contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Presentato in giunta il progetto preliminare ex Angelini

2' di lettura

ex angelini

E\' stato illustrato nei giorni scorsi in giunta il progetto preliminare per la riqualificazione dello stabile ex Angelini, che rientra nel più generale piano di restyling della Palombella

Prosegue così il percorso di recupero dell\'entrata a nord della città, nell\'ambito di un progetto unitario che permetterà il riassetto di un\'area posta in posizione strategica, in quanto porta di accesso al centro e possibile elemento catalizzatore di attività terziarie. Il senso della pianificazione in atto è quello di trasformare la zona non solo in un\'area di residenza e servizi ben servita, ma anche di partire dalla relazione con le infrastrutture e con il parco di Posatora, per valorizzare una potenziale \"centralità\". Il complesso Angelini ha infatti ruolo e posizione strategici, sia come elemento architettonico monumentale, che segna chiaramente l\'accesso al centro della città, sia come snodo efficiente delle relazioni tra il parco, il quartiere, il porto.


L\'edificio sarà destinato a funzioni pubbliche e di servizio. In particolare è stata confermata l\'ipotesi di trasferimento nello stabile rinnovato dell\'ostello della gioventù, attualmente situato in via Lamaticci e che risulta oggi carente di spazi. E\' previsto, come noto, anche lo spostamento dell\'Istituto nautico, che andrà concertato con la Provincia. In generale la struttura avrà un minore impatto spaziale rispetto allo stabile esistente. Si passerà infatti dalla attuale volumetria di 16.000 metri quadrati di superficie utile agli 8.600 previsti dal nuovo progetto, cui si aggiungeranno 2.500 metri di parcheggi interrati. Sarà inoltre mantenuta la facciata della sede storica, mentre sarà demolita la parte retrostante. Lo sviluppo sarà, in ogni caso, contenuto all\'interno della sagoma del vecchio edificio. Sono stati previsti, infine, collegamenti pedonali con l\'area ex Dreher e con il bosco urbano, e quindi con i camminamenti che permetteranno di raggiungere a piedi il parco di Posatora.


Il progetto è stato presentato all\'esecutivo dagli architetti Corrado Baldelli e Pippo Ciorra, che hanno ricevuto l\'incarico dall\'Acraf. Come previsto infatti al momento del passaggio di proprietà con il Comune, la società si era impegnata a mettere a disposizione dell\'Amministrazione il progetto preliminare. La prossima settimana i piani e gli elaborati saranno sottoposti alle commissioni Lavori pubblici e urbanistica. Dal punto di vista economico è prevista la possibilità di realizzare a stralci i vari interventi, anche in considerazione del fatto che il costo complessivo è di circa 30 milioni di euro. Per il reperimento di parte dei finanziamenti si ipotizza il ricorso, oltre che ai fondi frana, anche a un intervento pubblico-privato.



...
ex angelini


ex angelini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 14 ottobre 2008 - 3144 letture