contatore accessi free

Aspettando il Ferragosto, in scena 'Amleto e altre storie' e 'Brava!'

teatro 2' di lettura Ancona 08/08/2011 -

Nella settimana che anticipa il ferragosto e prima di lasciare il testimone al Festival Adriatico mediterraneo, il programma di Amo la Mole presenta due fuoriclasse del teatro italiano. Mercoledì 10 agosto Giorgio Albertazzi andrà in scena con “Amleto e altre storie”, per la regia di Daniele Salvo con Roberta Caronia, Stefania Masala e Davide Cavuti alla fisarmonica. Domenica 14 la Corte della Mole ospiterà “Brava!”, la commedia musicale di Gino Landi con Anna Mazzamauro per la regia di Tommaso Paolucci.



I due spettacoli, organizzati dall’Amat alla Corte alle ore 21.30, sono due appuntamenti imperdibili in una settimana già ricca di proposte: nel periodo clou di agosto, la Mole rilancia con una varietà davvero stimolante di spettacoli, rivolti a turisti e agli anconetani che passeranno in città le vacanze. Spettacoli che continueranno, senza pause, fino alla fine del mese quando inizierà il cartellone di Adriatico Mediterraneo. Nel frattempo, godiamoci Albertazzi che si cimenta i classici. Uno, Amleto. Ma non sarà il solo personaggio che grande attore affronterà. Quante volte è risuonato il “to be or not to be”, ogni volta con un colore e un accento e un sentire nuovo. E così la voce di Cesare e lo sguardo sfrontato e inquietante di Cleopatra, il passo leggero seppure sghembo di Riccardo III, il delirio innocente di Otello o il canto di Desdemona. Inattuali storicamente lontani letterariamente imperfetti, ma proprio per questo vivi e nudi, uomini donne eroi vittime carnefici come l’uomo nel tempo e nella storia: Amleto e altre storie è tutto questo e altro ancora.

Altra dimensione, altra storia si vivrà il 14 con Anna Mazzamauro. questa nostra grande interprete resterà in scena ballando, cantando e recitando nella migliore tradizione della commedia musicale italiana ed anche alla maniera del musical di Broadway. La storia di Brava! è la storia di una attrice che decide di festeggiare il suo quarantesimo anno di carriera teatrale nel teatro vuoto, oramai in demolizione, che l’aveva vista debuttare e trionfare. Ed è proprio dal vuoto di quel palcoscenico che i suoi ricordi prendono forma. Ballerini, sarti, macchinisti, suggeritori, luci, fondali, costumi prendono magicamente vita ed insieme a lei realizzano uno spettacolo fatto di tentativi, spunti, ipotesi, aspirazioni, sogni che spaziano in tutti i generi teatrali, dalla rivista vecchia maniera al teatro classico, dall’avanspettacolo al musical in un rapido susseguirsi di gags, trovate, occasioni coreografiche e momenti musicali. La Mazzamauro sarà affiancata da Vincenzo Battista, Bonfitto Leonardo, Gianluca Conversano, Claudio Daniele, Gianmarco Gallo, Federico Patrizi; coreografie di Fabrizio Angelini, musiche Michele Paulicelli scene di Gabriele Moreschi e costumi Graziella Pera.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2011 alle 18:30 sul giornale del 09 agosto 2011 - 642 letture

In questo articolo si parla di teatro, ancona, spettacoli, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ogz





logoEV
logoEV