Pochi pellegrini a tavola ed i menù scontati proposti da bar e ristoranti snobbati. E’ l’altra faccia del Congresso Eucaristico che si è appena concluso, quello vissuto dai ristoratori del centro storico di Ancona, che si aspettavano una settimana di ossigeno in un periodo di piena crisi. E che a due giorni dalla fine del grande evento sono costretti a fare i conti con una certa delusione.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Sette milioni di euro: ecco il costo complessivo dei tre anni di lavoro che hanno portato al Congresso Eucaristico che si è chiuso domenica con la visita del Santo Padre. Ancora indefinito il contributo della Cei, dal governo nazionale due milioni di euro. I numeri del grande evento diffusi ieri dalla Regione Marche
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Continua anche quest’anno, per la quarta volta consecutiva, il tradizionale incontro tra il Sindaco Brandoni e gli studenti del V anno degli Istituti scolastici falconaresi.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Lunedì mattina è stata approvata dalla giunta il progetto, proposto dall'Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica Paolo Pasquini, delle opere di urbanizzazione del Piano di Lottizzazione APL 32 G1, presentato dalla Società cooperativa Le Palombare.
www.comune.ancona.it
“Mentre con alto senso di responsabilità le Province marchigiane si dicono disponibili a collaborare con il governo e la Regione per costruire un percorso di modifica della Carta istituzionale e un vero processo di riforma dell’ordinamento istituzionale che ridisegni ruoli e funzioni amministrative dei governi di area vasta, a Monza, nelle fantomatiche sedi dei ministeri distaccatati, i ministri Bossi e Calderoli giurano solennemente ai presidenti delle Province del nord che i loro enti non saranno toccati. A prenderli sul serio verrebbe da pensare che il governo voglia abolire solo le Province del centro-sud”.
www.provincia.ancona.it
Si svolgerà da venerdì 16 a domenica 18 settembre la XII edizione della “Regata del Conero”, un appuntamento sportivo che negli anni è riuscito a ritagliarsi grande visibilità a livello nazionale diventando una manifestazione di punta per tutto il litorale adriatico.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Riaprono oggi i centri di aggregazione in città. Il Centro di aggregazione è una struttura presente nel quartiere che offre opportunità di impiego del tempo libero e possibilità di socializzare. I Centri sono gestiti da Associazioni di Volontariato e ONLUS che operano nel campo dell'animazione e dell'educazione.
www.comune.ancona.it
LO STATO DELL’ARTE MARCHE procede con la rassegna ILLUMInazioni ILLUMInate - Rendez vous con l’Artista. Il doppio appuntamento settimanale questa volta è scandito nei giorni di venerdì 16 e sabato 17 settembre, sempre alle 18.00, così da permettere ai visitatori di godere di entrambi gli incontri.
Martedì 13 settembre è stata ripulita l'area dei tre asili nido dal guano dei piccioni.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
F.B.M., il metronotte di Ancona rinvenuto cadavere nell'auto della ditta di sorveglianza per cui lavorava a Castelfidardo, si sarebbe suicidato.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nella seduta di martedì 13 settembre la giunta municipale ha approvato la proposta di istituzione della Consulta comunale per la Famiglia e l’approvazione del relativo Statuto.
www.comune.ancona.it
Dopo la pausa di agosto riprendono i corsi di Tai Chi, Yoga, Ginnastica e i Gruppi di cammino, organizzati dall’Assessorato Politiche Sociali del Comune di Ancona e gestiti dalla UISP rientranti nel progetto “Anziani in movimento”.
www.comune.ancona.it
Sorpreso a rovistare nell'abitacolo di un'auto in sosta dagli Agenti della Volante della Questura di Ancona, un 36enne è stato fermato e tratto in arresto.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La terza Circoscrizione organizza incontri formativi con la psicologa sulla famiglia e i rapporti all’interno di essa.
www.comune.ancona.it
Senza dignità. Ma anche senza alcun rispetto per le istituzioni e per la città che sta purtroppo sgovernando. Ad essere ancor più precisi, per l’IdV le dichiarazioni di Gramillano (che dice di non avere una maggioranza e di essere dimezzato) rappresentano sostanzialmente una forma di sovvertimento delle regole democratiche e quindi una pericolosa deriva “eversiva” della crisi poltico-amministrativa che sta soffocando Ancona.
capogruppo Idv Marche
Mercoledì 14 settembre alle ore 18.00 presso i locali della Mole Vanvitelliana di Ancona si svolgerà un incontro di presentazione della Mostra “Alla Mensa del Signore. Capolavori dell’arte europea da Raffaello a Tiepolo” e dell’attività didattica progettata nell’ambito della rassegna per le scuole di ogni ordine e grado.
Fissata per le 15:30 la convocazione del Consiglio Comunale, indetta dalla dott. ssa Letizia Perticaroli.
www.comune.ancona.it
La Fondazione Le Città del Teatro – Teatro Stabile delle Marche (TSM) è impegnata come partner nell’attuazione del progetto Archeo.S System of the Archeological Sites of the Adriatic Sea Project cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Cross-Border Cooperation IPA-Adriatico.
I dati sull’inquinamento atmosferico da polveri sottili PM10, registrati nel corso del 2011 fino al 31 Agosto, dalle centraline nel Comune di Ancona, mostrano un miglioramento, sia per superamenti sia per media giornaliera, rispetto allo stesso periodo del 2010.
www.comune.ancona.it
Ha difeso una ragazza, oggetto di avance, ma esplode una rissa e finisce accoltellato. Poteva costare l'atto di coraggio ad un anconetano di 21 anni rimasto vittima di una rissa scaturita domenica mattina nel parcheggio della discoteca Mamamia di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Giochi ispirati al recupero dei materiali come carta, plastica, stoffa e molto altro: ecco, in sintesi, la filosofia dei laboratori creativi di Eco Ludo Parco, il progetto finanziato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ancona e realizzato dalla Cooperativa Sociale Zanzibar in collaborazione con Anconambiente.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il giorno dopo la chiusura del Congresso Eucaristico è già tempo di bilanci per la classe politica anconetata. Una settimana di lavori congressuali, chiusa con la grande messa celebrata da Benedetto XVI, frutto di tre anni di lavoro sinergico tra le istituzioni e la Curia.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
Colta da malore a circa 30 miglia nautiche dall'imboccatura del porto di Ancona, una turista russa è stata soccorsa dagli uomini della Capitaneria di Porto di Ancona.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Comune di Sirolo, il Centro Studi Franco Enriquez dal 14 al 24 settembre presenta a Sirolo al Teatro Cortesi INCANTESIMI IN SCENA rassegna di teatro contemporaneo made in Marche. Il 14 e il 19 settembre con un solo appuntamento, mentre dal 15 al 24 ogni sera si susseguiranno due spettacoli a sera, il primo alle 19.30, il secondo alle 22.30, intervallati da una degustazione di vino dell’Azienda agraria Luigi Pieri che sostiene l’iniziativa.
La prima campanella del nuovo anno scolastico ha inaugurato i nuovi plessi del liceo scientifico Savoia-Benincasa, del classico Rinaldini e del professionale Podesti-Calezecchi Onesti.
www.provincia.ancona.it
In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico 2011-2012, il Sindaco Fiorello Gramillano, accompagnato dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Andrea Nobili, ha fatto visita ad alcuni istituti scolastici per un indirizzo di saluto e augurio ai dirigenti, ai docenti, agli alunni e alle loro famiglie.
www.comune.ancona.it
E' un giallo la morte di un metronotte di 53 anni il cui corpo è stato rinvenuto lunedì mattina nella zona di Monte Camillone, a Castelfidardo. Il cadavere di F.B.M, di Ancona, aveve una ferita alla testa provocata da un'arma da fuoco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il romeno di 19 anni, in carcere dallo scorso 7 gennaio con l'accusa di aver ucciso e violentato una connazionale, rischia ora l'ergastolo.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Eucarestia e vita quotidiana, con uno sguardo attento alla crisi economica e al mondo del lavoro, sempre più in difficoltà. Benedetto XVI chiude il Congresso Eucaristico ad Ancona con una Santa Messa alla quale hanno partecipato anche tantissimi big della politica nazionale.
di Emanuele Barletta
redazione@viveremarche.it
I volontari della Pro Loco di Corinaldo al lavoro mercoledì notte, per preparare l’infiorata, lungo il corso Garibaldi di Ancona, in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale.
www.procorinaldo.it
E' stato l'arrivo tra un bagno di folla di Papa Benedetto XVI a chiudere il XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona. Il Papa è stato il grande protagonista della giornata conclusiva. Nella sua omelia, durante la messa celebrata a partire dalle 10, Benedetto XVI ha sottolineato la necessità per l'uomo di "riaffermare il primato di Dio" e "della spiaritualità eucaristica".
da Emanuele Barletta e Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche
Congresso Eucaristico, la santa messa di Papa Benedetto XVI. Il presidente della Regione Spacca: “Riflessione elevata e densa di significato. Marche orgogliose per l’ottimo svolgimento del Cen”.
www.regione.marche.it