contatore accessi free

Avanguardia Studentesca: sit in di protesta all'ufficio scolastico regionale

2' di lettura Ancona 09/11/2011 -

Sit in di protesta di Avanguardia Studentesca: consegna simbolica del documento programmatico al Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per chiedere una maggiore rappresentanza studentesca, un piano nazionale dell’edilizia scolastica, la formazione al lavoro e la necessità di riscoprire l’identità europea per fronteggiare la crisi .



Mercoledì mattina si è svolto un sit in di protesta presso l’Ufficio Scolastico Regionale dove una delegazione di militanti di Avanguardia Studentesca ha avuto un confronto con il Direttore Generale Michele Calascibetta consegnandogli una copia del documento programmatico del movimento per chiedere una maggiore rappresentanza studentesca, un piano nazionale dell’edilizia scolastica, la formazione al lavoro e la necessità di riscoprire l’identità europea per fronteggiare la crisi.

“La data che abbiamo scelto – afferma il responsabile provinciale di Avanguardia Studentesca Angelo Eliantonio – non è casuale perché il 9 Novembre 1989 i giovani tedeschi abbattevano l’odiato muro di Berlino che simbolicamente rappresentava la fine del regime comunista mossi da quella voglia di libertà e di senso di appartenenza ad una patria comune che deve tornare nella mente e nei cuori dei giovani europei in quanto oggi questa Europa, dominata dalla banche, dalle multinazionali e dalla tecnocrazia, non è in grado di affrontare questa crisi perché ad unirla è solo una moneta. E’ proprio per questo che siamo l’unico movimento studentesco a ritenere fondamentale che a partire dal percorso scolastico venga inserito nei programmi il tema dell’identità europea."

"Abbiamo avuto un confronto con il Direttore Generale Calascibetta – prosegue Eliantonio – per chiedere una maggiore rappresentanza studentesca attraverso una riforma degli organi collegiali che dia maggior potere decisionale e partecipativo alla componente studentesca, per proporre la realizzazione di un Piano Nazionale dell’Edilizia scolastica che preveda la costruzione di nuovi edifici scolastici, l’ammodernamento delle strutture esistenti e la messa in sicurezza di tutte le scuole ed infine per migliorare in fretta la formazione al lavoro per gli studenti attraverso la predisposizione degli stage lavorativi retribuiti formativi ed efficaci. Il Dott. Calascibetta si è impegnato ad assicurarci che le nostre concrete proposte saranno oggetto di riflessione e verranno presto prese in considerazione."

“Per tornare ad essere un Paese competitivo – conclude il Presidente Provinciale e Dirigente Nazionale di Giovane Italia (movimento che ha sostenuto la manifestazione) - è di fondamentale importanza creare un sistema scolastico che si fondi sui temi legati all’identità, alla partecipazione e alle decisioni degli studenti, alle strutture moderne e funzionali e alla formazione al lavoro, con una scuola che non sforni più disoccupati.”

Avanguardia Studentesca continuerà ad essere presente nelle scuole con iniziative volte a tutelare i diritti e gli interessi degli studenti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2011 alle 18:33 sul giornale del 10 novembre 2011 - 600 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ancona, studenti, Avanguardia Studentesca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/rta





logoEV
logoEV