contatore accessi free

Agenda estate: gli appuntamenti fino al 14 agosto

Comune di Ancona 3' di lettura Ancona 11/08/2011 -

Ecco gli appuntamenti dell'estate anconetana fino al 14 agosto.



Venerdì 12 agosto ore 21.30 alla Corte della Mole Sconcerto d'amore spettacolo comico circense musicale di e con Nando e Maila regia di Luca Domenicali. Sconcerto d’amore è un concerto-spettacolo surreale condito di gags, acrobazie aeree, giocolerie musicali, prodezze sonore e tanta comicità. Nando è un musicista proteiforme, Maila un’aspirante attrice-musicista, eternamente in conflitto sul palcoscenico come nella vita. Due artisti dell’impossibile che trasformano un trapezio e i tessuti aerei in un’imprevedibile orchestra di strumenti, intonati con strumenti classici quali tromba, bombardino, fisarmonica, violino, flauti, cembali e chitarra elettrica. Nando esegue in scioltezza la virtuosa Ciarda per violino di Vincenzo Monti, per essere poi posseduto dai fantasmi della sua adolescenza: il cantante più “figo” dei Ricchi e Poveri, Luis Armostrong in un assolo graffiante di tromba, Frank Sinatra in uno “swing” molto “cool”. Lo vediamo anche imbracciare la chitarra elettrica come un vero Rocker oppure nei panni di Donald-Duck (paperino) dopo un “originale” pezzo di musica contemporanea. Maila è un aspirante attrice-musicista con nozioni teoriche di musica molto basilari: ha studiato a fatica le prime due pagine di solfeggio del metodo Bona, ma con un brillante passato nel Circo Fagiolino come trapezista e ora vorrebbe recitare Giulietta e Romeo di William Shakespeare appena appreso da un Bignami in edizione economica. Anche lei sarà posseduta da figure del suo e nostro passato: la brunetta dei Ricchi e Poveri, Gigliola Cinguetti nel Tango delle Capinere, Maria Callas ne La donna è “immobile” forse di Giuseppe Verdi. La vediamo così conquistare il trapezio nei panni della meravigliosa Angelica in un moderno quanto anacronistico duello con Dartagnan oppure nei panni di Eva (la fidanzata di Adamo) in una singolare interpretazione di Paradise. Ingresso gratuito in caso di maltempo: Teatro Sperimentale.

Sempre alla Mole negli spazi espositivi Tu tenerezze urbane: installazione l'arca di chi è? Pratiche creative quotidiane. Come anteprima del Festival “Nottenera. Comunità, Linguaggi, Territorio”, verrà proposta, negli spazi all'aperto della Mole che ha debuttato lo scorso anno a Nottenera con l'azione “Messaggi in bottiglia” dal titolo “L’arca di chi è? - pratiche creative quotidiane” a cura di Sabrina Maggiori, Simone Alessandrini e Federico Bomba. Ingresso gratuito.

Alle ore 21.30 Canalone Cinema Uomini senza legge, film di Rachid Bouchareb. In caso di maltempo: Cinema Galleria Ingresso € 5 intero / € 4 ridotto (soci arci). Al parco della Cittadella alle ore 21.30 Aspettando le perseidi con l’Associazione Marchigiana astrofili, ingresso libero. Passetto, Pista di pattinaggio dalle ore 21.00 appuntamento con Ballo sotto le stelle organizzato dalla prima circoscrizione con musiche dagli anni ’60 e ’70 per ballare, ingresso libero. Paterno, dalle ore 20.30 “I venerdì in piazza” serate d’estate a Paterno. Al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 faccio un salto all'Avana regia: Dario Baldi.








Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2011 alle 17:03 sul giornale del 12 agosto 2011 - 1138 letture

In questo articolo si parla di ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/omH





logoEV
logoEV