contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

Raccolta differenziata: da settembre distribuzione gratuita di sacchetti in 46 supermercati

2' di lettura

Al via da settembre la distribuzione gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata di plastica e organico presso 46 punti vendita degli otto gruppi che hanno aderito all'iniziativa di Comune e AnconaAmbiente. La fornitura ritirabile dalle famiglie sarà semestrale

Dal prossimo settembre partirà un servizio di consegna gratuita di sacchetti per la raccolta differenziata della frazione organica e della plastica presso 46 punti vendita della grande distribuzione organizzata dislocati su tutto il territorio cittadino. Il progetto, concepito dal Comune e da AnconaAmbiente, prevede entro la prima decade di settembre la spedizione alle circa 43000 famiglie anconetane di cartoline contenenti il buono nominativo con cui presentarsi al supermercato e ritirare la fornitura - semestrale - di sacchetti. Le cartoline saranno suddivise per due tipologie: a seconda del numero di componenti del nucleo familiare e a seconda del servizio di raccolta attivato nella rispettiva zona di residenza. Una volta terminata la fornitura, ogni cittadino potrà acquistare i sacchetti in attesa della nuova fornitura ritirabile gratuitamente. La generalità dei punti vendita aderenti all'iniziativa metterà a disposizione spazi al di fuori delle zone di vendita abituali: ad esempio luoghi appositi di accoglienza o vicino alle casse.

Romana Mataloni, Assessore al Commercio: "Il via effettivo al progetto sarà a settembre, ma già da agosto partiremo con una campagna di comunicazione massiccia, con ad esempio manifesti e vetrofanie per i punti vendita, affinchè i cittadini siano informati adeguatamente sulla novità. Voglio ringraziare gli otto gruppi che metteranno a disposizione gratuitamente spazi e personale per questa iniziativa".

"Il progetto è realizzato in collaborazione con Ancona Entrate, visto che tiene conto dell'anagrafe tributaria per la tassa sui rifiuti (TARSU) - ha spiegato Lino Secchi, Presidente di AnconaAmbiente - e avrà un costo di solo qualche decina di migliaia di Euro per la comunicazione, la realizzazione e la distribuzione delle cartoline. Non ci sarà alcun aggravio per l'utenza nella scelta di fornire un numero di sacchetti per un periodo di sei mesi. Chi riceverà una cartolina non corrispondendente al proprio nucleo familiare si potrà rivolgere ad AnconaAmbiente".

I gruppi che hanno aderito sono: Auchan, Carrefour, Coal (20 punti vendita), Coop adriatica (5 punti vendita), Crai (1 punto vendita), Sì con te (9 punti vendita), Sma (7 punti vendita) e Tigre (2 punti vendita).





Questo è un articolo pubblicato il 28-07-2010 alle 13:14 sul giornale del 29 luglio 2010 - 1173 letture