comunicato stampa
Caritas: Ricomincio da dentro!

Il difficile e delicato clima attuale non può lasciarci indifferenti. La chiesa di Ancona Osimo e la Conferenza Regionale Volontariato Giustizia delle Marche, in collaborazione con l’Associazione di Solidarieta’ S.S. Annunziata e l’Ufficio Servizio Sociale Minorenni di Ancona , propongono alla città e agli operatori sociali e penitenziari due appuntamenti di riflessione studio sul sistema della giustizia a dieci anni dal Nuovo Regolamento Penitenziario.
Fra i relatori esterni Alessandro Margara, ex magistrato, presidente della Fondazione Michelucci, Luigi Pagano provveditore della Lombardia, Lucia Castellano direttrice del carcere di Bollate, Ettore Cannavera, cappellano del carcere minorile di Quartucciu e fondatore della Comunità la collina, Serdiana (CA). Ilse Runsteni rappresenterà il PRAP Marche, Filippo Scapellato il Tribunale di Sorveglianza di Ancona, Luca Marconi l’Amministrazione Regionale.
3 giugno, h. 20,30, al Cinema Teatro Italia, in Corso Carlo Alberto (AN) “Cosa tocca fà…” spettacolo teatrale dei giovani per i giovani, diretto da Gianluca Barbadori e Ylenia Pace, “Ponte tra culture soc coop.”, liberamente ispirato al romanzo di Massimo Carlotto “Jimmy della Collina”. Seguirà una tavola rotonda moderata da Giovanni Varagona cappellano del carcere di Barcaglione (AN).
4 giugno, dalle 10,30 alle 17.00, presso la Loggia dei Mercanti, Convegno Regionale presieduto da Elisabetta Laganà , presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
IL PROGETTO E’ FINANZIATO DALLA CARITAS ANCONA OSIMO E DALLA FONDAZIONE CARIVERONA, E SOSTENUTO DALLA 2° CIRCOSCRIZIONE DEL COMUNE E DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA.
