contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

I trattori della Coldiretti all'arrembaggio del porto

2' di lettura

Coldiretti

"Convergeranno sul centro di Ancona dalle 8 del mattino, utilizzando l’asse attrezzato e la statale 16, i centocinquanta trattori della Coldiretti che, giovedì 3 giugno, andranno “all’arrembaggio” del porto per manifestare contro il furto d’identità che toglie valore alle produzioni marchigiane e permette di spacciare come italiani i prodotti che arrivano nello scalo dorico dall’estero".

La Coldiretti ha concordato il percorso con il comando dei vigili urbani, anche al fine di limitare i disagi per i cittadini che si recheranno al lavoro. “Il problema della valorizzazione dei prodotti locali non è solo degli agricoltori ma dell’intera società marchigiana – sottolinea il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi – poiché se le merci straniere, come quello che ogni giorno entrano dal porto di Ancona, continueranno a poter essere vendute, e pagate, come italiane, la nostra agricoltura rischierà di scomparire, con danni economici, sociali e ambientali pesantissimi”.

E’ per questo che Coldiretti sta mettendo in campo una serie di progetti che verranno illustrati giovedì mattina all’Auditorium. Dopo la manifestazione coi trattori e il presidio con un migliaio di agricoltori davanti ai silos, che si svolgeranno a partire dalle ore 9.30, alle ore 11 si terrà un incontro pubblico all’Auditorium della Fiera della Pesca di Ancona per fare il punto della situazione e impostare delle strategie di rilancio. Secondo un'analisi Coldiretti Marche su dati Istat e Movimprese, l’agricoltura marchigiana conta oggi 33.973 imprese iscritte alla Camera di Commercio (dato al 1° gennaio 2010), con una diminuzione del 2 per cento rispetto allo scorso anno.

Le aziende agricole registrate nell’ultimo dato Istat sono, invece, 49.129. Gli occupati sono circa 17.500, di cui 4.000 a tempo indeterminato e 13.500 a tempo determinato e stagionali, di cui 2.400 extracomunitari. La superficie coltivata è di 496.000 ettari, mentre la superficie totale agricola ammonta a 671.000 ettari, il 72% della superficie complessiva della regione Marche.



Coldiretti

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2010 alle 17:19 sul giornale del 03 giugno 2010 - 627 letture