contatore accessi free

Alzheimer e musica, prevenzione e cura

musica 1' di lettura Ancona 05/03/2009 - Avra luogo venerdì 6 marzo presso il Ridotto del Teatro delle Muse l’incontro Musicotearapia e Alzheimer, organizzato da Fondazione Teatro delle Muse, INCRA – Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico e AMA - Associazione Malati Alzheimer, con cui la Fondazione Muse aveva già collaborato in occasione del Bookshop natalizio devolvendo all’associazione una prte dei proventi.

La musica è considerata uno strumento di relazione e di stimolazione emotiva ai fini della prevenzione e cura della malattia di Alzheimer. La mallattia di Alzheimer rappresenta l’emergenza più importante del III millennio per il suo crescente sviluppo in rapporto al progressivo invecchiamento della popolazione ( circa il 25% delle persone in età avanzata).


I farmaci finora non hanno offerto risultati soddisfacenti. Allo stato attuale, vengono sperimentate strategie alternative a quelle farmacologiche. La musica, un potente strumento di relazione, può contribuire alla prevenzione e cura della malattia. In questo incontro vengono presenatte alcune esperienze significative: il ruolo del violino. Il programma della serata prevede un saluto da parte di A.Aprile, Direttore Generale di INCRA e un’introduzione di F.Lattanzio, Direttore Scientifico Incra.


Gli interventi poi a cura di L.Bartorelli (pricogerietra) “Strategie non farmacologiche nella malattia di Alzheimer:la musicoterapia” e di S.Ragni e M.Nagasawa (musicoterapeute) “La musica come strumento di relazione: l’esperienza con il violino”. Verrà proiettato poi un video e al termine le considerazioni conclusive di Don V.Albanesi (Presidente Comitato Indirizzo e Verifica INCRA).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2009 alle 14:37 sul giornale del 05 marzo 2009 - 1262 letture

In questo articolo si parla di musica, teatro, attualità, ancona, teatro delle muse, fondazione teatro delle muse





logoEV
logoEV