contatore accessi free

Artisti di fama mondiale alla quinta edizione dell' Acusmatiq

Acusmatiq 5.0 3' di lettura Ancona 29/07/2010 -

Dopo la serata inaugurale del 21 Luglio che ha visto una grande affluenza di pubblico da tutta Italia Acusmatiq 5.0 si avvia verso le serate clou del festival ospitando alcuni tra i più importanti artisti mondiali.



La quinta edizione di Acusmatiq, attraverso una serie di performances di livello internazionale, prosegue l’esplorazione dei rapporti tra la produzione musicale e la tecnologia nelle diverse forme dettate dalla sensibilità contemporanea. Sempre in crescita, anno dopo anno. Acusmatiq si conferma come uno dei principali festival del centro Italia diventando un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di musica elettronica e sperimentale.

Sabato 31 Luglio sono protagonisti i suoni del nord europa con il live di quell'autentica icona dell'ambient music che è il norvegese Biosphere e si prosegue con la prima assoluta della performance audio/video della suite electro/ambient “Harmonic Coaction” degli inglesi Carter Tutti (Chris Carter e Cosey Fanni Tutti, già Chris e Cosey e fondatori dei Throbbing Gristle), un duo che ha fatto la storia della musica elettronica dagli anni '70 ad oggi.

La serata di Domenica primo Agosto si fa composita e ricca di suggestioni, con l'esibizione live dei tedeschi Mouse on Mars, uno dei gruppi più importanti della scena elettronica internazionale, con le iridescenti ibridazioni elettroacustiche del giovane talento francese Chapelier Fou e la performance audiovisuale "architettonica" del gruppo italiano Cronofobia. Oltre a ciò, come di consueto Acusmatiq 5.0 presenta una sezione dedicata al dancefloor al “Lazzabaretto” dopo i concerti alla Mole.

In collaborazione con il festival Dancity di Foligno ci sarà il dj set di Max P mentre il 1° Agosto sarà il dj set di Omdatik a chiudere le danze. Geotracks, il progetto di sonorizzazione interattiva degli itinerari urbani realizzato dal compositore Paolo F. Bragaglia, novità dell’edizione di quest’anno, resta fruibile a tutto il pubblico. Infatti Geotracks sono autentiche colonne sonore dinamiche per itinerari pedonali nel cuore della città di Ancona, ideate specificamente per questi, per esaltarne le caratteristiche paesaggistiche ed architettoniche.

Geotracks sarà permanente e fruibile liberamente in qualsiasi ora per i prossimi sei mesi. Per fruire dell’installazione è richiesto un’ Apple Iphone 3gs o uno smartphone Android ed è possibile avere, per chi ne fosse sprovvisto, in prestito gratuito, degli Iphone 3gs presso MED store di Corso Mazzini 10 in Ancona, partner tecnico del progetto.

Altra importante iniziativa collaterale che prosegue per tutta la durata del festival è la seconda edizione del Museo temporaneo del Synth Marchigiano alla Mole Vanvitelliana che tanto successo ha avuto lo scorso anno, e con cui Acusmatiq prosegue la sua opera di riscoperta e valorizzazione di quel patrimonio di idee, lavoro e tecnologie che dalle Marche si è imposto nel Mondo, attraverso l’ esposizione di rari strumenti elettronici vintage costruiti nelle Marche dagli anni '50 agli anni '80.



Scarica il pdf programma Acusmatiq 5.0 31 luglio e 1 agosto





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2010 alle 18:10 sul giornale del 30 luglio 2010 - 771 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, arci ancona, Arci, acusmatiq 5.0

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKY





logoEV
logoEV