comunicato stampa
Corso Garibaldi: installazione delle statue di Seward Johnson Jr

Seward Johnson Jr. è uno dei più importanti scultori americani viventi. Il titolo della serie di statue che verrà posizionata lungo Corso Garibaldi va sotto il nome “Man of the street series” proprio perché vuol rappresentare una tipologia generalizzata di persone comuni che si possono incontrare ovunque nella vita quotidiana. Le sculture che verranno esposte ad Ancona fanno parte di due collezioni in giro nelle principali città d’Europa.
Il progetto Le Muse per Ancona che vuole essere da parte della Fondazione Teatro delle Muse un omaggio alla città di Ancona e che è possibile grazie al sostegno di: Frittelli Maritime, CGIA, Casali Industrie Chimiche e Amuchina – Gruppo Angelici, prosegue con altre iniziative:
Venerdì 19 dicembre alle ore 21.00 arriva il tradizionale appuntamento con la serata di gospel, che vede quest’anno protagnista il coro di 13 elementi di Nate Brown & One Voice diretto da Nate Brown direttamente da Washington D.C., in scena al Teatro delle Muse.
Il gruppo, che ha vinto quest’anno la National Pathman Competition, nel meraviglioso scenario del Winter Garden presso il World Financial Center di New York, preannuncia un concerto assolutamente imperdibile. La Fondazione va incontro alla città sostenendo l’appuntamento organizzato come di consueto da Spaziomusica e agevola il pubblico garantendo due navette gratuite dal parcheggio degli Archi (alle 17 e alle 18) a Piazza Roma nel tardo pomeriggio per favorire una passeggiata prima del concerto e poi alla fine le navette ripartiranno dal piazzale antistante il teatro.
Chi usufruirà del pullman riservato per fare una passeggiata in centro prima del concerto deve conservare il biglietto del concerto stesso per poi uscire gratuitamente dal parcheggio degli Archi.
Gli appuntamenti proseguono con il nuovo anno domenica 4 gennaio con lo spettacolo Trilogy, 3 atti unici di Molnàr, Cartocci e Wilde, rielaborazione, adattamento e regia di Alfredo B. Cartocci. Lo spettacolo è in scena al Teatro delle Muse alle ore 17.00. Biglietti popolari per uno spettacolo per tutti a 7 e 5 euro.
Parte poi l’11 gennaio la rassegna Il mattino delle Muse, Stagione concertistica realizzata come di consueto dall’Istituto Superiore di Studi Musicali AFAM “Gian Battista Pergolesi” con la collaborazione della Fondazione Teatro delle Muse, di grande successo nelle edizioni precendenti.
Domenica 11 gennaio il primo appuntamento: Giovani Promesse con Mariacarla Memeo al pianoforte che eseguirà le Musiche di L. van Beethoven, F. Mendelssohn, J. Brahms, L. Gruenberg. Tutti gli appuntamenti saranno al Ridotto delle Muse la domenica mattina, come sempre ad ingresso gratuito, previo ritiro del coupon in biglietteria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewDq