contatore accessi free

Teatro alla Selva di Gallignano con l'Anello del tempo

sipario 2' di lettura Ancona 14/06/2010 -

L’Associazione Culturale “I Trucioli” e il “Teatro della Quarta Luna” in collaborazione con il Centro Orto Botanico Interdipartimentale di Servizi “Selva di Gallignano” sta lavorando al progetto “L’Anello del Tempo”, nato per valorizzare la Selva di Gallignano.



Il Progetto (presentato nell’ambito del Programma “Cohabitat 2010” dall’Associazione Culturale i Trucioli, il “Teatro della Quarta Luna”, L’Università Politecnica delle Marche- Facoltà di Agraria- Dipartimento di Scienze Ambientali”, con il sostegno del Comune di Ancona- Assessorato alla Cultura, ed il Patrocinio della Provincia di Ancona), prevede eventi teatrali, musicali, narrazioni e laboratori nei luoghi della Selva, ed è un invito rivolto ai ragazzi ed agli adulti a visitare la Selva e le zone limitrofe, entrando in una dimensione fantastica e divenendo parte di questa magia che rimarrà legata all’ambiente anche al di fuori della dimensione teatrale. Inoltre attraverso tutte le proposte del progetto si vuole far riemergere il significato originario della “festa” (che con la modernizzazione si sta perdendo, per assumere invece quello limitante di “vacanza”, assenza cioè di impegni lavorativi) ed il suo legame con i periodi forti dell’anno, individuati nel contatto con la terra e il cielo, le stagioni e la scadenza di un calendario più legato alla natura.

All’interno del Progetto “L’anello del Tempo” è stato individuato un periodo, dal 19 al 24 giugno 2010, per un laboratorio teatrale gratuito ed aperto a tutti i cittadini che abbiano desiderio di fare un’esperienza di teatro e non solo: che abbiano voglia di vivere intensamente 6 giorni a contatto con la natura e con le evocazioni che la natura stessa ed il luogo magico della Selva riescono a trasmettere; un teatro in cui le persone più che attori sono personaggi, che si calano quasi naturalmente e spontaneamente nelle vesti di attori-attuanti. Non occorre avere una specifica preparazione attoriale, occorre “esserci” per lasciarsi suggestionare da un luogo pieno di evocazioni, come la Selva, e lasciarsi guidare dalla sapienza registica e l’esperienza di Elena Moretti, che guiderà gli attori verso la performance finale del 24 giugno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2010 alle 16:33 sul giornale del 15 giugno 2010 - 3311 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, ancona, comune di ancona, sipario, selva di gallignano





logoEV
logoEV
logoEV