contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Grigory Sokolov inaugura la stagione concertistica Amici della Musica \'Guido Michelli\'

3' di lettura

Sarà Grigory Sokolov ad inaugurare la nuova stagione concertistica Amici della Musica “Guido Michelli” 2009-2010: il pianista russo, universalmente considerato tra i massimi viventi, sarà al Teatro delle Muse, venerdì 9 ottobre, alle ore 21.

Sokolov, ospite ormai abituale degli Amici della Musica, riceve ovunque nel mondo, come ad Ancona, trionfali accoglienze, che il Maestro, notoriamente schivo ed estraneo alle regole dello star system, ricambia con numerosi bis che accorda con generosità. Il programma scelto per questa importante occasione comprende due opere monumentali: la Sonata in Re maggiore Op. 53 D 850 di Franz Schubert e la Sonata in Fa minore op. 14 di Robert Schumann.


Critica e pubblico convergono nell’esaltare il panismo di Grigory Sokolov: la prima ne loda la serietà e la profondità del pensiero musicale unitamente all’originalità interpretativa e all’infinito dominio tecnico; il secondo rimane incantato dalle incredibili capacità, dagli impasti sonori, dalle atmosfere che riesce a creare, con un magico equilibrio tra ricchezza della fantasia e profondità dell’analisi, che permettono interpretazioni che non lasciano nulla al caso senza risultare innaturali. Il repertorio di Sokolov è inusuale sia nell’ampiezza che nella scelta degli autori. Esso spazia nei secoli, dai clavicembalisti al Novecento, e affianca Bach a Beethoven, Chopin a Skrjabin, Couperin, Byrd e Froberger a Prokof’ev (con alcune note riserve nei confronti di Liszt e di Wagner). Nato a Leningrado nel 1950, Sokolov ha intrapreso gli studi musicali all’età di cinque anni, e, a soli sedici, ancora studente, ha raggiunto la fama mondiale vincendo il Primo Premio al Concorso “Ciakovskij” di Mosca, per decisione unanime della giuria presieduta dal mitico Emil Gilels.


Sin da ragazzo ha mostrato quella propensione alla perfezione che l’ha portato ad essere uno dei più grandi pianisti dei nostri tempi. Harold Schonberg, l\'autorevole critico del New York Times, scrisse in occasione del suo debutto americano: \"Possiede dita eccezionali e una grande tecnica per gli accordi, ha un totale dominio del pianoforte... senza dubbio sentiremo parlare molto a proposito di questo giovane talento.\" In 40 anni di carriera Grigory Sokolov ha suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo e ha collaborato con più di duecento direttori tra cui Myung-Whung Chung, Valery Gergiev, Neeme Järvi, Sakari Oramo, Trevor Pinnock, Andrew Litton, Walter Weller, Moshe Atzmon, Herbert Blomstedt e molti altri. Benché l’attività con orchestra negli ultimi anni abbia avuto un ruolo sempre più marginale, Grigory Sokolov ha comunque trovato spazio per collaborazioni con importanti orchestre quali la Philharmonia di Londra, il Concertgebouw di Amsterdam, i Münchner Philharmoniker, la New York Philharmonic, la Montreal Symphony, l’Orchestra del Teatro alla Scala e le Filarmoniche di Mosca e di San Pietroburgo. Recentemente è uscito un DVD diretto da Bruno Monsaingeon che filma Sokolov in un concerto al Teatro degli Champs-Elysees a Parigi. Grigory Sokolov ha ricevuto il Premio Arturo Benedetti Michelangeli, riconoscimento intitolato al leggendario pianista bresciano, istituito nel 2000 dal Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.


Si ricorda che l’ingresso fino a 15 anni è gratuito, ridotto extra, 6 euro, fino a 19. Info: Amici della Musica “Guido Michelli”: 071/2070119 (ore 10-12) Biglietteria Teatro delle Muse: 071 52525



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2009 alle 19:21 sul giornale del 06 ottobre 2009 - 1348 letture