Atletica: gran finale per gli Euroindoor Master

La manifestazione ha battuto ogni record, grazie ai suoi 2872 iscritti (2149 uomini e 723 donne), di cui 1214 italiani, con in tutto 5365 atleti-gara in cinque intense giornate. Hanno partecipato 39 Paesi e appena uno di questi (Cipro) non è riuscito ad ottenere medaglie. Sono stati battuti ben 20 primati mondiali, più uno eguagliato, tra cui tre siglati dalla padovana Emma Mazzenga nella categoria W75, sui 60, 200 e 800 metri. Il romano Ugo Sansonetti è diventato l’azzurro più titolato nella storia della manifestazione, aggiungendo due medaglie d’oro alle undici già ottenute in passato. Il novantenne romano ha iniziato a praticare atletica a 75 anni, dopo aver giocato per lungo tempo a tennis e aver provato altri sport, per diventare un vero e proprio campione “senza età”. I suoi duelli al Banca Marche Palas con il coetaneo belga Pauwels, specialmente quello sui 400 metri, hanno entusiasmato il pubblico. Da segnalare anche i due primati mondiali della svizzera Christine Müller (60 ostacoli e pentathlon W50) e il 4.40 nell’asta del 55enne tedesco Wolfgang Ritte.
Al di là dei pur importanti risultati tecnici, gli Europei di Ancona segnano una tappa importante per il movimento master. Come è stato affermato nella cerimonia di chiusura dal presidente dell’Evaa, Dieter Massin, si è stabilito un nuovo standard per l’organizzazione dell’evento. La novità della tessera Rfid per la conferma elettronica delle iscrizioni, la pubblicazione dei risultati in tempo reale, proprio come avviene nelle gare assolute, e il costante rispetto degli orari hanno impressionato gli osservatori più attenti ed esperti, secondo i quali probabilmente questa è stata la miglior manifestazione master di sempre. Il testimone è passato alla città belga di Gent, che ospiterà la rassegna tra due anni.
Grandi emozioni dalla velocità anche nella serata di ieri, con Mario Longo (M40) e Vincenzo Felicetti (M60) al secondo oro individuale, così come Lusia Puleanga che ha deliziato la platea con una volata vincente nei 200 W35. Partita in seconda corsia, a causa di una batteria più lenta del previsto (era il suo primo 200 indoor in carriera), si è imposta nonostante un risentimento muscolare nel finale. Nata nel dicembre ’73 a Tonga (il padre è originario dell’arcipelago polinesiano, la madre è una maori neozelandese), da giovanissima ha partecipato a due Mondiali assoluti (Tokyo ’91 e Stoccarda ’93), poi si è trasferita a Fucecchio, dove lavora come istruttrice di nuoto. Madre di Elisa (11 anni) e Gabriel (8 anni), è molto credente e ha cominciato a migliorare un anno fa da quando ha risolto alcuni problemi alla schiena, grazie a Tommaso Perangelo, un chiropratico di Perugia, e al suo tecnico della velocità Marco Taddei. Fino alla scorsa stagione neppure conosceva il movimento master, adesso ne è divenuta una delle protagoniste principali. Per festeggiare il successo sui 200, si è esibita in una simpatica “haka”, la tipica danza del popolo maori, e poco dopo anche un altro atleta, il 48enne velocista croato Berislav Zetic, ha improvvisato una coinvolgente break-dance, a testimonianza del clima gioioso che si è creato al Banca Marche Palas durante la kermesse europea. Lusia Puleanga ha conquistato la sua terza medaglia d’oro nella 4x200 W35, dove è stata l’ultima frazionista, e la vittoriosa staffetta dei coetanei, scesi in pista con una ciocca di capelli colorata di azzurro, ha concluso in bellezza la manifestazione.
LO DICONO PURE GLI AMERICANI
Arrivano importanti apprezzamenti anche da oltreoceano per gli Euroindoor Master di Ancona 2009. Dall’autorevole sito web statunitense www.masterstrack.com a firma del giornalista Ken Stone, solitamente sempre molto critico verso l’organizzazione degli eventi europei ha così testualmente commentato: “Non solo il Competition Book è sensazionale. La EVAA e il Comitato Organizzatore Locale hanno davvero fatto un grande lavoro con una serie di brillanti risultati come i risultati del gare forniti nel giro di pochi minuti o secondi, la conferma elettronica delle iscrizioni, il maxischermo con le liste di partenza, i risultati, la tv delle gare in pista, video, gli screenshot dei phofinish, il rispetto degli orari. Con una fantastica primavera italiana all’esterno!”
CASA ITALIA ATLETICA, L’ENNESIMO SUCCESSO
Cinque giorni di grandi gare, un susseguirsi di emozioni e di entusiasmo che inevitabilmente hanno avvolto anche Casa Italia Atletica, il progetto itinerante di marketing territoriale che accompagna la squadra azzurra in occasione dei principali eventi internazionali di atletica leggera sia Assoluti che Master.“E’ stata una bella esperienza – ha affermato il direttore generale di Ancona 2009, Giuseppe Scorzoso (nella foto in basso durante una premiazione) – che ha dato la possibilità di coniugare il momento della celebrazione della vittoria (con un podio avveniristico dotato di schermi al plasma dove scorrevano i nomi e le bandiere dei premiati) con i partner e gli enti istituzionali che da sempre accompagnano l’atletica”.Tantissimi visitatori sono passati nello stand (12 x 24 metri) posizionato all’ingresso del Palaindoor che ha ospitato le premiazioni di tutte le competizioni. In particolare all’interno dell’area dedicata al Made in Italy, oltre al punto di ritrovo della squadra azzurra, sono stati allestiti appositi spazi dedicati a Provincia di Ancona, Provincia di Ascoli Piceno, Comune di Ancona, Agenzia Viaggi Papetee Travel, Il Salame di Fabriano, Asics, Regione Molise, Assivip, Merchandising Ancona 2009, Lahti 2009 e Gent 2011. Presente anche Eban Mobili, l’azienda recanatese specializzata nel settore arredo bagno che ha premiato l’atleta E-motion, Gian Lorenzo Cicchelli grazie alle preferenze accordate dal pubblico senza dimenticare il successo del seminario (a cui è seguita la consueta degustazione) su alcuni vini marchigiani, condotto dall’esperto Pasquale Di Lena.
TITOLI QUINTA GIORNATA
1500 maschili. M35: Frédéric Gilbert (FRA) 4:02.28. M40: Per Björkman (SWE) 4:18.71. M45: Xavier Lefay (FRA) 4:15.94. M50: Michel Fabre (FRA) 4:23.50. M55: Øyvind Trongmo (NOR) 4:38.85. M60: Raymond Zembri (FRA) 4:43.46. M65: Vladimir Malykh (RUS) 5:14.20. M70: Karl Nothdurfter (AUT) 5:23.16. M75: Giovanni Guerini (ITA) 6:21.46. M80: Karel Matzner (CZE) 7:17.21. M85: Herbert Buchwald (GER) 8:47.09. M90: Emiel Pauwels (BEL) 9:42.49.
Martellone maschile. M35: Stephane Tonizzo (LUX) 15.34. M40: Martin Gleixner (GER) 16.19. M45: Tom Jensen (DEN) 14.08. M50: Ralf Hognas (FIN) 18.67. M55: Gerhard Sextl (GER) 15.58. M60: Ramon Estapina (ESP) 18.41. M65: Peter Hackenschmidt (SWE) 18.09. M70: Peter Speckens (GER) 18.09. M75: Zdenek Benek (CZE) 14.44. M85: Marcel Batby (FRA) 10.16. M90: Giuseppe Rovelli (ITA) 7.48.
4x200 maschili. M35: Italia 1:33.82. M40: Italia 1:33.59. M45: Italia 1:37.90 (r.i.). M50: Germania 1:38.74. M55: Germania 1:43.14. M60: Germania 1:46.86; 2. Italia 1:47.01 (r.i.). M65: Germania 1:51.71. M70: Germania 2:03.49. M75: Germania 2:14.62; 2. Italia 2:41.98 (r.i.). M80: Germania 2:54.47.
5 km marcia maschili. M35: Steffen Borsch (GER) 22.19. M40: Philippe Bonneau (FRA) 22:29. M45: Dick Gnauck (GER) 23:20. M50: Mikhail Kiselev (RUS) 23:41. M55: Patrice Brochot (FRA) 24:33. M60: John Hall (GBR) 25:48. M65: Colin Turner (GBR) 27:17. M70: Minivaly Sinagulov (RUS) 28:50. M75: Karlheinz Teufert (GER) 35:07. M80: Viljo Hyvölä (FIN) 34:28. M85: Gerhard Herbst (GER) 38:50.
5 km marcia maschili a squadre. M35-M40: Italia 1:09:49. M45-M50: Germania 1:11:25. M55-M60: Italia 1:19:25. M65+: Germania 1:25.55.
1500 femminili. W35: Paola Tiselli (ITA) 4:46.56. W40: Annette Weiss (GER) 4:58.59. W45: Clare Elms (GBR) 4:43.17. W50: Aurora Perez (ESP) 4:47.46. W55: Sylvia Marguin Levesque (FRA) 5:16.73. W60: Patricia Gallagher (GBR) 5:50.85. W65: Christian Jolimet Ruzic (FRA) 6:05.82. W70: Lydia Ritter (GER) 6:31.42. W80: Ruth Angelis (GER) 11:33.26.
Alto femminile. W35: Roberta Bugarini (ITA) 1.74. W40: Elena Semashko (RUS) 1.64. W45: Helga Freyer-Krause (GER) 1.57. W50: Carole Filer (GBR) 1.43. W55: Weia Reinboud (NED) 1.48 (r.m.eg.). W60: Ingeborg Zorzi (ITA) 1.25. W65: Edith Graff (BEL) 1.26. W70: Mira Puhar (SLO) 1.05. W75: Christa Happ (GER) 1.08; 2. Dina Cambruzzi (ITA) 0.94 (r.i.). W80: Christiane Wippersteg (GER) 0.89. W85: Margarete Strüven (GER) 0.84.
Lungo femminile. W35: Alena Shiman (RUS) 5.29. W40: Claudia Wiederkehr (SUI) 5.34. W45: Mariana Biskup (POL) 5.38 (r.e.). W50: Christine Müller (SUI) 5.13. W55: Christina Friedrich (GER) 4.09. W60: Waltraud Kraehe (GER) 4.02. W65: Edith Graff (BEL) 3.95. W70: Erika Heimann (GER) 3.08. W75: Rosemarie Kreiskott (GER) 2.96; 3. Noemi Gastaldi (ITA) 1.78 (r.it.eg.). W80: Senni Sopanen (FIN) 2.13. W85: Margarete Strüven (GER) 1.72.
4x200 femminile. W35: Italia 1:48.38 (r.i.). W40: Italia 1:48.77 (r.i.). W45: Germania 1:46.99. W50: Gran Bretagna 1:57.31; 2. Italia 2:01.69 (r.i.). W55: Belgio 2:11.41; 3. Italia 2:13.27 (r.i.). W60: Germania 2:16.73; 2. Italia 2:21.44 (r.i.). W65: Germania 2:23.80. W70: Germania 3:06.27.
5 km marcia femminili. W35: Hanne Liland (NOR) 26:36. W40: Silvia Wälde (GER) 28:16. W45: Paola Bettucci (ITA) 27:06. W50: Michèle Loubry (FRA) 27:20. W55: Maria Silva Fernandes (POR) 27:21. W60: Suzanne Loyer (FRA) 31:53. W65: Pirjo Karetie (FIN) 32:06. W70: Jill Langford (GBR) 33:36. W75: Katharina Andrecs (AUT) 42:11. W80: Elena Pagu (ROU) 42:33.
5 km marcia femminili a squadre. W35-W40: Italia 1:28:46. W45-W50: Italia 1:23:15. W55-W60: Francia 1:34:53.
MEDAGLIE AZZURRE, QUINTA GIORNATA
Ori:
Giovanni Guerini (1500 M75)
Giuseppe Rovelli (martellone M90)
Davide Serrani, Massimiliano Poeta, Fabio Orlandi, Paolo Chiapperini (4x200 M35)
Mario Longo, Fausto Salvador, Pierluigi Acciaccaferri, Enrico Giorgio Saraceni (4x200 M40)
Ugo Zuliani, Maurizio Ceola, Fausto Bianchi, Ferido Fornesi (4x200 M45)
Bachisio Faedda, Luigi Paulini, Franco Geronimo (5 km marcia a squadre M35-M40)
Alberto Pio, Ino Abbo, Mario Fiori (5 km marcia a squadre M55-M60)
Paola Tiselli (1500 W35)
Roberta Bugarini (alto W35)
Ingeborg Zorzi (alto W60)
Rosa Marchi, Cristina Sanulli, Emanuela Baggiolini, Lusia Puleanga (4x200 W35)
Marta Roccamo, Giuseppina Perlino, Susanna Tellini, Daniela Sellitto (4x200 W40)
Paola Bettucci (5 km marcia W45)
Ira Capri, Roberta Mombelli, Daniela Raffa (5 km marcia a squadre W35-W40)
Paola Bettucci, Natalia Marcenco, Daniela Ricciutelli (5 km marcia a squadre W45-W50)
Argenti:
Giorgio Gennari Litta (1500 M40)
Franco Bechi (martellone M70)
Mario Ancillotti (martellone M75)
Bruno Santeddu, Claudio Rapaccioni, Massimo Malvicini, Massimo Clementoni (4x200 M50)
Rudolf Frei, Aldo Del Rio, Livio Bugiardini, Vincenzo Felicetti (4x200 M60)
Benito Bertaggia, Valerio Sossella, Sergio Veronesi, Maurizio Pace (4x200 M70)
Ernesto Minopoli, Gualtiero Noto, Claudio Saliola, Silvano Pierucci (4x200 M75)
Luigi Paulini (5 km marcia M35)
Bachisio Faedda (5 km marcia M40)
Marcello Villa (5 km marcia M45)
Ino Abbo (5 km marcia M60)
Marcello Villa, Rosario Petrungaro, Andrea Naso (5 km marcia a squadre M45-M50)
Maria Polina (1500 W50)
Waltraud Egger (1500 W55)
Federica Benvenuti (alto W35)
Giulia Lucia Perugini (alto W70)
Dina Cambruzzi (alto W75)
Milka Simrak, Daniela Stelori, Rosanna Rosati, Anna Pagnotta (4x200 W50)
Elvia Di Giulio, Ingeborg Zorzi, Liliana Dalsass, Pasqualina Cecotti (4x200 W60)
Ira Capri (5 km marcia W35)
Natalia Marcenco (5 km marcia W50)
Bronzi:
Giuseppe Caggianelli (1500 M35)
Matteo Masoni (1500 M40)
Konrad Geiser (1500 M60)
Giulio Passot (1500 M65)
Massimiliano Remus (martellone M35)
Antonio Rossi, Corrado Rossetti, Antonio Caso, Giampeppe Niro (4x200 M55)
Guido Carolla, Romano Carniti, Alberto Dafarra, Aldo Cambiaghi (4x200 M65)
Gian Mauro Pirino (5 km marcia M35)
Rosario Petrungaro (5 km marcia M50)
Alberto Pio (5 km marcia M55)
Gianfranco De Lucia, Franco Lodo, Filippo Di Graci (5 km marcia a squadre M65+)
Elena Montini (800 W45)
Angela Ceccanti (1500 W40)
Daniela Aliquò (1500 W45)
Rosanna Barbi Lanziner (1500 W50)
Noemi Gastaldi (alto W75)
Giuseppina Malerba (lungo W35)
Daniela Sellitto (lungo W40)
Elvia Di Giulio (lungo W60)
Noemi Gastaldi (lungo W75)
Paola Tentella, Waltraud Egger, Maria Grazia Rafti, Anna Micheletti (4x200 W55)
Daniela Raffa (5 km marcia W35)
Roberta Mombelli (5 km marcia W40)
Daniela Ricciutelli (5 km marcia W50)
ALTRI TITOLI QUARTA GIORNATA
200 maschili. M35: Mark Dunwell (GBR) 22.67. M40: Mario Longo (ITA) 22.69. M45: Dalton Powell (GBR) 23.68. M50: Bruno Dupuy (FRA) 23.72. M55: Stephen Peters (GBR) 24.41 (r.e.). M60: Vincenzo Felicetti (ITA) 25.52 (r.i.). M65: Hans-Jürgen Wolff (GER) 27.20. M70: Hermann Beckering (GER) 28.66. M75: Charles Williams (GBR) 29.94. M80: M80: Antonio Marques (ESP) 36.48. M85: Gerhard Herbst (GER) 37.86. M90: Emiel Pauwels (BEL) 51.11.
800 maschili. M35: Marc Turner (GBR) 2:01.69. M40: Emmanuel Chereau (FRA) 2:03.20. M45: Xavier Lefay (FRA) 2:03.94. M50: Luigi Ferrari (ITA) 2:11.92. M55: Robert Minting (GBR) 2:13.43. M60: Johann Schrödel (GER) 2:18.31. M65: Bob Kaill (SWE) 2:35.50. M70: Giulio Natale Ambruschi (ITA) 2:43.41 (r.i.). M75: Giovanni Guerini (ITA) 3:05.89. M80: Karel Matzner (CZE) 3:27.63. M85: Herbert Buchwald (GER) 4:05.84. M90: Emiel Pauwels (BEL) 4:43.08 (r.e.); 2. Ugo Sansonetti (ITA) 4:44.88 (r.i.).
60 ostacoli maschili. M35: Gaël Ovois (FRA) 8.13. M40: Sean Saxon (GBR) 8.68. M45: Serge Beckers (BEL) 8.77. M50: Herbert Kreiner (AUT) 8.87. M55: Arto Miikkulainen (FIN) 9.47. M60: Tony Wells (GBR) 9.35. M65: Rolf Geese (GER) 9.48. M70: Kjartan Solveberg (NOR) 10.91. M75: Enzo Azzoni (ITA) 11.67. M80: Kurt Byggmastar (FIN) 14.51.
Lungo maschile. M35: Gaël Ovois (FRA) 6.82. M40: John Munroe (GBR) 6.78. M45: Thomas Straub (GER) 6.38.
Disco maschile. M35: Gerard Sluiter (NED) 48.98. M40: Mark Wiseman (GBR) 50.57. M50: Ralf Hognas (FIN) 48.81.
200 femminili. W35: Lusia Puleanga (ITA) 26.25. W40: Maryvonne Icarre (FRA) 26.03. W45: Violetta Lapierre (FRA) 25.70 (in semifinale: 25.69, r.m.). W50: Averil McClelland (GBR) 26.77 (r.e.). W55: Helen Godsell (GBR) 28.68. W60: Waltraud Kraehe (GER) 31.88. W65: Pasqualina Cecotti (ITA) 33.45. W70: Marguerite Delavergne (FRA) 35.99. W75: Emma Mazzenga (ITA) 37.72.
800 femminili. W35: Emanuela Baggiolini (ITA) 2:13.15 (r.i.). W40: Sally Read Cayton (GBR) 2:17.91. W45: Clare Elms (GBR) 2:25.44; 3. Elena Montini (ITA) 2:26.12 (r.i.). W50: Annette Koop (GER) 2:25.68. W55: Waltraud Egger (ITA) 2:49.92. W60: Patricia Gallagher (GBR) 2:55.63. W65: Riet Jonkers (NED) 2:57.86. W70: Lydia Ritter (GER) 3:12.35. W75: Emma Mazzenga (ITA) 3:31.74 (r.m.). W80: Ruth Angelis (GER) 6:13.45 (r.e.).
60 ostacoli femminili. W35: Joanne Binks (GBR) 10.63. W40: Oksana Doronkina (RUS) 9.58. W45: Romana Schulz (GER) 9.40.
Peso femminile. W35: Alena Shiman (RUS) 14.02. W40: Jana Müller-Schmidt (GER) 12.69. W45: Eha Rynne (EST) 13.97.
COMPLETAMENTO MEDAGLIE AZZURRE, QUARTA GIORNATA
Ori:
Mario Longo (200 M40)
Vincenzo Felicetti (200 M60)
Luigi Ferrari (800 M50)
Giulio Natale Ambruschi (800 M70)
Giovanni Guerini (800 M75)
Enzo Azzoni (60 ostacoli M75)
Lusia Puleanga (200 W35)
Pasqualina Cecotti (200 W65)
Emma Mazzenga (200 W75)
Emanuela Baggiolini (800 W35)
Waltraud Egger (800 W55)
Emma Mazzenga (800 W75)
Argenti:
Paolo Chiapperini (200 M35)
Massimiliano Scarponi (200 M40)
Amos Pipponzi (200 M80)
Vincenzo Andreoli (800 M50)
Aldo Del Rio (800 M60)
Amos Pipponzi (800 M80)
Ugo Sansonetti (800 M90)
Thomas Oberhofer (60 ostacoli M40)
Silvano Pierucci (60 ostacoli M80)
Roberto Bonvicini (lungo M40)
Paola Tiselli (800 W35)
Anna Pagnotta (800 W50)
Bronzi
Fabio Orlandi (200 M35)
Alfonso De Feo (200 M40)
Massimiliano Raglianti (800 M35)
Konrad Geiser (800 M60)
Roberto Amerio (60 ostacoli M40)
Francesco Acquasanta (disco M35)
Khadidiatou Seck (200 W35)
Maria Giuseppina Sangermano (200 W60)
Laura Avigo (800 W40)
Rossella Zanni (60 ostacoli W40)
TUTTI I PRIMATI MONDIALI (20 migliorati e 1 eguagliato)
Alto M70: Carl-Erik Särndal (SWE) 1.59
Alto M75: Henry Andersen (DEN) 1.41
Asta M55: Wolfgang Ritte (GER) 4.40
Lungo M60: Jorge Paez (ESP) 5.87
Peso M60: Patrick Chala (FRA) 16.80
Peso M80: Wilhelm Modersohn (GER) 12.53
Pentathlon M65: Rolf Geese (GER) 4824
60 W55: Helen Godsell (GBR) 8.46
60 W75: Emma Mazzenga (ITA) 10.58
200 W45: Violetta Lapierre (FRA) 25.69
400 W70: Lydia Ritter (GER) 1:19.18
400 W75: Emma Mazzenga (ITA) 1:24.89
800 W75: Emma Mazzenga (ITA) 3:31.74
60 ostacoli W50: Christine Müller (SUI) 9.26
Alto W55: Weia Reinboud (NED) 1.48 (eguagliato)
Triplo W55: Christina Friedrich (GER) 9.42
Peso W75: Susanne Wissinger (GER) 8.65
Peso W85: Ilse Pleuger (GER) 5.98
Pentathlon W50: Christine Müller (SUI) 4616
Pentathlon W65: Riet Jonkers (NED) 4899
3000 marcia W55: Maria Silva Fernandes (POR) 15:37.44
TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE
Ori:
Mario Longo (60 M40)
Ugo Sansonetti (60 M90)
Mario Longo (200 M40)
Vincenzo Felicetti (200 M60)
Massimiliano Poeta (400 M40)
Enrico Giorgio Saraceni (400 M40)
Vincenzo Felicetti (400 M60)
Ugo Sansonetti (400 M90)
Luigi Ferrari (800 M50)
Giulio Natale Ambruschi (800 M70)
Giovanni Guerini (800 M75)
Giovanni Guerini (1500 M75)
Fabrizio Adamo (3000 M40)
Luciano Acquarone (3000 M75)
Enzo Azzoni (60 ostacoli M75)
Marco Cacciamani (5 km cross M45)
Giuseppe Parenti (5 km cross M65)
Luciano Acquarone (5 km cross M75)
Alberto Piacentini, Riccardo Baggia, Adriano Pinamonti (cross a squadre M35-M40)
Marco Cacciamani, Maurizio Vagnoli, Massimo Torsani (cross a squadre M45-M50)
Luca Tonello (alto M35)
Marco Segatel (alto M45)
Emanuel Manfredini (alto M50)
Giacomo Befani (asta M35)
Fulvio Andreini (asta M40)
Giuseppe Rovelli (peso M90)
Mario Riboni (peso M95)
Giuseppe Rovelli (disco M90)
Mario Riboni (disco M95)
Giuseppe Rovelli (martellone M90)
Marcello De Cesare (giavellotto M35)
Federico Battistutta (giavellotto M40)
Luigi Angelo Brolo (giavellotto M70)
Ottavio Missoni (giavellotto M85)
Giuseppe Rovelli (giavellotto M90)
Davide Serrani, Massimiliano Poeta, Fabio Orlandi, Paolo Chiapperini (4x200 M35)
Mario Longo, Fausto Salvador, Pierluigi Acciaccaferri, Enrico Giorgio Saraceni (4x200 M40)
Ugo Zuliani, Maurizio Ceola, Fausto Bianchi, Ferido Fornesi (4x200 M45)
Bachisio Faedda, Luigi Paulini, Franco Geronimo (5 km marcia a squadre M35-M40)
Alberto Pio, Ino Abbo, Mario Fiori (5 km marcia a squadre M55-M60)
Lusia Puleanga (60 W35)
Emma Mazzenga (60 W75)
Lusia Puleanga (200 W35)
Pasqualina Cecotti (200 W65)
Emma Mazzenga (200 W75)
Emanuela Baggiolini (400 W35)
Emma Mazzenga (400 W75)
Emanuela Baggiolini (800 W35)
Waltraud Egger (800 W55)
Emma Mazzenga (800 W75)
Paola Tiselli (1500 W35)
Paola Tiselli (3000 W35)
Samia Soltane (3000 W40)
Maria Lorenzoni (5 km cross W50)
Lucia Soranzo (5 km cross W60)
Elena Snape Gatti (5 km cross W65)
Enrica Carrara, Roberta Boggiatto, Loredana Santoni (cross a squadre W35-W40)
Maria Lorenzoni, Carmen Piani, Elena Giovanna Fustella (cross a squadre W45-W50)
Lucia Soranzo, Giuditta Damiani, Maria Cingolani (cross a squadre W55-W60)
Roberta Bugarini (alto W35)
Ingeborg Zorzi (alto W60)
Carla Forcellini (asta W45)
Gabre Gabric (peso W90)
Gabre Gabric (disco W90)
Rossella Bardi (martellone W55)
Anna Flaibani (martellone W80)
Roberta Bugarini (giavellotto W35)
Gabre Gabric (giavellotto W90)
Dina Cambruzzi (pentathlon W75)
Rosa Marchi, Cristina Sanulli, Emanuela Baggiolini, Lusia Puleanga (4x200 W35)
Marta Roccamo, Giuseppina Perlino, Susanna Tellini, Daniela Sellitto (4x200 W40)
Paola Bettucci (5 km marcia W45)
Ira Capri, Roberta Mombelli, Daniela Raffa (5 km marcia a squadre W35-W40)
Paola Bettucci, Natalia Marcenco, Daniela Ricciutelli (5 km marcia a squadre W45-W50)
Argenti:
Massimo Clementoni (60 M50)
Giuseppe Ottaviani (60 M90)
Paolo Chiapperini (200 M35)
Massimiliano Scarponi (200 M40)
Amos Pipponzi (200 M80)
Massimiliano Scarponi (400 M40)
Aldo Del Rio (400 M60)
Vincenzo Andreoli (800 M50)
Aldo Del Rio (800 M60)
Amos Pipponzi (800 M80)
Ugo Sansonetti (800 M90)
Giorgio Gennari Litta (1500 M40)
Marco Cacciamani (3000 M45)
Giovanni Guerini (3000 M75)
Thomas Oberhofer (60 ostacoli M40)
Silvano Pierucci (60 ostacoli M80)
Alberto Piacentini (5 km cross M35)
Luigino Azzalin (5 km cross M55)
Bruno Baggia (5 km cross M70)
Gustavo Principi (5 km cross M75)
Giuseppe Parenti, Bruno Baggia, Nino Menghi (cross a squadre M65+)
Marco De Angelis (alto M35)
Daniele Pagani (alto M40)
Arrigo Ghi (asta M60)
Roberto Bonvicini (lungo M40)
Vittorio Biagiotti (lungo M80)
Paul Zipperle (triplo M45)
Massimo Fiorini (triplo M50)
Ottavio Missoni (peso M85)
Ermenegildo Furlanetto (disco M75)
Giuseppe Ottaviani (disco M90)
Franco Bechi (martellone M70)
Mario Ancillotti (martellone M75)
Piero Rolfi (giavellotto M35)
Mauricio Guillermo Silva (giavellotto M40)
Alberto Celant (giavellotto M75)
Hubert Indra (pentathlon M50)
Piergiorgio Curtolo (pentathlon M60)
Silvano Pierucci (pentathlon M80)
Bruno Santeddu, Claudio Rapaccioni, Massimo Malvicini, Massimo Clementoni (4x200 M50)
Rudolf Frei, Aldo Del Rio, Livio Bugiardini, Vincenzo Felicetti (4x200 M60)
Benito Bertaggia, Valerio Sossella, Sergio Veronesi, Maurizio Pace (4x200 M70)
Ernesto Minopoli, Gualtiero Noto, Claudio Saliola, Silvano Pierucci (4x200 M75)
Gian Mauro Pirino (3000 marcia M35)
Marcello Villa (3000 marcia M45)
Rosario Petrungaro (3000 marcia M50)
Alfredo Tonnini (3000 marcia M75)
Luigi Paulini (5 km marcia M35)
Bachisio Faedda (5 km marcia M40)
Marcello Villa (5 km marcia M45)
Ino Abbo (5 km marcia M60)
Marcello Villa, Rosario Petrungaro, Andrea Naso (5 km marcia a squadre M45-M50)
Tiziana Bignami (60 W35)
Daniela Sellitto (60 W40)
Pasqualina Cecotti (60 W65)
Rita Del Pinto (400 W60)
Paola Tiselli (800 W35)
Anna Pagnotta (800 W50)
Maria Polina (1500 W50)
Waltraud Egger (1500 W55)
Maria Lorenzoni (3000 W50)
Waltraud Egger (3000 W55)
Elena Snape Gatti (3000 W65)
Loredana Santoni (5 km cross W35)
Enrica Carrara (5 km cross W40)
Carmen Piani (5 km cross W45)
Federica Benvenuti (alto W35)
Giulia Lucia Perugini (alto W70)
Dina Cambruzzi (alto W75)
Lorena Marano (asta W40)
Giuseppina Malerba (triplo W35)
Maria Grazia Rafti (triplo W55)
Paola Melotti (peso W50)
Lucia Leonardi (disco W35)
Elisa Assirelli (martellone W35)
Brunella Del Giudice (martellone W65)
Maria Luisa Finazzi (giavellotto W60)
Brunella Del Giudice (giavellotto W65)
Anna Flaibani (giavellotto W80)
Ingeborg Zorzi (pentathlon W60)
Milka Simrak, Daniela Stelori, Rosanna Rosati, Anna Pagnotta (4x200 W50)
Elvia Di Giulio, Ingeborg Zorzi, Liliana Dalsass, Pasqualina Cecotti (4x200 W60)
Ira Capri (3000 marcia W35)
Paola Bettucci (3000 marcia W45)
Natalia Marcenco (3000 marcia W50)
Ira Capri (5 km marcia W35)
Natalia Marcenco (5 km marcia W50)
Bronzi:
Paolo Chiapperini (60 M35)
Marco Boggioni (60 M40)
Giancarlo D’Oro (60 M45)
Vincenzo Barisciano (60 M60)
Bruno Sobrero (60 M85)
Fabio Orlandi (200 M35)
Alfonso De Feo (200 M40)
Frédéric Peroni (400 M45)
Rudolf Frei (400 M60)
Filippo Torre (400 M65)
Massimiliano Raglianti (800 M35)
Konrad Geiser (800 M60)
Giuseppe Caggianelli (1500 M35)
Matteo Masoni (1500 M40)
Konrad Geiser (1500 M60)
Giulio Passot (1500 M65)
Gianluca Bonanni (3000 M35)
Stefano Sinatti (3000 M45)
Andrea Nicolai (3000 M65)
Roberto Amerio (60 ostacoli M40)
Riccardo Baggia (5 km cross M35)
Adriano Pinamonti (5 km cross M40)
Giordano Zanetti (5 km cross M50)
Luigino Azzalin, Giuseppe Macchi, Vito Pocorobba (cross a squadre M55-M60)
Alessandro Pistono (alto M40)
Galdino Rossi (alto M70)
Vittorio Biagiotti (alto M80)
Giordano Cirelli (alto M85)
Matteo Corrina (asta M35)
Giancarlo Ciceri (triplo M45)
Giordano Cirelli (triplo M85)
Edmund Lanziner (peso M50)
Giuseppe Franco (peso M65)
Francesco Acquasanta (disco M35)
Giammario Pignataro (disco M75)
Massimiliano Remus (martellone M35)
Fabio Diotallevi (giavellotto M55)
Ernesto Minopoli (pentathlon M75)
Antonio Rossi, Corrado Rossetti, Antonio Caso, Giampeppe Niro (4x200 M55)
Guido Carolla, Romano Carniti, Alberto Dafarra, Aldo Cambiaghi (4x200 M65)
Luigi Paulini (3000 marcia M35)
Ino Abbo (3000 marcia M60)
Gian Mauro Pirino (5 km marcia M35)
Rosario Petrungaro (5 km marcia M50)
Alberto Pio (5 km marcia M55)
Gianfranco De Lucia, Franco Lodo, Filippo Di Graci (5 km marcia a squadre M65+)
Khadidiatou Seck (60 W35)
Umbertina Contini (60 W55)
Maria Giuseppina Sangermano (60 W60)
Khadidiatou Seck (200 W35)
Maria Giuseppina Sangermano (200 W60)
Tiziana Bignami (400 W35)
Anna Pagnotta (400 W50)
Anna Micheletti (400 W55)
Elena Montini (800 W45)
Laura Avigo (800 W40)
Angela Ceccanti (1500 W40)
Daniela Aliquò (1500 W45)
Rosanna Barbi Lanziner (1500 W50)
Angela Ceccanti (3000 W40)
Rosanna Barbi Lanziner (3000 W50)
Rossella Zanni (60 ostacoli W40)
Ingeborg Zorzi (60 ostacoli W60)
Roberta Boggiatto (5 km cross W40)
Fiorella Fretta (5 km cross W60)
Noemi Gastaldi (alto W75)
Giuseppina Malerba (lungo W35)
Daniela Sellitto (lungo W40)
Elvia Di Giulio (lungo W60)
Noemi Gastaldi (lungo W75)
Nely Mery Greceanu (triplo W35)
Laura Bianchi (triplo W45)
Maria Letizia Bartolozzi (martellone W40)
Paola Melotti (martellone W50)
Angela Bertanza (giavellotto W65)
Maria Paola Loddo (pentathlon W35)
Brunella Del Giudice (pentathlon W65)
Paola Tentella, Waltraud Egger, Maria Grazia Rafti, Anna Micheletti (4x200 W55)
Roberta Mombelli (3000 marcia W40)
Daniela Raffa (5 km marcia W35)
Roberta Mombelli (5 km marcia W40)
Daniela Ricciutelli (5 km marcia W50)
ISTITUZIONI E SPONSOR
Il Comune di Ancona e la FIDAL, affiancati da Regione Marche e Provincia di Ancona, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura Missione per lo Sport e il patrocinio del CONI e dell\'Istituto per il Credito Sportivo, con il contributo di Coop Adriatica - main sponsor della manifestazione che ha fornito la bevanda ufficiale, IsoTè Coop - e di Banca delle Marche, Asics, Eban Mobili e Romcaffè. In squadra anche il Panathlon International Club di Ancona.
GIUDICI
Accorroni Galliano – Allegretta Sara – Amore Carmela – Andreani Elio – Anzi Leda – Arboit Nives – Ardizzone Antonio – Bachiocchi Graziano – Batuca Anna – Beggio Moreno – Bergonzoni Anna –Betti Gianfranco – Bettiol Rosa – Bianco Nicola – Bonghetti M. - Bompadre Stefano – Borraccini Antonio – Bott Manfrded – Brivio Nives – Burrasca G. Battista – Calderoni Giovanna – Caltana Francesco – Campagnacci Mauro – Cancellieri Rosaria – Capodicaa Renato – Carniani Giovanni – Catanzani Maurizio – Chiericati Franca – Chietera Angelo – Cirilli Lanfranco – Cortellino Mauro – Costanzi Luigi – Cristofanetti Franco – Dalmazzo Donata – De Angelis Alfredo - De Angelis Mauro – De Cesare Vincenzo – De Felice Silvano – Dei PierLuigi – Della Godenza Bruno – Di carlo Tullio – D’Orazi Annamaria – Dragonetti Ivano – Falleroni Tiziana – Ferrari Giovanni – Ferrari Renato – Fiaschetti Giuseppina – Fioravanti Giovanni – Foglini M. Teresa – Fornaroli Leopoldo – Frabetti Marina – Francia Marzia – Franceconi Leandro – Franz Hansjorg – Gattari Filippo – Gemignani G. Paolo – Giorgi G. Franco - Gnudi Paolo – Grassazni Cinzia – Grillo Giovanna – Grioglou Johannis – Guerci Mauro – Humar Adriano – La Cara Francesco – La Tegola Michele – Lanfranchi Alessandro – Lelievre Gerard – Leo Rodolfo – Lo Basso Francesco – Lucci Rolando – Luciani Franceschino – Mainini Cristian – Mandile Vincenzo – Mangone Alessandro – Mariani Luigi – Mariani M. Pia – Mattei Massimo – Mazzone Giancarlo – Mendolia Mauro – Miotti Valeria – Mircoli Matteo – Mongiusti Francesco – Montanovo Luciano – Moroni Massimo – Morresi Andrea – Mozzoni Mario – Nunzi Sergio – Ocello Gregrorio – Orfanelli Giuseppe – Palestini Antonio – Palmieri Antonella – Panfini Roberto – Pasquinelli Patrizio – Pepe Rita – Petrini Giorgio – Piazza Franco – Piccinini Claudio – Pieroboni Enzo – Piferi Giuseppe – Pignotti Marina – Pisapia Giuseppe – Pucino Giuseppe – Maurenzi Dionisia – Raccichini Pio – Raimondo Caterina – Raynaud Cristian – Regazzo Sara – Repic Vesna – Revini Laura – Rinaldelli Guido – Rossi Antonio – Rubegni Camillo - Ruggiero Carlo – Salvatelli Silvio – Santomauro Silvia – Sartori Cinzia – Schena Luciana – Schiavoni Giorgio – Springolo Silvia – Spurio Nazareno – Surace Carmelo – Tabani Anna - Tartaglini Francesco – Troli Angelo – Ubaldi Delio – Verdini Ubaldo – Visani Ezio – Vitali Alberto – Zaccarini Roberto – Zaghini Corrado – Zonchetti M. Pia – Costantoupoulus Georgeos – Mazzini Giovanni
CRONOMETRAGGIO: Associazione Italiana Cronometristi – Ancona
GLI SPEAKER
Michele Marescalchi, Grazia Ciannavei, Roberta Buniva, Josep Maria Antentas, Andrea Civitarese
VOLONTARI
Marini Lorenzo - Papa Diego - Pellegrini Giorgio - Pericolo Giuseppe - Pierucci Diego - Marinangeli Valentina - Ghouila Esma - Morico Ilary - Del Vecchio Erika - Holovnya Zlata - Liakh Olena - Pena Valdez Massiel - Miftari Fatime - Stamate Cristina - Evrard Alessandra - Benchoraki Hamza - Gagliardini Gianluca - Caucci Alessio - Piersimoni Matteo - Brega Manuel - Gentilucci Mirko - Teatini Marco - Conti Daniele - Jager Patrick - Di salvo Giuseppe - Tribuzi Ilenia - Argentati Veronica - Oreglio Alessandra - Argentati Veronica - Sidori Elisabetta - Stefania Tommaso - Severini Luca - Ingenito Luca - Ripi Francesco - Piccioni Francesco - Angelani Sara - Feliciotti Asha - Pasqualini Laura - Fanelli Viviana - Moretti Elisa - Kerroum Jasmine - Cherednik Anna - Cupido Letizia - Di Turi Antonella - Sania Sania - Foresi Barbara - Passeri Emanuela - Vujanovic Adela - Buscarini Silvia - Carlini Paola - Vignovi Caterina - Costantini Martina - Mengoni Valentina - Martinez Agostina - Regnicoli Caterina - Aberle Michele - Accattoli Sandro - Banchetti Quinto - Basilici Menini Roberto - Belligolli Alessandra - Bevilacqua Diletta - Blasi Lucia - Borghi Cristiana - Cagnoni Carlo - Camilucci Claudio - Carino Riccardo - Carlini Chiara - Castagna Bianca - Civitarese Andrea - Colangelo Cinzia – Cristino Emanuela - D\'alesio Giulio - De Felice Cristina - De Luca Vincenzo - De marco Angelina - Gambelli Ferdinando – Gioia Laura - Leandri Milena - Leandri Sonja - Leandri Marjia - Lucchetti Simona - Mancinelli Orazio – Marconi Arianna – Martin Sara - Massobrio Stefano - Mercandetti Annamaria - Mezzabotta Daniela - Niccoli Francesco - Occhiodoro Rosanna - Pangrazi Valeria - Perticaroli Tommaso - Piazzi Fabio - Ricotti Filippo - Rigillo Margherita - Rotelli Roberto - Sano’ Francesco - Santaniello Luigi - Santinelli Simonetta - Sbattella Gabriele - Severini Giuseppina - Squartini Alessandro - Termentini Costanza - Toccaceli Blasi Matteo – Tosoni Raul - Travaglini Maria Luisa - Valentini Pierpaolo - Volponi Paolo - Zampieri Silvia – Cimino Vincenzo - Stefanencu Costantin - Cinti Francesco - Belvederesi Michele - Recchia Marco - Edoardo Nasini - Archiapatti Andrea - Goffi Cinzia - Mondani Nicole - Prugni Valentina - Tontarelli Mariasole - Di Carlo Federica - Malatini Anna - Marongiu Arianna - Bianco Eva - Cappellaccio Giacomo - Manetta Daniela - Silvestrelli Laura - Vovea Andreea - De Serio Daniele - Mazza Margherita - Nepi Elisa - Ambrosi Eleonora - Pasqualini Ilaria - Piersanti Claudia - Ravarelli Alice - Baldini Nicolò - Frapiccini Mattia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-03-2009 alle 23:32 sul giornale del 30 marzo 2009 - 19617 letture
In questo articolo si parla di sport, atletica, ancona, fidal marche, euroindoor
Commenti

- Arrivano le dimissioni della Comandante Rovaldi della Polizia Locale. UGL: "Una liberazione"
- Fuoristrada estremo: Il Red Team vince la gara più dura d'Europa, la RFC South Europe 2023
- Accende un fumogeno allo stadio: Capo ultras della Curva Nord ora rischia il DASPO
- Da ottobre tornano i voli nazionali sull'Ancona International Airport
- Eureka, Funziona! Ecco le invenzioni vincenti dei giovani inventori del concorso di Confindustria Ancona » altri articoli...
- Ambiente e Porto di Ancona, nuove iniziative e studi grazie all'accordo tra Autorità Portuale e ARPA Marche
- Ancona celebra la 77a Festa della Repubblica venerdì 2 giugno. Giovedì al Piano la Banda musicale di Torrette
- Camerano si prepara a celebrare il 2 giugno 77esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana
- Ripudia la Guerra Marche in piazza per la festa della Repubblica e per dire NO alla guerra e all'invio delle armi
- Falconara: un ricco cast di animali e di incontri al Parco Zoo di Falconara per il mese di giugno

- Fano: Con il furgone contro l’albero: ragazza in codice rosso dopo lo schianto all’alba [FOTO]
- Jesi: Donna investita in via XXIV Maggio, interviene l'eliambulanza [foto e video]
- Senigallia: lungomare, dal 1 giugno scatta la sosta a pagamento
- Senigallia: Presentato il calendario degli eventi estivi: il sindaco, "Un'offerta diversificata per una città a portata di tutti"
- L’Atim? L’ennesimo poltronificio targato Acquaroli. Bora (Pd): “Si sprecano ingenti risorse per pagare un direttore che dirige solo se stesso” » altri articoli...
- Fano: La fanese Vanessa Ciavaglia vince la prima tappa del Summer Tour della Bella d'Italia: tutte le foto
- Fabriano: Professionista fabrianese sottrae 135mila euro dalle casse di una società in concordato di cui era liquidatore
- Fano: Torna il concorso per cori scolastici ‘Sulle Note della Fortuna’: venerdì e sabato esibizioni e premiazioni
- Fano: Il Carnevale conquista il Parlamento Europeo: presentazione in grande stile con Alessandra Mussolini per il manifesto 2024 firmato Giomaro
- Macerata: Corridonia, scappa dalla comunità dove si trovava ai domiciliari per rapina: arrestata
- Civitanova: Potenza Picena: sul lungomare con hashish e manganello, denunciato un 19enne civitanovese
- Civitanova: Una 40enne sudamericana dà in escandescenza all'interno di un bar, fermata dai carabinieri
- Jesi: L'eredità della famiglia Cesarini trasloca a San Martino: Filonzi, "Io e mio fratello uniti nelle scelte"
- Maria Rosaria Lucarelli eletta in Segreteria FNP CISL Marche
- Ancona: Accende un fumogeno allo stadio: Capo ultras della Curva Nord ora rischia il DASPO
- PD Marche: Il governo taglia 1.250 scuole la Regione non si oppone
- Fermo: Gli interventi post-maltempo e la conta dei danni alla viabilità nella Provincia di Fermo: “fare il possibile con i fondi a disposizione”
- Cittadella del diabete, Biancani: "Risolverebbe la scarsa organizzazione e la presa in carico del paziente"

- Al via 'Possea verso Seif', laboratorio del mare itinerante
- Dopo 45 anni la testa dell’idrofora torna a Villa Albani Torlonia
- Acquedotto Pugliese, Laforgia "Investimenti strategici da record"
- Ucraina, von der Leyen: "No a conflitto congelato, non porterebbe pace duratura"
- Vino, Vitaliano Maccario nuovo presidente Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato » altri articoli...
- Alice Mansergh nuovo Chief Executive Designate di Tourism Ireland
- Lea non garantiti in 7 regioni, monitoraggio 2021
- Gli esperti, 'con Rete screening polmonare possiamo salvare 5mila vite l'anno'
- Traffico anabolizzanti e 'droga stupro', scoperto laboratorio clandestino
- Basta un 'like' per essere informati: su Facebook c'è Vivere Italia!
- Simone Alessio campione del mondo Taekwondo nella categoria -80 kg
- Nella relazione tra giovani e denaro entra in gioco anche la musica
- Napoli, bimba ferita a Sant'Anastasia: dimessa da ospedale
- Nasce a Bergamo “Legami Dreamland”, un parco per proteggere la natura
- ‘Ndrangheta, sequestrati 4 immobili e conti a boss nel Milanese
- Made in Italy, Cdm approva il ddl: nasce fondo da 1 miliardo per filiere strategiche
- Ucraina prepara nuovo piano di pace: super-vertice con alleati
- Food, Pane & Nutella®: continua viaggio in gusto e tradizione regionale italiana
- Consulcesi Group presenta “Liberi di Respirare” e lancia azione collettiva ‘Aria Pulita’
- Messina, inaugurato il 'Villaggio dei Leoni'
- La Personala diventa società benefit: “L’eticità per noi è un valore”
- Studentessa dispersa durante rafting in fiume Lao, proseguono ricerche
- Roma-Siviglia, oggi la finale: formazioni, dove vederla in tv
- Pnrr, Visco: "Non c'è tempo da perdere, miglioramenti possibili"
- X Factor 2023: Morgan in giuria con Fedez, Ambra e Dargen D'Amico
- Franceschini: “Schlein non ha responsabilità in questa sconfitta, lasciamola lavorare libera”
- Rho, sequestrati 4 immobili e conti a boss della 'Ndrangheta
- Farmaci, Braca (Bsp): "Accordo con Msd ha valore importante, forniamo tecnologie innovative"
- Focus ESG - Episodio 7
- Associazione Produttori Caravan e Camper, Simone Niccolai confermato presidente
- Piscitelli (Sima): "Limiti Ue su qualità aria più che doppi rispetto a soglie Oms"
- Pensioni, in Lombardia l’Inps parla agli studenti: “Siate consapevoli del vostro futuro”
- Salute, Korn (Gemelli): "bambini più vulnerabili alle polveri sottili"
- Drive to digital, la finestra sull'innovazione di Banca del Fucino
- Nutella, un progetto per promuovere il turismo gastronomico italiano
- In Comune a Bologna in arrivo bagni no gender
- Renzi “Politici e giornalisti spiati, il governo faccia chiarezza”
- Paralizzata da 5 anni ora cammina grazie a un neurostimolatore: primo intervento in Italia
- Turismo e mobilità inclusivi per oltre 3 mln italiani, campagna Aism
- Korn (Gemelli): “Anche se non responsabili inquinamento atmosferico bambini subiscono i danni più gravi”
- Tortorella (Consulcesi): “Mostrare al mondo di oggi importanza cambiamento per respirare aria più pulita”
- Cavallucci marini di Taranto in trasferta a Genova per riprodursi
- “La mia vita con miastenia gravis”, la storia di speciale rarità di Maya
- Pa, il Governo propone emendamento che limita i controlli della Corte dei Conti
- Energia, nominati i nuovi vertici di AU, GME e RSE
- Accordo Anci-Coripet, Siclari (Ispra): “Miglioramento gestione rifiuti priorità Pnrr come strumento per realizzare economia circolare”
- VIDEO | La Valle d’Aosta al lavoro sulla siccità: parte gruppo di studio per trovare falle
- Pil, Istat rialza stime crescita del primo trimestre: +0,6%
- Più della metà degli italiani preoccupata per i cambiamenti climatici
- Farmaci, Luppi (Msd): "Investimento su oncologici prima risposta a richieste Governo"
- Msd investirà 200 mln di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici
- Sequestrati 47 chili di hashish a Palermo, arrestato un corriere
- Brindisi, si dà fuoco davanti a ospedale l'uomo che ha accoltellato la moglie
- Rilegno, 1,7 mln t di legno riciclato e 903mila t di imballaggi riutilizzati
- Accordo Anci-Coripet, Scurria (Senato): “Italia modello su riciclo e riutilizzo plastica
- Intesa Anci-Coripet, presentato a Roma bilancio di gestione triennio 2020-2023
- Roma k.o. ai rigori, Siviglia vince Europa League
- Napoli, droga nascosta negli altarini dei santi: la scoperta in provincia
- Il 7 giugno è il ‘Pa social Day’, la maratona sui nuovi scenari della comunicazione
- A Roma è allarme tartarughe azzannatrici: ecco perché sono pericolose
- Crosetto “Dialogo per abbassare tensioni tra Kosovo e Serbia”
- Pnrr, Scannapieco "Le riforme sono una chiave importante"
- Gas, prezzi in calo ma non le bollette
- Banca del Fucino accelera su digitale e innovazione tecnologica
- Sostenibilità, Santagostino (Cap): “Nel breve periodo iniziare progetti Pnrr in unione con Città Metropolitana”
- Visco: “Sul Pnrr non c’è tempo da perdere, miglioramenti sono possibili”
- Vaccini, Rappuoli: "Così convinsi pioniere Dna Venter ad aiutarmi su meningococco B"
- Carta diritti persone con sclerosi multipla, raggiunte 61mila firme
- Da MSD 200 milioni di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici
- Rc auto, dopo la pandemia volano i prezzi delle assicurazioni
- Usa, spara alle spalle e uccide 14enne afroamericano: pensava avesse rubato
- Regeni, gup accoglie richiesta procura di Roma: atti alla Consulta
- Abodi celebra i campioni della ginnastica azzurra
- Sostenibilità, Russo (Cap): “Buona performance economica nonostante 2022 critico”
- Uscita dal coma, da Cnr un modello matematico per prevedere conseguenze
- "Kosovo cuore della Serbia", messaggio di Djokovic al Roland Garros diventa caso
- Sclerosi multipla, quasi un paziente su 2 non riceve assistenza adeguata
- Maker Faire Rome, prorogata al 15 giugno la scadenza delle call
- Usa, in audio Trump ammette di aver sottratto documento riservato Pentagono
- Gruppo Cap, crescita record e progetti ambiziosi: presentato il bilancio 2020-22
- Sansavini, Presidente di GVM Care & Research: “Primi pazienti in ospedale da stamattina, grande emozione”
- Arriva l'Economic interior designer, unisce numeri e progettazione di interni
- Miani (Sima): "Urge sistema evidence-based per agire subito su qualità aria"
- "Gravina cambi spacciatore", Bandecchi corregge il tiro e precisa
- Pnrr, da governo 'stretta' a Corte Conti
- Accordo Anci-Coripet, in tre anni crescono raccolta e riciclo Pet
- Lupi: "Adsp Sicilia occidentale è soggetto chiave per l'aumento del traffico italiano e Ue"
- Ucraina, Casa Bianca: "Zelensky decide quando negoziare"
- Sconfiggere il fumo? Con la tecnologia è possibile
- Vacca: “I diritti al lavoro, alla salute e all’informazione devono essere riconosciuti a tutte le persone con disabilità”
- Ucraina, colpita raffineria in città russa. "Kiev verso vertice pace senza Mosca"
- Bollette, dai servizi di comparazione un aiuto ai consumatori
- Gli attacchi hacker, tra cyber war e guerra economica
- Ferrari: "Rivendicare posizione di primato dell’Italia in Ue''
- Tortorella (Consulcesi): "Azione legale per diritto a vivere in ambiente salubre"
- Accordo Anci-Coripet, Bianco (Anci): “Raggiunti risultati soddisfacenti, ma possiamo fare di più”
- Accordo Anci-Coripet, Dentis (Coripet): “Ottimo lavoro, soddisfazione da ambo le parti”
- Battaglia: “Bisogna dare alle persone la possibilità di vivere la sclerosi multipla come una condizione che non limita la qualità della vita”
- Terni, detenuto morto dopo incendio nella sua cella
- Missoni (Bocconi): “Varata risoluzione Oms di maggior cura degli stati su problemi inquinamento”
- Farmaceutica, Urso: "L'investimento di Msd è un risultato concreto del tavolo per il settore"
- Bonanni (UniFi): "Proteggere bimbi entro i 4 mesi con anti-meningococco B''
- Nordcorea, Pyongyang: "Fallito lancio satellite spia, presto nuovo tentativo"
- Bankitalia, l'economia italiana ha reagito agli shock
- Idrogeno tecnologia del futuro, ma serve impulso da policy-makers
- Korn (Gemelli): “Creato primo ambulatorio virtuale di pediatria”
- Proseguono operazioni di prosciugamento e rimozione del fango a Faenza
- Al via il primo progetto globale di noleggio auto inclusivo
- Fedriga (Regioni), 'faremo nostra l'Agenda per la sclerosi multipla 2025'
- Arriva la prima docuserie sulla comunicazione pubblica, Di Costanzo: “Bellissima novità”
- Aism presenta 30 cantieri di lavoro per andare contro la sclerosi multipla
- Epatite C, al via oggi a Vicenza la prima tappa della V edizione del progetto ‘Hand’
- Porti, Lupi “Sicilia occidentale al centro della strategia europea”
- Boldi: "Io non facevo ridere in 'In Vacanza su Marte', non De Sica"
- Bollette, i servizi di comparazione arma contro il rischio truffe
- Rocca: "Fare in modo che aumentino ricerca e investimenti nel Lazio"
- Mantovano “Mai autorizzato intercettazioni a politici o giornalisti”
- VIDEO | Più rinnovabili, meno consumi: ‘chiamata’ a tutti i valdostani
- Ascolti tv, vince 'Con il Cuore – Nel Nome di Francesco' su Rai1
- Jeep offre anteprima della futura tecnologia avanzata di guida autonoma
- Sclerosi Multipla, in Italia ancora tanti ostacoli da superare
- Sclerosi multipla, sull’assistenza molti gap da colmare
- Cappellacci (FI), ‘momento propizio per dare risposte a pazienti sclerosi multipla’
- Acqua, Matarrelli "In Puglia investimenti per 7 mld entro il 2045"
- Inps celebra a Brescia i suoi primi 125 anni con gli studenti
- Trentino, orsi in eccesso saranno trasferiti
- Roma-Siviglia, tifosi giallorossi allo stadio per finale - Video
- Stellantis, piano per fornire energia geotermica a impianto Mulhouse
- Pnrr, Schlein: "No a uso fondi per armi e munizioni"
- Pnrr, Fitto "Fare velocemente ma non in fretta"
- Fumo, Longo (Unict): "Prevenzione danni è argomento molto importante"
- Vaccini, Vitiello (Liberi da meningite): "10 anni di anti-meningococco B, ma tanta esitazione"
- Salus tv n. 22 del 31 maggio 2023
- Toyota presenta le novità della gamma Yaris Hybrid 2024
- Marco Conforti, l'esito dell'autopsia su cadavere in bagagliaio Suv
- Inflazione, Sbarra "Serve intesa per arginare la speculazione"
- Roma-Siviglia, corteo giallorosso a Budapest - Video
- Ddl made in Italy, dal liceo ai fondi per imprese femminili: la bozza
- Professioni, Sinteg: "Per amministratori condominio è ora di guardare all'intelligenza artificiale"
- Piantedosi incontra capo Dipartimento Polizia svizzera
- Gli 80 anni di Orietta Berti, inossidabile usignolo tra hit e tv
- Ricerca, 20 anni di Fondazione Veronesi: 170 milioni investiti e fondi a 2.200 scienziati
- Susanna Tamaro fa infuriare la Crusca: "Ingiusto attaccare Verga"
- Gestione delle acque in Puglia, interventi per 7 mld fino al 2045
- Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”
- Reggio Emilia, ragazzo ucciso a coltellate in stazione
- Ministro Sangiuliano "Dobbiamo stroncare i traffici di opere d'arte"
- Crediti fiscali non riscossi, un nodo da sciogliere
- Visco “La crescita supera le attese, sui tassi serve gradualità”
- Kosovo, nuove proteste nel Nord. Kurti: "Pronto a incontrare presidente Serbia"
- Acqua, Emiliano "Puglia la Regione che investe di più e meglio"
- Il gelso. Albero con le foglie a cuore
- Carburanti, prezzi benzina stabili anche oggi
- Abodi riceve i medagliati della ginnastica
- Messico, italiana uccisa a colpi di pistola a Playa del Carmen
- Usa: "Da caccia cinese manovra aggressiva vicino nostro aereo". Pechino risponde
- Mazda, Pietrantonio "Per il futuro serve un mix energetico ottimale"
- Fumo, esperti riduzione danno: "Mancano politiche per chi non riesce a smettere"
- Infortunio sul lavoro, operaio muore in cantiere nel padovano
- Benzema può lasciare Real Madrid, ricca offerta dall'Arabia Saudita
- Roland Garros, per Sinner terzo turno a un passo
- Quincy Promes, dallo Spartak Mosca al processo in Olanda per narcotraffico
- Elettra Lamborghini pubblica 'Elettraton': "Voglio infondere positive vibes"
- La nuova Fiat Topolino è pronta a elettrificare le città
- Fitto “Sul Pnrr siamo assolutamente nei termini previsti”
- Scurria (FdI): ''Italia modello assoluto in Ue per riciclo e riutilizzo plastica''
- Suicidio assistito, donna denuncia la Ausl: "Voglio essere libera di morire"
- La Russa, 'ammirazione per operatori e volontari al fianco delle persone con Sm'
- 10 anni del vaccino anti-meningococco B, Rappuoli: "Sogno che la malattia sparisca"
- Orietta Berti: "Per i miei 80 anni un compleanno 'Diverso'"
- Sabrina: "Il mio seno non è rifatto, basta fake news". E posta la prova
- Donini, Assessore Salute Regione Emilia Romagna: “Grande senso di abnegazione per la riapertura in tempi record”
- Siclari (Ispra): "Migliorare gap tra Nord e Sud Italia''
- Davis (Merck & Co): "Investimento Msd esempio lavoro comune industria-Istituzioni"
- Mercedes-Benz inaugura la nuova stagione al Phi Beach di Baja Sardinia
- Salvatore Aranzulla diventa papà: "Ora siamo in tre" - La foto
- Fumo, Gussoni (Centro studi Fadoi): "Fattore primario per broncopatia cronica"
- Ucraina, Macron: "Non si può inviare Putin all'Aja, è unico con cui negoziare"
- Venturini, AD Maria Cecilia Hospital: “Abbiamo lavorato senza sosta per riaprire”
- Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta
- Chiuso profilo 11enne critica su Ferragni, Codacons fa istanza a Meta
- Puglia, Piemontese "Massimo impegno per ammodernare i depuratori"
- Fontana, 'Istituzioni promuovano ricerca scientifica per sclerosi multipla'
- Tortorella (Consulcesi): “Vivere in ambiente salubre diritto fondamentale uomo”
- L’imprenditore Paolo Storchi al fianco dei missionari in Madagascar
- Maternità surrogata reato universale, arriva il sì della Commissione giustizia
- Morti sul lavoro, Inail: " 264 nei primi 4 mesi 2023, +3 in un anno"
- Farmaci, Schillaci :"Ricerca su oncologici importante per cittadini"
- Dal post Covid all’ambiente, la pneumologia del futuro al Congresso Aipo
- Alluvione in Romagna, Schlein "No a interessi bottega sul commissario"
- Tumori, esperti: "Con Rete screening polmonare possiamo salvare 5mila vite l'anno"
- Alluvione: a 12 giorni dall'evacuazione Il Maria Cecilia Hospital riprende l'attività
- Il dramma di Maria: vittima delle frane, vive nella scuola dove lavora. Ma le suore stanno per chiudere l’Istituto
- Schillaci, 'tutela dignità umana valore assoluto e non derogabile'
- Roma in finale, da Verdone a Totti: tanti tifosi vip a Budapest
- Per il ponte del 2 giugno 15 milioni di italiani in viaggio
- Ucraina, Casa Bianca a Kiev: "No attacchi in territorio Russia"
- Medvedev: "Gb conduce guerra di fatto, suoi funzionari obiettivi legittimi"
- Turchia, Zelensky e Putin attesi dopo giuramento Erdogan
- Dimissioni Cottarelli, via libera del Senato
- Elezioni Usa 2024, Trump: "Abolirò ius soli: stop cittadinanza a figli di migranti"
- Roland Garros 2023, Fognini vola al terzo turno. Giorgi si ritira
- Voli Nuova Zelanda, la compagnia di bandiera pesa i passeggeri
- Giulia Tramontano, inquirenti al lavoro sulle ultime ore prima della scomparsa
- Visco 'pesa' il calo demografico: 800mila in meno in età da lavoro in 3 anni
- Pnrr, Meloni: "Cruciale per il Paese"
- Pd, Schlein: "E' finita? Mettetevi comodi, siamo qui per restare"