contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Aspettando The Emperor Jones, gli incontri di avvicinamento

2' di lettura

ford

Dall’8 al 18 gennaio una serie di appuntamenti per conoscere meglio l’opera di Eugene O’Neill e Louis Gruenberg che sarà in scena il 23 e il 25 gennaio al Teatro delle Muse. 

Dopo l’apertura di Stagione con il balletto di Roland Petit, si avvicina la prima opera in cartellone, nuovo allestimento della Fondazione, The Emperor Jones di Louis Gruenberg, dal dramma di Eugene O’Neill in scena al Teatro delle Muse il 23 e 25 gennaio.

Quest’opera contemporanea raramente eseguita, racconta la storia di Brutus Jones, un nero americano che, accusato di aver ucciso un uomo, evade dalla prigione e fugge in un’isola dei Caraibi dove si autoproclama imperatore. Il protagonista (Brutus Jones, Emperor) sarà interpretato dal baritono panamense-americano Nmon Ford, affiancato dal tenore Mark Milhofer nei panni di Henry Smithers, dal soprano La Verne Williams e dal ballerino Jean Ndiaye. Regia, scene e luci sono affidate ad Henning Brockhaus e la direzione d’orchestra a Bruno Bartoletti che conduce l’Orchestra Filarmonica Marchigiana; sul palco anche il Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”.




Per creare il clima e i presupposti adatti a una migliore fruizione dell’opera, la Fondazione Teatro delle Muse organizza, come di consueto, una serie di incontri Verso l’opera tutti al Ridotto del Teatro delle Muse a ingresso libero. Dopo il successo dell’incontro in dicembre del regista Brockhaus con i ragazzi e i genitori che parteciperanno quest’anno al Concorso Scuola all’Opera, si prosegue mercoledì 8 gennaio con l’incontro “l’opera del ‘900: la distruzione della forma” a cura del professor Aldo Grassini alle ore 18. Venerdì 9 gennaio alle 18: “la schiavitù trasforma l’anima?” incontro condotto dal professor Antonio Luccarini con psicoanalisti, intellettuali, poeti, scrittori. Parte poi l’11 gennaio Il Mattino delle Muse, Stagione concertistica realizzata dall’Istituto Superiore di Studi Musicali AFAM “Gian Battista Pergolesi” con la collaborazione della Fondazione Teatro delle Muse.




Domenica 11 gennaio il primo appuntamento: Giovani Promesse con Mariacarla Memeo al pianoforte che eseguirà le Musiche di Louis Gruenberg, Beethoven, Mendelssohn, Brahms. Martedì 13 gennaio la guida all’ascolto per le scuole alle ore 17 condotta da Roberta Mori (per gli istituti comprensivi) e alle ore 18 condotta da Sabrina Scaramelli (per gli istituti superiori). Mercoledì 14 gennaio alle 21 la proiezione del film The Emperor Jones commentato da Antonio Luccarini. Venerdì 16 gennaio alle 19 e alle 21 la lettura animata de L’Imperatore Jones con Bruno Maria Tallini e il gruppo Rumberito. Si conclude domenica 18 gennaio alle ore 11 con la presentazione dell’opera a cura di Giovanni Gavazzeni.



ford

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 08 gennaio 2009 - 1209 letture