contatore accessi free

Confartigianato e Confcommercio: \'Un patto anticrisi tra Banche e PMI\'

3' di lettura Ancona 24/03/2009 - Le Piccole Medie Imprese e gli Istituti Bancari si alleano per fare fronte comune contro la crisi. Il dato è emerso nel corso di un partecipatissimo convegno organizzato, da Confartigianato e Confcommercio, questa mattina alla Loggia dei Mercanti ed intitolato ‘Banche e PMI: la ricetta anticrisi’. L’obiettivo della manifestazione era l’incontro tra Banche e Imprese con il fine di trovare una strada comune per affrontare la crisi.

Uno sforzo evidente da entrambe le parti che nei vari momenti del convegno hanno espresso le difficoltà del presente e gli auspici per il futuro. Le speranze di sconfiggere la crisi sono riposte anche nel “patto anticrisi tra Banche e PMI” che è stato formalmente siglato dai vertici dei rappresentanti delle Piccole Medie Imprese, il Direttore della Confcommercio Massimiliano Polacco e il Segretario Provinciale della Confartigianato Giorgio Cataldi, il Presidente Provinciale di Confcommercio Rodolfo Giampieri e il Vicepresidente Provinciale di Confartigianato David Mugianesi, e da cinque esponenti del mondo bancario locale e non (hanno partecipato al convegno Luciano Goffi, Direttore Generale Ubi Banca Popolare di Ancona, Massimo Bianconi, Direttore Generale Banca delle Marche, Domenico Carnicelli, Vice Direttore Generale della Bcc, Alessandro Cataldo, Direttore Generale Unicredit Banca di Roma e Pierluigi Caferri Direttore Commerciale Carifac).


Il ‘patto anticrisi’ prevede la ricerca di un maggiore equilibrio nei rapporti, a volte poco prevedibili, tra Banche e PMI, il sostegno a nuovi investimenti, utili anche ad alleggerire i costi delle imprese, e il rinnovato sostegno a quegli enti che danno le garanzie come i Confidi. L’accordo contempla anche l’intensificazione dei rapporti tra PMI e Banche ed un maggiore dialogo tra le parti come ha chiesto il Direttore della Confcommercio Massimiliano Polacco che ha sottolineato l’importanza di un “contatto costante tra le banche e il territorio provinciale – le sue parole – nell’ottica di puntare ad un maggiore equilibrio di sistema per fronteggiare la crisi”.


Il Segretario Provinciale della Confartigianato Giorgio Cataldi ha poi ribadito la necessità di un nuovo incontro pubblico tra Banche e PMI entro il 30 giugno prossimo: “Dobbiamo ritrovarci – le sue parole – di qui alla fine di giugno per avere nuovi dati a seguito di un attento monitoraggio che stiamo avviando per tenere la situazione sotto controllo e che permetta l’erogazione concreta del credito”. I rappresentanti delle Banche hanno dato la loro disponibilità nella ricerca di una nuova strategia comune chiedendo un impegno condiviso da tutti che eviti l’isolamento degli Istituti Bancari soprattutto in un momento così delicato.


Nel convegno di ieri hanno avuto un ruolo fondamentale anche i rappresentanti delle Imprese che sono intervenuti con alcune importanti esperienze maturate sul campo. Sei operatori, in rappresentanza dell’ampio ventaglio imprenditoriale, hanno portato il loro contributo e le problematiche riscontrate nei rapporti con il mondo bancario.


Questi i nomi degli intervenuti nel corso di ‘Banche e PMI: la ricetta anticrisi’: Roberto Masciarelli (artigiano), Marco Rimini (albergatore), Graziano Sabbatini (artigiano), Fabrizio Ascoli (anche in rappresentanza del commercio), Sandro Seri (artigiano) e Remo Ferretti (agente rappresentante del commercio).










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2009 alle 19:45 sul giornale del 24 marzo 2009 - 2998 letture

In questo articolo si parla di politica, confcommercio, ancona, confcommercio ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ezij





logoEV
logoEV
logoEV