contatore accessi free

Corto Dorico: l'attrice Maya Sansa spiega la scelta dei vincitori 'tema libero', il video

l'attrice Maya Sansa su vincitori tema libero Corto Dorico 2011 3' di lettura Ancona 19/11/2011 -

E' stata una mattinata a tu per tu con la giuria di Corto Dorico 2011, quella di sabato 19 novembre, che a detta dell'assessore alla Cultura di Ancona, Andrea Nobili, rappresenta la migliore giuria di qualità mai avuta dall'inizio del Festival. Tanti gli intervenuti tra politici, giuria, vincitori del tema libero e soprattutto l'attrice italiana di fama internazionale Maya Sansa. Ecco le sue motivazioni sul premio Corto Dorico 2011 sui vincitori del tema libero.



"Una decisione presa non in cinque minuti." E' così che l'attrice Maya Sansa, che noi ricordiamo nel cast dei film Buongiorno Notte, La meglio gioventù, ma anche L'amore degli altri, ha esordito nel spiegare le motivazioni che hanno condotto alla scelta finale dei vincitori del 'tema libero' del 18 novembre. "Innanzitutto - ha affermato Maya - il livello di tutti i 9 corti presentati erano buoni, ma abbiamo cercato di capire insieme a tutti giurati quale andasse premiato."

"Siamo rimasti colpiti in particolare da due - ha spiegato la giovane attrice - Metachaos e Cose Naturali. Metachaos è stato scelto principalmente perchè un 'Ufo', un diverso in mezzo alla selezione, un cartoon di animazione con dietro un lavoro grafico e di musica importante. Vi è stata un pò di perplessità all'inizio per la sua differenza dagli altri, ma non per questo è stato escluso."

"Accanto al cartoon Metachaos - ha aggiunto la Sansa - abbiamo scelto Cose Naturali. Ci ha colpito la sua forma narrativa: chiara e lineare, ma che riesce nella scrittura visiva allo stesso tempo a far perdere e ritrovare il pubblico all'interno di questa narrazione."

"Sono stata molto colpita dalla qualità dei registi - ha concluso l'attrice - tutte le opere avevano in sè un tocco raffinato. Non è mancata neache la Mezione speciale all'opera Salve Regina che con l'idea della sopresa finale ha impressionato e rappresentato in pieno ciò che un corto dovrebbe esprimere ovvero un messaggio intelligente."

Tanti gli intervenuti in questa mattina dedicata alla stampa. Tra loro oltre alla bellissima e affscinante Maya Sansa non poteva mancare il regista e presidente di giuria Marco Bechis che ha spiegato il perchè un un regista affermato come lui abbia voluto coprire questo ruolo nel Festival di Corto Dorico, ma soprattutto ha puntato il dito sulla difficile situazione del cinema attuale che è stata ampiamente condivisa da tutti i registi emergenti, nonchè i vincitori del 18 novembre di Corto Dorico 2011.


"Ho voluto partecipare a questo festival - ha riferito Bechis - perchè non è un festival che ha interessi di mercato. Siamo in un momento in cui il livello dei cineasti italiani non è ancora altissimo. Anni fa si avevano grandi idee difficili da realizzare, mentre ora tanti mezzi complessi da utilizzare. Nonostante questo c'è eda dire che non sempre i contenuti dei corti attuali sono ottimi. Invece molto alta è la qualità del cinema tedesco, americano e cinese. L'italia è un pò fuori da questa ottica."

"Manca a mio avviso - ha concluso Bechis- un'educazione al cortometraggio. In Francia ad esempio sono visti prima dei film. In Italia sono prove d'autore per fare poi qualcos'altro. Parlare di corti in Italia è un tema folle. Ma è proprio nel corto che si comprende la cifra, il valore di un'autore. Per quanto riguarda il festival in alcuni casi i contenuti non erano all'altezza della forma."

Presenti per l'ambito della Culture l'assessore regionale Carlo Maria Pesaresi, la responsabile della Cultura alla Regione Ivana Iacchetti e l'assessore comunale Andrea Nobili che hanno ribadito il loro impegno per questo festival negli anni futuri. Non sono mancati neache la giovane e premiata regista Carolina Carone e il direttore della Mediateca delle Marche Sandro Giorgietti.








Questo è un articolo pubblicato il 19-11-2011 alle 14:17 sul giornale del 21 novembre 2011 - 2851 letture

In questo articolo si parla di ancona, corto dorico, laura rotoloni, 2011, vincitori, Maya Sansa, tema libero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rR1





logoEV
logoEV