contatore accessi free

Sfratto agli studenti universitari, interviene l'Uaar

UAAR 1' di lettura Ancona 03/08/2011 -

Il Circolo UAAR di Ancona - Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - apprende dal recente comunicato stampa dell’associazione universitaria Gulliver che l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ERSU) di Ancona ha arbitrariamente messo a disposizione dei “pellegrini” del XXV° Congresso Eucaristico Nazionale 168 posti letto normalmente destinati agli studenti fuori sede, con decisione presa dal Direttore e dal Presidente dell’Ente senza coinvolgere il consiglio di amministrazione, né gli studenti.



Riteniamo tale incomprensibile decisione gravemente lesiva del diritto allo studio, dunque l’ERSU responsabile del conseguente disagio arrecato, del danno economico a cui saranno soggetti gli studenti e delle ripercussioni sul loro piano di studi. Gli Atei e gli Agnostici di Ancona chiedono che venga prontamente ripristinata la naturale destinazione delle Case dello Studente: solo così l’ERSU può dirsi rispettoso dei propri compiti statutari.

Non è assolutamente chiaro con quali criteri vengano assegnate al Congresso Eucaristico tali strutture, né a quali condizioni economiche. L’organizzazione di questo evento mediatico e televisivo sta mettendo a dura prova le già scarse capacità ricettive e logistiche di Ancona, arrivando all’estremo di dover sfrattare gli studenti dai loro alloggi. Con buona pace di chi ritiene che la città abbia solo da guadagnarci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2011 alle 17:38 sul giornale del 04 agosto 2011 - 1074 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, ancona, sfratto, congresso eucaristico nazionale, UAAR

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/n7o