Damiano Tommasi presenta il Volley mondiale nel capoluogo dorico

Con il calciatore Damiano Tommasi ospite d'onore, presentato lunedì a Palazzo Raffaello il doppio grande appuntamento col volley maschile. Il 13 giugno World League con Italia-Cina, dal 30 settembre al 2 ottobre prossimo il Mondiale. Gian Mario Spacca: "Straordinaria vetrina per Ancona e la comunità Adriatica."
Ieri a Palazzo Raffaello ad Ancona, sede della Regione Marche, vetrina di presentazione per un doppio grande appuntamento con la pallavolo maschile. Al Palarossini il 13 giugno alle 18.00 si giocherà per la World League (appuntamento annuale) Italia - Cina, succoso anticipo del Mondiale di volley che sarà ospitato, sempre da Ancona e sempre al Palarossini, dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi.
Dopo 32 anni il Mondiale di volley torna dunque ad Ancona, unica città italiana insieme a Roma a ospitare due volte la manifestazione iridata. Motivo di orgoglio, questo, per il ViceSindaco e Assessore Comunale allo Sport Franco Brasili: "Dobbiamo essere orgogliosi per un anno così importante per lo sport ad Ancona. La World League sarà un anticipo del Mondiale, e avrà comunque una partita di ritorno in Cina. Posso affermare che la città, nei giorni dal 30 settembre al 2 ottobre, si attrezzerà per offrire iniziative culturali e di vario tipo collegate all'evento sportivo: sarà dunque un Mondiale fruibile".
"Ospitare l'evento e gli organizzatori, il cui entusiasmo e capacità suscitano la nostra gratitudine sincera, è per noi motivo di orgoglio - ha aggiunto il Governatore della Regione Gian Mario Spacca - per un impegno che qualifichi sempre di più le Marche verso orizzonti allargati. La World League tra Italia e Cina avviene in un momento di forti relazioni tra la nostra terra e la Cina, a vari livelli: dalle tre grandi mostre su Padre Matteo Ricci fino alla scintillante vetrina dell'Expo cinese per le 'marchigiane' Winx. Durante i giorni del Mondiale cercheremo di coinvolgere la comunità adriatica intera con iniziative di riflessione culturale collegate".
La giornata di ieri è stata anche l'occasione per Damiano Tommasi, ex calciatore della Roma e della Nazionale e primo calciatore italiano a cimentarsi con il professionismo sportivo del Sol Levante, per presentare il suo sostegno alla A. F. F (Associazione Flavio Falzoni), creata da Falzoni - anche lui presente a Palazzo Raffaello - per raggruppare sportivi di varie discipline che hanno combattuto e anche vinto contro malattie terribili. "Il mondo cinese nel futuro ci apparterrà, e nella scelta di percorrere la strada del professionismo sportivo in Cina, il mio obiettivo è stato anche quello di creare un tramite calcistico tra l'Italia e la Cina, oltre che quello culturale e commerciale che gioco forza è già in atto".
Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2010 alle 14:39 sul giornale del 25 maggio 2010 - 1300 letture