contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Prestigioso riconoscimento al Festival Adriatico Mediterraneo

2' di lettura
1274

porto ancona
Il Festival Adriatico Mediterraneo di Ancona ha ottenuto un prestigioso riconoscimento istituzionale a livello nazionale.

Il Festival Adriatico Mediterraneo di Ancona, promosso dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dal Comune di Ancona e dal Teatro Stabile delle Marche, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento istituzionale a livello nazionale. La manifestazione è stata oggetto di segnalazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione - come uno dei due più significativi esempi nazionali (l’altro è la Biennale Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo) di produzione culturale in tema di dialogo euro mediterraneo. Il riconoscimento istituzionale è avvenuto nell’ambito della manifestazione “Colloqui Internazionali – Ravello Lab” (alla quale ha partecipato tra gli altri il Ministro Brunetta) tenutasi a Ravello nei giorni scorsi. In occasione della manifestazione il presidente dell’associazione Adriatico Mediterraneo, Andrea Nobili, è stato invitato ad aprire i lavori con una relazione sul tema del dialogo interculturale, a partire dall’esperienza del festival Adriatico Mediterraneo di Ancona, ampiamente citato anche nella pubblicazione predisposta per l’occasione “La Cultura per la Cooperazione Europea”.



E’ risultato particolarmente apprezzato il carattere internazionale della manifestazione e la sua capacità di coinvolgere importanti capitali dell’altra sponda dell’Adriatico: Sarajevo, Tirana e Belgrado. A tal riguardo si segnala che il festival concluderà la fase internazionale proprio questa settimana nella città di Belgrado, il 16 e il 17 Ottobre. La capitale balcanica, ospiterà un intenso programma di produzioni culturali del festival Adriatico Mediterraneo: dalla mostra dedicata ai disegnatori serbi e italiani al concerto del noto fisarmonicista marchigiano Simone Zanchini, che si esibirà con il quintetto serbo Shira Ut\'Fila, dalla proiezione del film Alma, girato ad Ancona (sottotitolato in serbo) al concerto del pianista Antonio Cocomazzi che suonerà con il quartetto serbo String Quartet Tajj.



Esempi di cooperazione culturale internazionale che hanno permesso a un’iniziativa culturale nata ad Ancona di collocarsi in un contesto europeo e di ottenere un riconoscimento che la colloca sullo stesso piano di manifestazioni ben più consolidate.



porto ancona