Il prossimo sarà il weekend della musica e dei Musei della città

Con il Music Day e la notte dei Musei Ancona vivrà il prossimo weekend all'insegna di musica e cultura. Il Museo Omero organizza domenica 16 la cena al buio, che segue l'aperitivo al buio dello scorso San Valentino. Andrea Nobili: "Iniziativa che si inserisce nel percorso di rilancio della Pinacoteca e del Museo della città"
Ancona sarà nel prossimo fine settimana la città dei musei aperti la sera, in un calendario di eventi che vedrà la partecipazione della Pinacoteca Civica "F.Podesti", del Museo Archeologico e del Museo tattile Statale 'Omero'. Sabato 15 la Pinacoteca resterà aperta fino alle 23.00, mentre il Museo Archeologico avrà un'apertura serale con ingresso libero dalle 20.00 alle 2.00. Per l'occasione ci sarà una collaborazione con l'Istituto Musicale 'G.B Pergolesi' di Ancona e dell'omonimo Conservatorio di Fermo, in un connubio tra musica e cultura che si realizzerà attraverso gli interventi musicali dei musicisti nei piani del Museo Archeologico e della Pinacoteca (h.20.30). Da segnalare un anticipo dell'agenda degli appuntamenti alla Pinacoteca nel giorno 15: infatti alle 17.00 si inaugurerà la mostra 'Gemine Muse' che porrà a confronto opere inedite di giovani artisti con due capolavori provenienti dalla Pinacoteca stessa.
Anche il Museo Tattile Statale 'Omero' parteciperà all'intensa due giorni del capoluogo che prende il nome di 'Notte dei Musei': infatti sabato 15 sarà possibile apprezzare dalle 21.30 alle 24.00 la mostra "Toccare gli angeli - Inediti marmi di Gioacchino Varlè", oltre a "Nuvola", un allestimento speciale preparato dallo chef Elis Marchetti. Il pubblico sarà accompagnato dalla musica di uno strumento chiamato Hang, suonato da Federico Occhiodoro. Il giorno seguente domenica 16 è previsto per i bambini il Laboratorio Acchiappanuvole, dalle 17.30 alle 19.00, con prenotazione obbligatoria. Infine la sera dalle 19.30 alle 21.30, sempre con prenotazione obbligatoria, è in programma la Cena al buio. Un evento nell'evento che segue l'idea dell'aperitivo al buio dello scorso San Valentino. Anche in tal caso il protagonista sarà Elis Marchetti che preparerà le pietanze gustate dal pubblico bendato che interverrà.
I giorni clou saranno perciò il 15 e il 16 maggio, ma insieme agli eventi che coinvolgono i Musei il prossimo sarà anche il weekend del Music Day. Ecco dunque il concerto inaugurale venerdì 14 alle 21.00 alla Loggia dei Mercanti, con la partecipazione del Conservatorio dell'Aquila. Il giorno 15 infine, prima delle già citate esibizioni serali alla Pinacoteca e al Museo Archeologico, musicisti suoneranno in Piazza del Plebiscito (h. 17.00), e alle ore 18.00 in Piazza Roma, in Corso Garibaldi e all'auditorium dell'Istituto 'G.B. Pergolesi'.
"Il concerto alla Loggia sarà occasione di un pensiero al dramma delle popolazioni dell'Aquila - ha spiegato l'Assessore Comunale alla Cultura Andrea Nobili - e farà parte di un'iniziativa che si inserisce nel percorso voluto dall'Amministrazione che intende rilanciare Pinacoteca e Museo della città. La Pinacoteca sarà ampliata entro il 2011 di circa il 40% con nuovi spazi, e parimenti il Museo della città sarà oggetto di interventi".
Questo è un articolo pubblicato il 10-05-2010 alle 13:14 sul giornale del 11 maggio 2010 - 1373 letture