contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Ecco un convegno sulla poesia di Lepoardi

1' di lettura

Paesaggio e poesia in Leopardi

‘Paesaggio e poesia in Leopardi’ è il tema del convegno di studi che l’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti (AMSLA) organizza ad Ancona, lunedì 21 settembre, dalle ore 9,30, nella sala convegni del Rettorato (piazza Roma, 22).

Dopo il saluto delle autorità e della contessa Anna Leopardi, la prima parte del convegno sarà presieduta da Luigi Blasucci, professore emerito di letteratura italiana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, il più insigne leopardista italiano, autore di saggi fondamentali sul pensiero filosofico del poeta recanatese e sulla lingua dei Canti.

Metteranno a fuoco la tematica del paesaggio leopardiano quale “espressione poetica di un’avventura interiore” e “specchio dell’anima”, relatori di spicco tra i quali l’architetto Mario Canti, Antonio Prete dell’Università di Siena, Angela Bianchi dell’Università di Macerata e Sergio Sconocchia, presidente dell’Accademia Marchigiana e docente presso l’Università di Trieste, che presiederà la seconda parte dei lavori. Nel pomeriggio interverranno, tra gli altri, Alessandro Aiardi (AMSLA) e Fiorenza Ceragioli della Normale di Pisa, mentre la parte conclusiva dei lavori sarà presieduta da Antonio Prete e vedrà gli interventi di Manuela Martellini e Fabiana Cacciapuoti, che concluderanno l’articolata e approfondita trattazione della tematica del paesaggio nella produzione leopardiana.

L’incontro è organizzato con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, del Comune di Recanati, del Comune di Ancona e dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Ancona e vede la Regione Marche, l’Università Politecnica delle Marche e la Deputazione di Storia Patria per le Marche quali partner dell’iniziativa.


...


Paesaggio e poesia in Leopardi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2009 alle 13:50 sul giornale del 18 settembre 2009 - 1841 letture