contatore accessi free

Le Giacche Verdi cercano e formano volontari a cavallo

giacche verdi 2' di lettura Ancona 30/04/2010 - L’associazione Giacche Verdi di Ancona cerca volontari per attività di protezione ambientale e civile a cavallo in aree verdi del territorio.

Per gli aspiranti volontari l’associazione organizza un corso base gratuito di avviamento al cavallo, realizzato con il sostegno del Csv (Centro servizi volontariato), al via il 9 maggio presso il Centro Ippico Fise “Il Corbezzolo” a Massignano di Ancona.

Il corso di formazione, della durata di circa due mesi (con lezioni bisettimanali di 1 ora circa), prevede lezioni teoriche, ma anche pratiche presso il maneggio, dove i partecipanti conosceranno meglio l’associazione (finalità, statuto e attività delle Giacche Verdi), a piccoli gruppi apprenderanno alcune basi dell’equitazione e approfondiranno le tecniche indispensabili per l’attività di rilevazione degli incendi e di interventi in protezione civile. Obiettivo del percorso è infatti far conoscere maggiormente sul territorio l’associazione e incrementarla con nuovi volontari qualificati e preparati per le attività da svolgere.

Il corso è riservato a maggiorenni residenti o domiciliati nella provincia di Ancona e destinato a massimo 20 volontari, già iscritti o aspiranti tali. Per informazioni e adesioni telefonare al 345 5201779 e richiedere il modulo di iscrizione, da compilare e restituire al massimo entro il 5 maggio (farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni). Sarà poi cura dell’associazione contattare i partecipanti e comunicare le date delle lezioni, nonché le modalità di assicurazione Fise (obbligatoria). Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle lezioni.

L’associazione Giacche Verdi è un’organizzazione nazionale, senza scopo di lucro, con sedi in ogni regione d’Italia, con finalità ambientaliste e di protezione civile composta da volontari. Il gruppo provinciale di Ancona, già attivo da alcuni anni, opera nel territorio, e in particolare nella zona protetta del Parco del Conero, in attività di monitoraggio dell’ambiente, prevenzione degli incendi boschivi, ricerca dei dispersi e intervento in caso di calamità naturali. Il tutto spostandosi a cavallo o a piedi, in piena simbiosi con l’ambiente e la natura.

Info: www.giaccheverdimarche.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2010 alle 15:17 sul giornale del 03 maggio 2010 - 2848 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, ancona, associazioni, giacche verdi, cavallo





logoEV
logoEV
logoEV