articolo
Scuola di teatro: lo Stabile delle Marche presenta i nuovi corsi

Si apriranno lunedì 13 ottobre le iscrizioni alla scuola di teatro dello Stabile delle Marche.
Riparte anche quest’anno la Scuola di Teatro del Teatro Stabile delle Marche, con corsi diversificati per varie tipologie di apprendimento e alcune novità. I corsi si terranno nelle città di Ancona e Fano. Alla guida della scuola Nicoletta Robello responsabile artistico formazione e ricerca, che sostituisce Luigi Moretti impegnato quest\'anno in altri progetti ma che continuerà a condurre lezioni di recitazione; su Fano rimane confermato, Fabrizio Bartolucci per il coordinamento artistico progetto ragazzi.
Molte sono le novità rispetto al biennio rivolto ai giovani che intendano intraprendere il mestiere dell’attore, a partire dal numero degli insegnanti coinvolti nelle attività istituzionali; vengono infatti confermati gli insegnanti storici accanto a sei nuovi.
I Corsi di Teatro di Fano sono tenuti dal Laboratorio Linguaggi (ormai al suo XXII anno di attività) e si tengono in partnership con la Fondazione del Teatro della Fortuna di Fano in collaborazione con III Circoscrizione del Comune di Fano, con il Comune di San Costanzo - Assessorato alla Cultura, con la Provincia di Pesaro Urbino e la Regione Marche. I corsi si strutturano in diversi laboratori: Propedeutica Teatrale con un laboratorio aperto a tutti e un altro per chi ha già affrontato alcune esperienze, Officina - corsi e stage di approfondimento dedicati all\'arte dell\'attore e ai linguaggi della scena, un laboratorio di Animazione Teatrale (6/10 anni) e un laboratorio di Drammatizzazione (11/16 anni).
Ad Ancona le iscrizioni apriranno il 13 ottobre. A sostenere la Scuola anche quest\'anno il Comune di Ancona, la Provincia di Ancona, la Regione Marche e gli assessorati di riferimento.
Nonostante le forti difficoltà finanziarie del settore - confermato dal sindaco di Ancona Fabio Sturani il taglio del 19% del FUS (Fondo Unico dello Spettacolo), lo Stabile vuole cercare di portare avanti con ottimismo la progettualità della scuola cercando di radicarsi sempre di più nel territorio, diventando punto di riferimento e di partenza per le nuove generazioni di attori.
La Scuola di Teatro dà la possibilità di iscriversi al Corso di avviamento al mestiere dell’attore, biennio rivolto ai giovani (16/32 anni) che intendano intraprendere il mestiere dell’attore. Il biennio formativo ha carattere professionalizzante e rilascia un diploma conclusivo. Ci si può iscrivere anche al Corso base di recitazione, corso annuale di introduzione alle tecniche della recitazione rivolto a tutti coloro che intendono avvicinarsi al teatro o sviluppare precedenti conoscenze, l’accesso al corso non prevede limiti di età. Come ogni anno sarà attivo anche il Corso di teatro junior (7/14 anni), dove il teatro è visto come un gioco che sviluppa la creatività e la socialità.
Per le iscrizioni ad Ancona: dal lunedì al venerdì orario ufficio Teatro Stabile delle Marche, via degli aranci 2b. Tutti i laboratori si concluderanno con una prova aperta in teatro. Per informazioni e iscrizioni: Annamaria Latilla responsabile organizzativo 071 5021611 - fax 071 5021620 latilla@stabilemarche.it
Prezzi: Corso di avviamento al mestiere dell’attore: € 100,00 - Corso base di recitazione: € 70,00 Corso di teatro per ragazzi: € 55,00. Al momento dell’iscrizione 2 mensilità anticipate + €10,00 (quota di iscrizione).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eu1g