contatore accessi free

Neri Marcorè ospite d'onore delle Patronesse del Salesi al Teatro Sperimentale

3' di lettura Ancona 23/04/2010 - L'attore marchigiano Neri Marcorè ospite d'eccezione ieri al Teatro Sperimentale di Ancona, per la premiazione per il concorso "Una lettera per il sorriso", indetto dall'Associazione Patronesse dell'Ospedale Salesi con il coinvolgimento di numerose scuole primarie da tutta la Regione con lettere, disegni e poesie per un piccolo amico sfortunato. 

Spiritoso, gentile, umile. Il Neri Marcorè che conosciamo dalle platee televisive e cinematografiche nazionali si è presentato nella stessa veste venerdì ad Ancona, al Teatro Sperimentale. Ospite d'onore dell'Associazione delle Patronesse dell'Ospedale pediatrico 'Salesi', per la premiazione del concorso 'Una lettera per il sorriso': un progetto di amicizia e solidarietà che ha coinvolto da tutta la Regione numerose scuole primarie, le cui classi hanno ideato lettere, poesie, disegni dedicati ad un piccolo amico in cura presso il Salesi. Dei tanti elaborati giunti alla commissione esaminatrice (composta, tra gli altri, dalla Presidente delle Patronesse Vanna Vettori, e dal giornalista e scrittore Giancarlo Trapanese) ne sono stati alla fine premiati undici, con dei computer donati dalla ditta Sistema Service di Otello Filippetti. Un dodicesimo computer è stato donato dalle Patronesse.

Vanna Vettori: "Siete meravigliosi bambini, il miglior pubblico possibile. Quale miglior modo di festeggiare il 110° compleanno delle Patronesse?"


"Non ho potuto partecipare al concorso avendo finito le elementari da poco! - ha scherzato Neri - e voglio ringraziare in modo sincero le Patronesse per la loro attività benefica, e gli insegnanti per il difficile lavoro svolto. Bambini, vi auguro ogni fortuna per la vostra vita". Marcorè si è poi lanciato in un breve e divertente spettacolo di mimo (tema le città delle Marche) per poi cimentarsi in un suo cavallo di battaglia: l'imitazione. Inforcata la chitarra, ha intonato una canzone sul raffreddore con la voce di Jovanotti. Neri ha ricevuto una targa come menzione a ricordo della sua presenza a questo evento, e poi ha personalmente fatto visita ai bambini ricoverati all'Ospedale Salesi.


Intervenuti alla premiazione anche il Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, visibilmente emozionato e divertito in quello che per lui è una sorta di ritorno in un ambiente evidentemente familiare, quello della scuola e degli alunni, e il neo Assessore Regionale all'Istruzione Marco Luchetti, che ha dichiarato: "Ci impegneremo presto per un Salesi ancora più funzionale. Siamo una regione fortemente solidale, e il nostro sostegno ad associazioni quali quella delle Patronesse non deve mancare mai".


Queste le scuole premiate: Istituto comprensivo S. Agostino (Civitanova), classe III B. Titolo del lavoro “Le rane salterine” - Istituto comprensivo Sassoferrato-Genga, classe IV. Titolo del lavoro “Animali di carta” - Istituto comprensivo “Vincenzo Monti” (Pollenza), scuola primaria Anna Frank classi IV A e B. Titolo del lavoro: “Mery: qualcosa in meno qualcosa in più” - Istituto comprensivo “Leopardi” (Grottammare), classe II. Titolo del lavoro: “Ridi o non ridi” - Scuola primaria “San Claudio” (Corridonia), classe II. Titolo del lavoro: “I bambini in ospedale sarebbero felici se...” - Scuola primaria “San Claudio” (Corridonia), classi III, IV e V. Titolo del lavoro: “Le caramelle dell'allegria” - Istituto comprensivo “Gaudiano” (Pesaro), scuola Giansanti, classi III e V. Titolo del lavoro “E' il momento di sognare” - Scuola primaria “Lippera” (Cerreto d'Esi), classe IVA. Titolo del lavoro: “Api punturine...tanto miele” - Scuola primaria “Lanzi” (Corridonia), classe IIID. Titolo del lavoro: “La solidarietà è un gioco da ragazzi” - Istituto comprensivo “Rossini” (San Marcello), classe II. Titolo del lavoro: “I nostri amici animali” - Istituto comprensivo Scocchera, scuola primaria “Montessori”, classi I e II. Titolo del lavoro: “Una lettera per un sorriso”. Il concorso è stato realizzato in collaborazione con l'Uffico scolastico regionale, rappresentato in commissione da Paola Martinelli.








Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2010 alle 18:45 sul giornale del 24 aprile 2010 - 3472 letture

In questo articolo si parla di attualità, stefano novelli, neri marcor�





logoEV
logoEV