contatore accessi free

Muse: con 'LeMusiche LeAli' coro e orchestra giovanili si esibiranno davanti al presidente della Repubblica

Giorgio Napolitano 2' di lettura Ancona 11/11/2011 -

Il progetto che prevede la formazione di un’orchestra e coro giovanili si esibiranno il 15 dicembre in occasione del Concerto di Natale al Teatro delle Muse diretti da Paolo Marzocchi. All'evento sarà presente il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.



LeMusiche LeAli è un progetto che riguarda la musica e i diritti umani, promosso dalla Provincia di Ancona con Regione Marche, Comune di Ancona, FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, Amici della Musica “Guido Michelli”, Fondazione Teatro delle Muse. Il progetto, curato da Annalisa Pavoni, ha ricevuto l’adesione del Presidente della Repubblica. Il progetto ha trovato diversi sostenitori, a partire dalle più importanti Istituzioni della regione Marche: oltre agli Enti già citati, collaborano il Teatro Stabile delle Marche, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G.B.Pergolesi” di Ancona e il Rotary Club Ancona, che sostiene il progetto permettendo la realizzazione dei tre video che testimoniano l’intera esperienza.

LeMusiche LeAli offre la possibilità a 170 studenti di musica dagli 11 ai 18 anni della provincia di Ancona, di costituire un’orchestra ed un coro e di partecipare alla realizzazione del Concerto di Natale della Stagione Concertistica degli Amici della Musica “G. Michelli”, con la FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretti daPaolo Marzocchi, il 15 dicembre, alle ore 21, al Teatro delle Muse. LeMusiche LeAlinasce sul doppio binario musicale – sociale: i brani del concerto sono dei compositori Paolo Marzocchi e Toru Takemitsu, e le composizioni rimandano alla tematica affrontata nel diritto che si è scelto di promuovere: il diritto all’acqua, il problema della sua accessibilità e il suo utilizzo responsabile, e, più in generale, al conseguente dovere di rispettare il nostro sistema naturale.

L’esperienza musicale ricalca quella che compiono i professori d’orchestra e di coro che, una volta selezionati, studiano la parte, s’incontrano con gli altri componenti per alcune sessioni di prove e si esibiscono in concerto. L’orchestra e il coro de LeMusiche LeAli, dopo essere stati preparati dai loro professori, stanno provando dal mese di ottobre, con Paolo Marzocchi, in diversi teatri della provincia – La Fenice di Senigallia, Gentile di Fabriano, Muse di Ancona: le prove continueranno fino al concerto di dicembre, e sono riprese – come l’intero concerto – dal documentarista Pier Giorgio Mangiarotti che ne realizzerà tre video di differenti durate. L’orchestra è composta da 112 elementi, tra violini, flauti, chitarre, percussioni e un corno, mentre il coro da 60 tra ragazzi e bambini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2011 alle 17:59 sul giornale del 12 novembre 2011 - 745 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, ancona, teatro delle muse, giorgio napolitano, fondazione teatro delle muse

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/rzk