contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Proseguono gli incontri Verso l\'opera al Ridotto del Teatro delle Muse

2' di lettura

teatro muse

Proseguono fino al 18 gennaio gli incontri Verso l\'opera al Ridotto del Teatro delle Muse a ingresso libero, per creare il clima e i presupposti adatti a una migliore fruizione dell\'opera The Emperor Jones in scena il 23 e il 25 gennaio, nuova produzione della Fondazione Teatro delle Muse.

Mercoledì 14 gennaio alle ore 21 la proiezione del film The Emperor Jones commentato da Antonio Luccarini. Il film risale al 29 settembre 1933 con regia di Dudley Murphy e con protagonista Paul Robeson. La versione originale americana ha la durata di 80 minuti, nel 2003 è stato restaurato e la nuova versione ha la durata di 72 / 76 minuti.



La storia non corrisponde esattamente all’opera di O’Neill, e l’adattamento alla versione cinematografica creò interesse da parte di alcuni dei più importanti talenti dei Hollywood tra i quali il regista Ernest Haller (che successivamente divenne il direttore della fotografia di Gone With the Wind -Via col vento), il regista Hermann Rosse (noto per il suo lavoro in Dracula e Frankestein), nonché lo stesso Dudley Murphy che scrisse un breve musical Black and Tan con Duke Ellington.




Nell 1999 il film viene inserito nella lista dei film preservati dall’archivio del National Film Registry degli U.S.A. nella Library of Congress, istituito per la conservazione dei film “culturalmente, storicamente o esteticamente significativi”. Venerdì 16 gennaio alle 19 e alle 21 la lettura animata de L’Imperatore Jones con Bruno Maria Tallini e il gruppo Rumberito. Si conclude domenica 18 gennaio alle ore 11 con la presentazione dell’opera a cura di Giovanni Gavazzeni. Quest’opera contemporanea raramente eseguita, racconta la storia di Brutus Jones, un nero americano che, accusato di aver ucciso un uomo, evade dalla prigione e fugge in un’isola dei Caraibi dove si autoproclama imperatore.




Il 23 e 25 gennaio in scena al Teatro delle Muse The Emperor Jones è un’opera in due atti dal dramma di Eugene O’Neill con la musica di Louis Gruenberg, con Nmon Ford (Brutus Jones, Emperor), Mark Milhofer (Henry Smithers, un mercante londinese), La Verne Williams (una vecchia nativa) e il ballerino Jean N’Ddiaye (lo stregone congolese). Regia, scene e luci sono affidate ad Henning Brockhaus e la direzione d’orchestra a Bruno Bartoletti che conduce l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”.



teatro muse

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 14 gennaio 2009 - 1059 letture