi e altri artisti atopici apriranno un cortile allo spettacolo. Tra via Scosciacavalli, le botteghe e le scalette: quadri, musica e parole. Seguirà Centro Aperto (ore 19.00) interazioni e performance a cura di \"Diadi\" in collaborazione con Art\'è e la bottega di Peppino Brunetti.


La serata entra nel vivo con Rock in the Kibbutz, concerto di Rami Fortis band (musica rock - Israele) presso il Cortile della Mole Vanvitelliana alle 22,00. Rami Fortis nasce a Tel Aviv. Dopo aver partecipato alla guerra dello Yom Kippur, che lo segnerà profondamente, inizia la sua carriera musicale con la band Tamuz. È considerato il più influente autore nella storia del rock ebraico per il suo stile non convenzionale. Negli anni \'80 la sua fama varca i confini nazionali grazie alla costituzione della band \"Minimal Compact\" con cui incide l\'omonimo album il cui brano \"When I go\" è compreso nella colonna sonora del film di Wim Wenders \"Il cielo sopra Berlino\".


Curano il festival: l\'Associazione Adriatico Mediterraneo e il Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse. Adriatico Mediterraneo è promosso dalla Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona, Parlamento Europeo, Camera di Commercio di Ancona. Hanno dato il patrocinio: Ministero degli Affari Esteri, il Segretariato dell\'Iniziativa Adriatico Jonica, il Forum delle Città dell\'Adriatico e dello Jonio, il Forum delle Camere di Commercio dell\'Adriatico e dello Jonio.


Tutti gli spettacoli, sono ad ingresso libero.Info A.M. Adriatico Mediterraneo 071 8046325 - Teatro Stabile delle Marche 071 5021611.www.adriaticomediterraneo.eu - www.stabilemarche.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 settembre 2008 - 1693 letture

In questo articolo si parla di teatro, ancona, spettacoli, teatro stabile delle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/et4q





logoEV
logoEV