contatore accessi free

Al via la stagione croceristica 2010

3' di lettura Ancona 15/04/2010 - Domenica 18, con l'approdo della nave Costa Victoria, via alla stagione croceristica 2010. Anche la Msc con la nave Armonia approderà dal 25 aprile nel Porto di Ancona. Bar, ristoranti e Musei cittadini, sì all'apertura domenicale dopo le polemiche degli scorsi mesi

Domenica 18 Aprile approderà in Porto la nave Victoria della Costa crocere (2394 passeggeri, trenta approdi nel capoluogo dorico fino al 7 Novembre prossimo), dando ufficialmente il via alla sesta edizione del progetto di accoglienza turistica e territoriale 'Welcome to Ancona', che vede coinvolti Comune, Provincia, Regione Marche, Camera di Commercio di Ancona. Poi, dal 25 Aprile sarà la volta della MSC, che farà scalo ad Ancona con la nave Armonia (2087 passeggeri, venticinque approdi fino al 19 Settembre prossimo).


Le linee guida dell'iniziativa sono state illustrate giovedì dai rappresentanti delle Istituzioni e dal Presidente della Camera di Commercio di Ancona Rodolfo Giampieri. Nel periodo della imminente stagione è stimata una presenza di circa 100.000 passeggeri in transito ad Ancona. "Per questa ragione - ha spiegato Giampieri - la volontà forte di noi tutti è andare verso una solida politica valorizzazione della città, del territorio e di accoglienza, che stimoli il turista a voler ritornare un domani nella nostra città. Abbiamo ribaltato l'ottica, il punto di riferimento: è Ancona che deve muoversi e andare incontro al turista e ai cittadini, e non viceversa".


E come? Si parte dall'offerta culturale, che prevede l'apertura domenicale per tutti della Pinacoteca, del Museo Omero, del Museo della Città (con ingresso gratuito ai croceristi), nonchè del Museo Archeologico Nazionale e la possibilità di visitare la Loggia dei Mercanti, la Chiesa di Santa Maria della Piazza e il Museo Diocesano.

Quanto all'accoglienza, sarà allestito un Infopoint all'interno del Terminal crociere, e l'informazione turistica sarà garantita presso gli Uffici IAT Comunale e Provinciale, "che lavoreranno, con nostra soddisfazione, congiuntamente" - ha precisato Carlo Pesaresi, Assessore Provinciale alla Cultura, in rappresentanza del Presidente Patrizia Casagrande Esposto. Inoltre, è previsto un calendario di iniziative domenicali con mercatino dell'antiquariato, mostre mercato di prodotti tipici, mostra mercato dei fiori, oltre alle mostre già in essere in spazi come la Mole Vanvitelliana.

Infine, per quel che riguarda i servizi, si promette per la stagione alle porte una migliore ricettività delle strutture del centro di Ancona. Saranno aperti diversi bar e ristoranti, segnalati nella City Map Welcome to Ancona che verrà distribuita a bordo delle navi. Allo studio anche l'apertura di alcuni esercizi commerciali.


Proprio l'aspetto della scarsa ricettività dei luoghi di ristoro e e degli esercizi commerciali era stata gli scorsi mesi al centro di interrogativi e scambi dialettici. Il Sindaco Fiorello Gramillano è intervenuto in proposito: "Non è questa l'occasione del turismo cosiddetto 'mordi e fuggi'. Noi vogliamo stimolare il ritorno del turista attraverso una politica di accoglienza, che spazi anche alla possibile offerta culturale che Ancona può giocare in questa partita. La collaborazione con tutti i soggetti coinvolti è fondamentale, e aver portato tutti loro attorno allo stesso tavolo per ragionare sulla giusta politica da attuare è, già ora, un risultato che mi rallegra. Di questo li voglio ringraziare tutti".


"Apprezziamo molto l'idea dell'incentivazione al ritorno. Come Autorità Portuale intendiamo produrre un volume che raccolga tutti i luoghi raggiungibili nel tempo di un'ora da Ancona" - ha concluso il Presidente dell'Autorità Portuale Luciano Canepa.








Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2010 alle 14:28 sul giornale del 16 aprile 2010 - 1197 letture

In questo articolo si parla di attualità, stefano novelli





logoEV
logoEV