comunicato stampa
Sensi d\'estate 2009: al via l\'ottava edizione

Terrazza Palazzo Leopardi, Palazzo Regione Marche - Ingresso dal Museo Omero Spettacoli, concerti, performance nel segno dei giovani e della tradizione.
I concerti spaziano fra tutti generi – classico, moderno, funcky, pop, jazz – e tutte le generazioni: dalle nuove promesse dell\'Istituto Pergolesi e dell’Accademia Musicale di Ancona ai canti popolari de La Macina (20 agosto), da giovani band del territorio al Tributo a Fabrizio De Andrè di Domenica Vernassa, con il quale si apre la rassegna. In primo piano quest\'anno anche lo sport con un evento speciale dedicato a Candido Cannavò: una serata coordinata dal giornalista Massimo Carboni, che vedrà fra i protagonisti atleti, artisti e la scultura \"Candido\" realizzata da Felice Tagliaferri (9 luglio). Non mancheranno performance teatrali e incontri con l\'autore.
Una pausa d\'arte
Nelle sale del Museo ci sarà sempre uno spazio dedicato all’arte contemporanea e, in particolare, al Futurismo, corrente d’avanguardia italiana di cui quest’anno ricorre il centenario. Sarà una pausa d’arte da vivere con la mente e le mani.
I Laboratori del Gusto
Sono le degustazioni guidate di Slow Food: alla presenza dei produttori e con l\'aiuto di esperti si parla di cibo e di vino, si fanno confronti, domande, si assaggia, si tocca, si valuta, si commenta con approccio ludico tenendo sempre presente che il buon cibo e il buon vino sono anzitutto un piacere.
Su prenotazione, tutti i giovedì, esclusi il 9 luglio e il 13 agosto, alle ore 20.00. Numero massimo: 35 persone. Costo: 5 euro.
Il Murale \"Cielo e Terra\"
Quest\'anno le degustazioni in cortile avranno come scenario l\'azzurro del cielo, il verde della terra e il giallo della ginestra, scelti dai ragazzi per raccontare la loro città. Un\'idea nata dalla collaborazione fra il Museo Omero e la scuola secondaria di primo grado Donatello per abbellire un comune spazio all’aperto. Realizzato grazie al contributo della Ditta Rumori di Ancona.
Degustazioni- Cortile del Museo Omero
Tutte le serate si concludono con la degustazione di bevande, sorbetti e gelato artigianale. Le bevande sono offerte dalla ditta Cecconi Mario di Osimo. Il gelato è preparato dalla gelateria artigianale “Al Belvedere” di Agugliano.
Informazioni
Nove serate, tutti i giovedì di luglio e agosto (dal 2 luglio e 27 agosto), alle ore 21,30.
Ingresso libero. La serata del 20 agosto sarà con ingresso ad offerta a sostegno dell\'Associazione per Il Museo Tattile Statale Omero. I posti a sedere sono limitati. Si accettano solo prenotazioni per persone con disabilità.
Per informazioni e prenotazioni scrivere una e-mail a info@museoomero.it o chiamare il numero telefono 071 28 11 93 5.
Orario estivo del Museo: Luglio e Agosto, dal martedì al venerdì: dalle 9 alle 13; dalle 17 alle 22;
Sabato e domenica: dalle 17 alle 22.
Chiusura: lunedì, 15 agosto, 16 agosto.
Per il calendario completo, cliccare il pdf.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eB0D