contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Teatro ragazzi, domenica spettacoli a Castelfidardo, Corinaldo e Montemarciano

3' di lettura

Il 21 febbraio prossimo “La valigia dei burattini” sarà di scena all’Auditorium San Francesco, “Storie di Kirikù” porterà la magia dell’Africa al Teatro Goldoni di Corinaldo, mentre all’Alfieri di Montemarciano sarà protagonista “Alice” con tutte le sue meraviglie


Ancora un fine settimana ricco di proposte per i più piccoli: domenica 21 febbraio spettacoli dal vivo a misura di bambino nei teatri di Castelfidardo, Corinaldo e Montemarciano. All’Auditorium San Francesco di Castelfidardo (ore 17:00) andrà in scena “La valigia dei burattini” del Teatro del Canguro; il Teatro Goldoni di Corinaldo (ore 17:00) ospiterà “Storie di Kirikù” del Teatro dei Colori, mentre all’Alfieri di Montemarciano (ore 17:00) sarà di scena “Alice” dei Fratelli di Taglia.


Produzione tra le più rappresentate di quelle a firma Canguro, “La Valigia dei burattini” è una sorta di viaggio, inteso come percorso di conoscenza, come opportunità di vivere nuove avventure, nuove emozioni. Con l’unico bagaglio “ammesso”: una valigia – appunto - piena di storie, grandi e piccole, di viaggiatori che abbiamo incontrato, o storie che ci siamo inventati, che ci hanno raccontato o che abbiamo letto sui libri. Da questa, come da un cilindro magico, salteranno fuori tante sorprese divertenti, a tratti comiche, altre volte magiche, tutte, comunque, emozionanti.


Biglietti: € 5,00 posto unico. Apertura Biglietteria dell’Auditorium ore 16:00.

Vendita online su www.teatrodelcanguro.it


Storie di Kirikù” lo spettacolo portato in scena dal Teatro dei Colori arriva dall’Africa e, proprio come nella tradizione africana, il racconto diventa anche animato, le storie si innestano l’una sull’altra, si danza, si ascolta, si risponde, si partecipa. Le storie narrate sono quelle di Kirikù, un bambino “diverso”, speciale, che diventerà ben presto un piccolo eroe capace di liberare il proprio villaggio da una tragica maledizione. E sono messe in scena da un musicista, una voce narrante e alcuni animatori-interpreti, in una contaminazione tra artigianato teatrale e documentazione che alterna suoni e percussioni, stoffe e oggetti, spazio e video proiezioni.


Biglietti: € 5,00 posto unico. Apertura biglietteria del Teatro Goldoni ore 16.00.

Prevendita: da giovedì 18 a domenica 21 febbraio presso la Biglietteria del Teatro Goldoni - ore 10.00 / 12.30 e 16.00 / 19.00 - tel. 0717978044 3932212749. Vendita online su www.teatrodelcanguro.it



Riduzione teatrale della celeberrima fiaba scritta da Lewis Carroll, “Alice” è, a teatro come nell’originale letterario, un inno alla fantasia e al sogno. Non c’è una morale alla fine della storia, non c’è un insegnamento nascosto tra le pieghe del racconto: l’unico filo conduttore è l’infinito potere dell’immaginazione. Anche nello spettacolo, tutto comincia con la caduta di Alice in un pozzo, la bambina sarà trascinata in un mondo popolato da personaggi improbabili, farà incontri sorprendenti a metà tra il sogno e il gioco, vivrà le avventure che ogni bambino vorrebbe vivere almeno una volta con la propria fantasia.


Biglietti: € 5,00 posto unico. Apertura Biglietteria del Teatro Alfieri ore 16:00.

Vendita online su www.teatrodelcanguro.it



Info: Teatro del Canguro, via Nenni 28 – Ancona tel. 071 82805 – info@teatrodelcanguro.itwww.teatrodelcanguro.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2010 alle 21:22 sul giornale del 19 febbraio 2010 - 1197 letture