Maria Letizia Zecca, conselor della relazione d’aiuto e docente formatore in psicosintesi è ad Ancona, sabato 10 dicembre, per una conferenza al Liceo Classico Rinaldini (ore 17.45) e domenica 11 dicembre al Centro di Psicosintesi di Via Palestro (dalla ore 9 alle 17).
La biglietteria del Teatro delle Muse è anche punto vendita accreditato VivaTicket, infatti, è possibile acquistare, recandosi di persona presso la biglietteria del Teatro delle Muse, in via della Loggia ad Ancona, il biglietto per concerti, eventi e spettacoli di teatro, danza, musica, opera, festival, mostre e musei in tutta Italia che appartengono al circuito VivaTicket.
Grande movimento a Montegranaro e ad Ancona per il big match di domenica prossima alle 18.15 all'Adriatic Arena di Pesaro tra Scavolini Siviglia Pesaro e Fabi Shoes Montegranaro. Sono già in 100 ed hanno riempito due pullman i Sutor Rangers di Marco Perticarini, poi una carovana di macchine, già altri 120 biglietti venduti in sede Sutor e 30 alla Tabaccheria Mario Barca di Ancona. Le prevendite proseguono nel pomeriggio e fino a domani alle 12.30.
Che valore ha il volontariato nel difficile momento di crisi e trasformazione che stiamo attraversando? A chiederselo è l’Auser provinciale di Ancona, che al tema dedicherà il convegno intitolato appunto “Il valore del volontariato nel tempo di crisi e nella società che cambia” in programma martedì 13 dicembre alle ore 16 al Ridotto del Teatro delle Muse ad Ancona, nell’Anno europeo dedicato proprio al volontariato.
Venerdì 16 dicembre alle ore 17:30 si svolgerà una Conferenza per il lavoro del PD con la partecipazione dell’Assessore regionale Marco Luchetti, della Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, di Emilio Gabaglio Presidente nazionale Forum Lavoro PD e del Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini.
E’ stato ripristinato ad inizio settimana l’impianto luce della piazzetta superiore del parco di via Sardegna. L’illuminazione dell’area verde comunale era infatti spenta da qualche mese ed è stato necessario il rifacimento dell’impianto e di tutte le canalizzazioni presenti sul parco, nonché il collegamento con l’impianto di illuminazione pubblica.
Ancora un week-end per poter acquistare a offerta libera gli oggetti realizzati dalle volontarie dell'associazione Patronesse a scopo benefico. Il Natale è alle porte e per coniugare al meglio shopping e solidarietà niente di meglio del tradizionale “temporary shop” natalizio in corso Amendola 46/b (nei pressi del mercato delle Erbe).
Tra sabato 10 e lunedì 12 dicembre Ancona si trasformerà in un grande centro culturale a cielo aperto, grazie agli eventi per grandi e piccini, organizzati con il contributo del Comune di Ancona, in collaborazione con Casa delle Culture, Fondazione Teatro delle Muse, Amnesty International e Nie Wiem.
Marco Pannella, i parlamentari radicali, i consiglieri regionali e gli altri dirigenti del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, venuti a conoscenza nel corso dei lavori del 39 esimo Congresso della rivolta che si è scatenata venerdi pomeriggio nel carcere di Montacuto ad Ancona, si sono appellati ai parlamentari , in primo luogo a quelli eletti nelle Marche, affinché si rechino al più presto in visita all’istituto anconetano per verificare la situazione, così come torneranno a fare i deputati e i senatori radicali non appena terminati i lavori congressuali che vedono al centro proprio i diritti umani fondamentali e la loro costante violazione non solo da parte dei regimi, ma anche di Stati partitocratici come il nostro.
I sindacati degli autotrasportatori (Confartigianato Trasporti e CNA Fita) sono riusciti a far eliminare dalla Regione Marche, con delibera di Giunta 1610 del 25.11. 2011, le misure antinquinamento per il traffico commerciale, previste per limitare le PM10 per l'inverno 2011-2012 e per il 2012-2013.
L’affluenza di votanti al seggio elettorale istituito presso il Consolato della Federazione Russa di Ancona (unico Consolato Onorario a ricevere tale incombenza) ha dato un esito eccezionale triplicando almeno il numero delle previsioni. Basti pensare che sono stati superati, in numero di voti espressi, i risultati dei seggi allestiti a Firenze e a Napoli.
Le aree protette delle Marche raccontate da poeti, narratori e fotografi. Federparchi Marche e Regione Marche presenteranno lunedì 12 dicembre a partire dalle 15.30 al Ridotto delle Muse il volume “Parchi da leggere” realizzato con la collaborazione dei Servizi Cultura e Ambiente della Regione e del Museo Comunale d’Arte Moderna, dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia.
L’invito a “Educarci per educare” intitola in modo efficace il convegno che, per iniziativa del Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC) di Ancona, si terrà sabato 10 dicembre dalle ore 9 alle ore 13 nella Sala del Consiglio della Facoltà di Economia (Caserma Villarey) dell’Università Politecnica delle Marche (largo Martelli, Ancona).
Cittadini in Comune esprime comprensione per il disagio manifestato dai commercianti e dai cittadini intervenuti all’assemblea pubblica tenutasi all’ex cinema Sport e, al contempo, esprime la propria vicinanza alle forze del volontariato, alle forze sociali e all’associazionismo che stanno tentando di dare una risposta competente ai molteplici problemi sociali determinati dalla pesantissima crisi economica che investe lavoratori e operatori di tutte le categorie ed allarga le fasce di indigenza e disagio.
“Questo appuntamento con il digitale rappresenta un momento molto importante per il mondo dell’informazione che va condiviso con tutti i cittadini, soprattutto con quelli meno portati a confrontarsi con le nuove tecnologie. Ecco perché questi incontri con il territorio rappresentano un elemento fondamentale di comunicazione e partecipazione istituzionale.”
Esprimo solidarietà agli agenti penitenziari e con Italia dei Valori ci muoveremo al più presto per fare in modo che si adempia alla richiesta del Sappe e degli altri sindacati per fare in modo che episodi come quello di venerdì non si ripetano mai più.
Domenica 11 dicembre, dalle ore 11 alle ore 19, in Piazza Roma si svolgerà la manifestazione organizzata dal Comitato 13 Febbraio Se Non Ora Quando Ancona e dai Comitati Se Non Ora Quando di Senigallia, Pesaro e Macerata, in contemporanea con la manifestazione SNOQ che si svolgerà a Piazza del Popolo a Roma.
Mercoledì 7 dicembre, presso il Grand Hotel Palace di Ancona, si è tenuto un incontro con Fondazione Marche sullo sviluppo e la crescita di nuove imprese nel territorio marchigiano. Hanno partecipato: Francesco Merloni (Presidente Fondazione Marche), Mario Pesaresi (Vicepresidente Fondazione Marche) e Mario Pacetti (Vicepresidente Fondazione Marche).
"Sono allibito da come il centrosinistra anconetano- dice Giovanni Zinni Consigliere Regionale e Comunale de Il Popolo della Libertà.- sia a livello di circoscrizione che a livello comunale continui a realizzare progetti in maniera ideologica senza pensare alle reali conseguenze a scapito delle categorie produttive".
Il Natale 2011 si avvicina e Numana si appresta a vivere delle magiche Feste grazie anche al ricco cartellone di eventi nato dalla sinergica collaborazione tra la Pro Loco Humana Picena e l'Amministrazione comunale per festeggiare insieme a grandi e piccini il periodo più suggestivo e più bello dell'anno.
Ritornano anche quest'anno a Falconara Marittima le manifestazioni natalizie, ricche di musica, arte, animazioni per i più piccoli e tanto genuino divertimento. Le manifestazioni natalizie per l'anno 2011 hanno avuto inizio il 4 dicembre a Castelferretti, con l'evento “Castelferretti in concerto” Serata di solidarietà, organizzata dalla Cooperativa Tempo Libero.