Ancona si prepara al 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale

La città festeggerà il 150mo anniversario dell'Unità d'Italia con una mostra e le celebrazioni dal 4 novembre. Importante partecipazione delle scuole
Sabato a Palazzo del Popolo il Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano e l'Ammiraglio di Squadra Mario Fumagalli hanno presentato le iniziative che la città ospiterà in celebrazione del 150mo anniversario dell'Unità d'Italia, che ricorrerà il prossimo giovedì 4 novembre, anche scelto come Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Quest'anno l'importanza della ricorrenza ha fatto sì che le celebrazioni dureranno fino al 7 novembre. Ecco dunque l'apertura delle caserme cittadine e della regione e l'allestimento, nella sala museale "Amm.Guglielmo Marconi" in via Cialdini 1 ad Ancona, della mostra storica 'Ancona nell'Unità d'Italia' (giovedì 4 novembre h.9.00 - 12.30 e 14.30 - 16.30, venerdì 5 novembre h.9.00 - 12.30, sabato 6 novembre h.9.00 - 12.30 e 14.30 - 16.30, domenica 7 novembre infine h.10.10 - 19.00). Tuttavia il cuore dei festeggiamenti sarà, come da tradizione, il giorno 4 a Piazza IV Novembre, dove alle 11.00 si raduneranno al Monumento ai Caduti le Autorità civili, religiose e militari della Sede.
"Alla cerimonia del Passetto è prevista la partecipazione sicura di due istituti scolastici - ha spiegato Gramilano - che saranno i Licei Savoia e Galilei. La presenza dei giovani è molto importante in celebrazioni come questa. Alla mostra di via Cialdini la città porterà il tricolore confezionato dalla famiglia Fazioli, segno della vicinanza della comunità anconetana alla celebrazione dell'Unità d'italia che si rinnova nel corso della Storia e degli anni".
L'Ammiraglio Fumagalli ha sottolineato la ricorrenza duplice nel giorno del 4 novembre, "giorno che segnò la fine della I Guerra Mondiale nonchè anniversario dell'Unità d'Italia. Ricordo inoltre, tra le iniziative che abbiamo assunto, la cerimonia dell'alzabandiera domenica 7 alle 10.00 in Piazza Cavour e i concerti che la fanfara della Scuola Allievi Carabinieri di Roma eseguirà in vari punti della città".
Questo è un articolo pubblicato il 31-10-2010 alle 09:57 sul giornale del 02 novembre 2010 - 1225 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dUT