contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Il Profumo della città: Ancona va in scena alle Muse

2' di lettura

Lo spettacolo teatrale “Il Profumo della città” (testi di Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Paolo Colarossi, Judith Lange) -  in occasione della pubblicazione di un grande volume sulla città di Ancona: “Il profumo della città. Guida sentimentale di Ancona: i colori, la gente, il carattere, l’urbanistica”- verrà messo in scena al Ridotto del Teatro delle Muse, giovedì 26 Marzo ore 21.

Il volume è patrocinato dal Comune di Ancona, dalla Provincia di Ancona, dalla Camera di Commercio, dall’Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche, con la collaborazione dell’Amat, mentre la rappresentazione teatrale è realizzata con il contributo della Regione, del Comune e della Banca delle Marche.

La compagnia “Quelli che con la voce” darà vita ad uno spettacolo di voci, luci, suoni e foto inedite, piuttosto originale: la Viaggiatrice Innocente e il Professore si confrontano sull’idea di bellezza di una città, mentre entrano dentro la memoria, i colori, e l’umanità di Ancona. Nel loro vagabondare incontrano il Pescatore (l’anima di Ancona), con una Sirena negli occhi (il mito, la speranza, il fascino). Una recitazione a forti toni poetici, piuttosto coinvolgente, impreziosita dalla musica di violino, da immagini molto belle e dalla voce incredibile di Luca Violini, che fa viaggiare la fantasia con poesie e racconti di scrittori e viaggiatori del Grand Tour.

Un itinerario per immagini e racconti nell’Ancona antica, moderna e contemporanea. Un inno alla città e alla sua gente, alla scoperta della sua bellezza nascosta. Un viaggio visionario. Uno scambio di emozioni, sentimenti, flash stampati nella retina. La forza e il carattere della città. Il fascino dei suoi panorami, della sua storia, in bilico tra baratro e salvezza. Evocazioni letterarie, atmosfere del passato che portano in sé i germogli del futuro, riferimenti a luoghi del tempo e dello spazio, che tracciano percorsi segreti e seducenti, misteriosi e inquietanti.

Ancona, ossimorica e bifronte, dionisiaca e apollinea, polifonica e multietnica, omerica e cherubina, vagabonda e ruvida come pietra, affiora nelle storie, nelle cronache, nelle foto spaesate, nelle stampe, nei dipinti, nelle mappe che segnano il corpo della città distrutta e ogni volta ricostruita.

Un racconto che si pone sulle tracce degli antichi documenti di viaggio e ripercorre i secoli con il sentimento di una bellezza inesauribile e con il palpito di un coinvolgimento emotivo e sensoriale.

Il volume: pagg. 384. Formato 30 per 30. Tutte le pagine in quadricromia. Edizione lusso. Il lavoro editoriale, euro 40.

Curatori: Fabio Bronzini, Maria Angela Bedini, Stefano Sampaolesi. Presentazione Marco Pacetti. Testi di A. Aiardi, M.A. Bedini, F. Bronzini, R. Busi, P. Colarossi, J. Lange, A. Luccarini, M. Papini, S. Sampaolesi, P. Zampetti.


...


Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2009 alle 23:10 sul giornale del 23 marzo 2009 - 1850 letture