'El Caribaldì', al teatro sperimentale

Sabato 16 ottobre, alle ore 21 presso il Teatro Sperimentale “Lirio Arena”, si svolgerà lo spettacolo teatrale “El Caribaldì e poesie risorgimentali”, evento che fa parte del programma ufficiale delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia organizzato dal Comune di Ancona, con il coordinamento del Comitato Provinciale per le celebrazioni che fa capo alla Prefettura di Ancona. La partecipazione è gratuita.
Lo spettacolo sarà messo in scena da due personaggi molto conosciuti dal pubblico anconitano, Giuseppe Bartolucci e Corrado Medori, esperti, grandi conoscitori e dicitori esemplari del vernacolo anconitano. Giuseppe Bartolucci, autore di una accurata e studiata selezione, declamerà poesie, scelte principalmente nel repertorio di Palermo Giangiacomi e Duilio Scandali, legate al periodo risorgimentale e immediatamente successivo ma anche a personaggi, luoghi e tradizioni culturali di una Ancona scomparsa o dimenticata.
Questo per sottolineare ulteriormente quel taglio popolare che caratterizza tutti gli eventi del programma del Comune di Ancona (per non dimenticare che il coinvolgimento, appunto, popolare fu nella storia del Risorgimento locale e nazionale l’elemento che ha reso possibile l’Unità d’Italia) Corrado Medori reciterà il monologo in dialetto anconitano “El Caribaldì” di Palermo Giangiacomi: “El Caribaldì; in anconitano con la “C” iniziale, perché chi declama vuole “darsi importanza”.
Un ruolo non facile, che esprime “l’anziana figura” con velleità e nostalgia, e richiama un passato glorioso e trionfale che ha visto dominare la figura imperativa di Giuseppe Garibaldi e fa rivivere fatti, luoghi, persone, date, trascinando chi ascolta.
Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2010 alle 16:10 sul giornale del 16 ottobre 2010 - 1306 letture
All'articolo è associato un evento
SHORT LINK:
https://vivere.me/dkH