contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

Gioventù bruciata, riparte il teatro contemporaneo alla Mole

1' di lettura

Riparte la prossima settimana al Teatro studio della Mole Vanvitelliana di Ancona il teatro contemporaneo con tre appuntamenti nel mese di ottobre

Torna il teatro contemporaneo alla Mole Vanvitelliana di Ancona, dopo l'esordio nella scorsa primavera con 'Offside'. La prossima settimana il primo di tre appuntamenti che riempiranno il cartellone del mese di ottobre, in attesa, come ha annunciato l'Assessore alla cultura Andrea Nobili, "della vera stagione del Teatro Studio della Mole, che presenteremo a giorni". Il 5 ottobre si parte con il laboratorio drammaturgico "Belonging" Non c'è più", per la regia di Valentina Rosati (reduce dal successo estivo dell'Amleto, sempre alla Mole), una produzione del Teatro del Canguro in collaborazione con Amat; poi dal 9 al 12 ottobre e dal 14 al 17 ottobre, prodotto dal Teatro Stabile delle Marche, "Psicosi delle 4.48", tratto dal testo di Sarah Kane, sempre per la regia di Valentina Rosati; infine il 26 ottobre, a cura dell'Amat, "Fanny & Alexander, O/Z, Atlante di un viaggio teatrale", conversazione con Chiara Lagani.

Progetto che parte sotto una triplice regia di Amat, Teatro del Canguro e Teatro Stabile dunque, quello del Teatro studio alla Mole, "in un percorso di valorizzazione degli spazi della Mole nel segno della contemporaneità" che prosegue, ha sottolineato Nobili. "La sinergia nella realizzazione del progetto ne costituisce il vero valore aggiunto", secondo il direttore artstico dell'Amat Gilberto Santini, mentre Marta Morico, direttore in pectore del Teatro Stabile, ha esaltato "l'eccezionale qualità di 'Psicosi delle 4.48' ".

La prevendita dei biglietti per gli spettacoli inizia oggi alla biglietteria del Teatro delle Muse (aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 15.30).





Questo è un articolo pubblicato il 30-09-2010 alle 13:31 sul giornale del 01 ottobre 2010 - 904 letture