contatore accessi free

Teatro per ragazzi: domenica va in scena \'Dolci Racconti\'

11' di lettura Ancona 04/02/2010 - Domenica 7 febbraio quattro appuntamento col Teatro Ragazzi. Proseguono le rassegne di Ancona e Civitanova Marche, si inaugurano invece quelle di Castelfidardo e di Ostra. Biglietti acquistabili online e in prevendita.

Proseguono le domeniche a misura di bambino firmate Canguro: il 7 febbraio al Teatro Sperimentale di Ancona (ore 17:00) la compagnia Teatrali Unite porterà in scena \"Dolci Racconti\"; a Civitanova Marche la rassegna Aperditad\'occhio prosegue con \"Pimpa Cappuccetto Rosso\", del Teatro dell\'Archivolto, in scena al Teatro Annibal Caro alle ore 17:00. Partono poi due nuove rassegne: la compagnia de I Corniani sarà presso il Teatro La Vittoria di Ostra (ore 17.00) mentre a Castelfidardo (ore 17.00) presso l\'Auditorium S. Francesco la nuova produzione del Teatro del Canguro \"Quando ero piccolo\".




Ancona - Dolci Racconti

Domenica teatro d\'attore e di figura per bambini dai 3 anni.

Una mamma e una bambina. che giornata! Sempre di corsa, casa, lavoro, scuola, non c\'è mai tempo per riposare un po\' e per giocare insieme. Il papà arriverà tra poco e la cena non è ancora pronta, in casa non c\'è niente di pronto. La bambina vorrebbe mangiare solo caramelle, mentre la mamma, agitatissima, mangia tutto quello che le capita sotto mano. Partendo da una situazione di incomprensione quotidiana tra mamma e figlia lo spettacolo affronta il tema complesso del cibo che, oltre ai \"contenuti\" energetici - proteine, grassi, zuccheri, carboidrati - veicola in modo altrettanto decisivo contenuti emotivi e modalità di relazione.

In scena Camilla Da Vico e Giovanna Palmieri per la regia di Alessio Kogoj.

intero € 5,5 - ridotto bambini € 4,5 - ridotto soci COOP Adriatica € 5

in prevendita (venerdì ore 16.00-19.00-sabato ore 10.30-12.30 presso il Teatro del Canguro Via Nenni, 28 Ancona) intero € 5, ridotto bambini € 4, ridotto soci COOP Adriatica € 4,5

online su www.teatrodelcanguro.itintero € 4,5, ridotto € 3,5 + € 1,80 commissioni CHARTA




Civitanova Marche - Pimpa Cappuccetto Rosso

Nato dalla lunga collaborazione tra l\'Archivolto e Francesco Tullio Altan, \"Pimpa Cappuccetto Rosso\" è uno spettacolo gioco ispirato alla \"fiaba tra le fiabe\". Altan ha dedicato a Cappuccetto Rosso un intero libro di illustrazioni e spesso nella rivista Pimpa sono comparsi scherzi, frammenti, giochi, filastrocche, che vedevano proprio la cagnolina a pois nel ruolo della bimba della fiaba. E così, indossata la famosa mantellina, Pimpa incrocia le sue avventure con quelle di Cappuccetto Bianco, Giallo, Verde, giocando con le infinite variazioni di una storia che, magicamente, continua a viaggiare nel tempo e nei continenti.

Su queste tracce si muove lo spettacolo, agito, recitato e cantato da un\'unica attrice che veste i panni di Pimpa e contemporaneamente narra, gioca, re-inventa, costruisce con i bambini una fiaba sempre nuova e diversa, colorata da maschere, sagome e pupazzi tratti dai disegni di Altan.

Biglietti: intero € 5,50 - ridotto bambini € 4,50. Apertura biglietteria del Teatro ore 16:00.

I biglietti sono acquistabili anche online sul sito www.teatrodelcanguro.it




Ostra - I tre porcellini

E\' sicuramente una delle fiabe più raccontate e conosciute da tutti che nella interpretazione di Maurizio Corniani evidenzierà in modo particolare i comportamenti differenti dei tre porcellini: Timmi è la raffigurazione del bambino nei primi anni d\'infanzia alla scoperta del mondo che lo circonda con tutte le ansie e le paure per ciò che non conosce; Tommy è nella fase adolescenziale e perciò deride e si prende gioco del fratello più piccolo, oltre ad affrontare il quotidiano come una continua sfida; Gimmi è il fratello più adulto che tiene le fila della situazione e calcola ogni suo movimento in funzione della sicurezza e della tutela dei due fratelli minori. Il lupo è il cattivo di turno che cercherà di aggirare gli ostacoli che si porranno tra lui e la sua infinita fame di porcellini. Purtroppo rimarrà a bocca asciutta perché, come tutti sanno, i porcellini vivranno felici e contenti nel meraviglioso bosco in quel paese lontano lontano che nessuno ha mai trovato. Musiche e canzoni originali accompagneranno i bambini coinvolgendoli direttamente nella storia.

Biglietto d\'ingresso € 5 posto unico. Apertura biglietteria ore 16.00

I biglietti sono acquistabili anche online sul sito www.teatrodelcanguro.it




Castelfidardo: \"Quando ero piccolo...\"

\"Quando ero piccolo non avevo molti giocattoli come hanno oggi tutti i bambini, o quasi…\". Comincia così, da questo vero ricordo autobiografico, forse comune a tutti quelli d\'una certa generazione, il racconto giocoso e a volte surreale di questa storia. Si parla dei rapporti che i bambini hanno con i loro coetanei, dei giochi, dei bisticci, della voglia di stare assieme nonostante tutto, e soprattutto della grande fantasia che trasfigura persone, luoghi e situazioni. Una macchinina rossa, con luce intermittente e sirena incorporata, come quella della polizia, diventa il mezzo veloce e potente con il quale inizierà il racconto del protagonista attraverso un viaggio virtuale che prevede tappe realistiche d\' un tempo che fu (il suo passato di bambino popolato ad esempio dalla tv dei ragazzi, con cartoni e documentari in bianco e nero) ed altre tappe assolutamente fantastiche ed assurde frutto della più sfrenata immaginazione.

Biglietto d\'ingresso posto unico € 5. Apertura biglietteria al San Francesco ore 16.00





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2010 alle 15:13 sul giornale del 05 febbraio 2010 - 928 letture

In questo articolo si parla di teatro, bambini, castelfidardo, spettacoli, civitanova, ostra!ancona





logoEV