comunicato stampa
Cna: a settembre inflazione scesa sotto il 4%

\"I meccanismi dell\'economia globale e la dipendenza al petrolio - spiega il responsabile provinciale Cna Commercio e Turismo Massimiliano Santini - assieme alla drastica diminuzione dei consumi, sono la principale causa dell\'inflazione. Quando un prodotto arriva al consumatore finale, attraversa una filiera e questo spiega come mai c\'è un aumento di prezzi. Al termine della catena troviamo il venditore che, tenuto conto dei costi fissi e di quelli imputati alle materie prime e di filiera, non riesce a ridurre il prezzo finale, tanto che il suo margine di ricavo è talmente minimo che spesso si trova in difficoltà con il mercato di riferimento\".
A discolpare i commercianti, alimentaristi, baristi e ristoratori, ingiustamente accusati di essere causa di elevati prezzi al consumo rispetto alla media europea, sono anche le iniziative individuali o legate all\'associazione che nel corso degli ultimi mesi sono nate in seno alle diverse categorie commerciali. \"A nome della Cna Commercio e Turismo - afferma il presidente provinciale Maurizio Gentili - ho sempre difeso gli operatori economici dall\'accusa di vendere a prezzi eccessivamente alti e quando si propongono iniziative che coinvolgono i diversi settori commerciali, per avvicinarli alle nuove esigenze dei clienti e dei turisti, come è il caso del blocco dei prezzi di diversi prodotti alimentari, abbiamo sempre registrato un alto interesse da parte dei nostri associati, a dimostrazione che gli operatori economici sono i primi a voler ridurre i prezzi finali\".
Sulla base dei dati Istat gli aumenti più significativi si sono verificati per i capitoli abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+7,7%), per quello trasporti (+6,7%) e dei prodotti alimentari (+6,7%). \"Appurata l\'estraneità dei commercianti - conclude Massimiliano Santini - nel perverso meccanismo di incremento ingiustificato dei prezzi, non ci resta che continuare a lavorare sulla sensibilizzazione e sull\'informazione, spingendo gli organi politici a trovare soluzioni condivise che garantiscano il contenimento dell\'inflazione e la ripresa dei consumi a livello nazionale e locale\".

SHORT LINK:
https://vivere.me/euMS