contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Su il sipario, domenica allo Sperimentale si apre la nuova stagione di teatro per ragazzi

4' di lettura
1146

Dal 19 ottobre prossimo spettacoli pomeridiani, serali e recite riservate alle scuole per la 28esima edizione della rassegna organizzata dal Teatro del Canguro - Stabile per l’Infanzia e i Giovani in collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona (Assesorati alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili), Banca Marche, Filippetti e Unipol Assicurazioni.
Aperditad’occhio: 28esima edizione di Ancona

E’ “l’appuntamento” col teatro ragazzi ad Ancona. E torna puntuale anche quest’anno dal 19 ottobre prossimo. Alla 28esima edizione consecutiva, la rassegna “Aperditad’occhio” si presenta più vivace che mai e propone un calendario ricco e diversificato: il 19 si parte con gli spettacoli della domenica pomeriggio (Teatro Sperimentale, ore 17:00), il 5 novembre sarà la volta delle scuole che avranno, come sempre, il programma delle rappresentazioni riservate ai propri alunni, e a gennaio, il 17, riprenderanno gli spettacoli in serale dedicati al pubblico dei “più grandi” (sempre al Teatro Sperimentale, ore 21:00).

In tutto 27 spettacoli diversi e 66 repliche. Come sempre, i protagonisti delle fiabe più amate dai bambini si alterneranno - settimana dopo settimana - a personaggi di fantasia, pupazzi animati e burattini portando sul palco tutti gli stili ei generi narrativi del teatro ragazzi. Accanto a classici come “Pinocchio” o “Biancaneve”, storie inventate che parlano ai bambini e di bambini – è il caso, per esempio, del Pippo Pettirosso nato dalla penna del grande Altan, noto vignettista e sceneggiatore -, o racconti musicali.

Questo, nel dettaglio, il programma degli spettacoli della domenica pomeriggio:

19 ottobre 2008 “ATTENTO PIERINO...ARRIVA IL LUPO!” Il Baule Volante
26 ottobre 2008 “PIPPO PETTIROSSO” CTA- Centro Teatro Animazione
9 novembre 2008 “IL PIFFERAIO DI HAMELIN” Accademia Perduta
16 novembre 2008 “LA BELLA E LA BESTIA” Il Baule Volante
30 novembre 2008 “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO” Fontemaggiore
11 gennaio 2009 “AI BAMBINI CON LE ORECCHIE” Stilema-Unoteatro
25 gennaio 2009 “PIUME - Due storie di vento” Teatro del Canguro
1 febbraio 2009 “ALICE E LE MERAVIGLIE” Oda Teatro-Cerchio di Gesso
8 febbraio 2009 “MULAN” Teatro Instabile
15 marzo 2009 “BIANCANEVE” La Baracca

Debutti

Ben due i debutti in programma per questa edizione della rassegna: “PIUME, due storie di vento”, produzione 2008/2009 del Teatro del Canguro, spettacolo delicato e divertente al contempo, che racconta il timoroso entusiasmo col quale i bambini si affacciano alla scoperta del mondo, di quello che c’è “fuori”. E’ pensato per un pubblico più grande, di adolescenti, invece, “Il sogno di Amleto”, lo spettacolo che debutterà il 7 febbraio 2009 nell’ambito della rassegna “Giovani”; sul palco, il controverso e mai ‘risolto’ rapporto tra generazioni diverse, ispirato al capolavoro di Shakespeare. Seconda produzione realizzata dal Canguro per “Futura Memoria/Palcoscenico Marche”, “Il sogno di Amleto” è coprodotto in collaborazione con la compagnia Nautai Teatro e con Sistema Teatro Marche e proporrà un teatro dei ragazzi nel senso letterale del termine: accanto agli attori professionisti, infatti, reciteranno nello spettacolo 15 ragazzi che hanno preso parte al progetto-laboratorio “Canto di ghiaccio” gestito da Nautai Teatro.

Per completare il calendario delle Serali Giovani, il 17 gennaio 2009 andrà in scena “Come Moby Dick” del Teatro del Canguro/Sistema Teatro Marche e il 28 marzo 2009 sarà la volta di “Il mio papà è Ulisse” del Teatro del Buratto. “Per noi è una grande soddisfazione – spiega Lino Terra, Presidente e Direttore Artistico del Canguro – presentare, anche quest’anno, una rassegna ricca e articolata, attenta a tutte le esigenze e in grado di far divertire, sorridere, e riflettere i nostri spettatori. Fedeli alla nostra vocazione non solo di Stabile per l’Infanzia e i Giovani, ma di vero e proprio centro di produzione moderno e funzionale che è, anche, il più “antico” e collaudato della nostra regione”.

Biglietti di ingresso

Biglietteria del Teatro Sperimentale: intero € 5,50 – ridotto bambini € 4,50 – Soci COOP € 5,00

Prevendita: intero € 5,00 – ridotto bambini € 4,00 – Soci COOP € 4,50 (la prevendita si effettua presso il Teatro del Canguro, via Nenni 28-Ancona, nei giorni precedenti lo spettacolo: venerdì ore 16:00-19:00 e il sabato ore 10:30-12:30)

Online su www.teatrodelcanguro.it: intero € 4,50 – ridotto € 3,50 + € 1,80 commissioni CHARTA


Abbonamento annuale (10 spettacoli)

Intero € 40 – Ridotto € 30 (Vendita abbonamenti: mercoledì 15, giovedì 16, venerdì 17 ottobre ore 16.00-19.00 e sabato 18 ottobre ore 10.30-12.30 c/o Teatro del Canguro Via Nenni, 28 Ancona)

Piani famiglia: 2 interi + 2 ridotti € 130 - 2 interi + 1 ridotto € 100 – 1 intero + 2 ridotti € 90