contatore accessi free

Pd: il Governo aumenta le tasse, la Regione Marche le riduce

emanuele lodolini 2' di lettura Ancona 09/02/2010 - \"Abbiamo abbassato le tasse, togliendo l\'Ici e togliendo 2 miliardi alle imprese\". Il problema è che il Governo nazionale sembra esserne convinto.

Va fatta chiarezza. Diciamo la verità, anzi le sei verità, che sono proprio tutto il contrario e testimoniano come ad esempio la Regione Marche le tasse le abbia ridotte davvero, ribatte il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini secondo il quale la cosa più importante è fare del PD, il partito che si occupa di lavoro, di sociale,della condizione reale delle famiglie e delle aziende. Allora, per quanto riguarda la riduzione delle tasse, occorre fare chiarezza:



1) E\' stato il governo Prodi a eliminare l’Ici al 60% delle famiglie.



2) Il governo Berlusconi le tasse le ha aumentate a lavoratori e imprese, dal momento che ha eliminato numerose detrazioni fiscali: - la detrazione del 55% per le ristrutturazioni edilizie finalizzate al risparmio energetico; - la detrazione del 19% per gli acquisti di abbonamenti ai trasporti pubblici locali; - la detrazione del 19% per le spese di aggiornamento degli insegnanti.



3) Il Governo le tasse le ha aumentate alle imprese, dato che sono stati svuotati, mediante il click day, i crediti di imposta per ricerca e innovazione, e per gli investimenti nel Mezzogiorno.



4) Il Governo le tasse le ha aumentate a lavoratori e imprese, non restituendo il fiscal drag degli ultimi due anni e introducendo una pesante tassa sulle memorie virtuali dei dispositivi elettronici, quantificata, in media, in 100 euro l’anno a famiglia.



5) Il Governo ha messo le mani nelle tasche degli italiani attraverso una serie di aumenti: - l’aumento delle tariffe dell’acqua e del gas, - l\'aumento dei pedaggi autostradali, del costo dei biglietti dei treni e degli aerei, - l\'aumento dei premi delle assicurazioni.



6) Tutto questo a fronte dell’impegno del Presidente Spacca e della Regione Marche che, invece, le tasse regionali ridotte di - 47%


- Tasse regionali da addizionali IRPEF e IRAP ridotte nel complesso di -76 milioni di euro (da 169 milioni nel 2004 a 90 milioni nel 2010), con un calo di -47%.


- Pressione fiscale Marche scesa sotto la media delle Regioni. - Due marchigiani su tre (68%) non hanno mai pagato l’ addizionale regionale IRPEF, a conferma dell’equità sociale della politica fiscale della Regione.


- Azzeramento dell’addizionale Irap regionale legato all’occupazione ed altre esenzioni settoriali (ccoperative, sistema-moda, ecc.)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2010 alle 17:59 sul giornale del 10 febbraio 2010 - 969 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, tasse, politica, partito democratico, ancona, pd





logoEV