contatore accessi free

Corto Dorico: vince ad ex aequo un Cartoon per il 'tema libero'

1' di lettura Ancona 19/11/2011 -

Venerdì 18 novembre al Teatro Sperimentale "L.Arena" di Ancona il Premio Corto Dorico 2011 per il Miglior cortometraggio a tema libero (Euro 2.000) è stato vinto ad ex aequo: Metachaos (8 min, 2010, Pal Widescreen) di Alessandro Bavari (Latina, 1963) e Cose naturali (20 min, 2010, HD) di Germano Maccioni (Bologna, 1978). La menzione speciale è andata, invece, a Salve Regina (13 min, 2010, XDCAM) di Laura Bispuri (Roma, 1977).



Questa la motivazione della Giuria di qualita', formata da Marco Bechis (Presidente di Giuria), Maya Sansa, Roberto Silvestri, Caterina Carone: "La Giuria, sottolineando il buon livello tecnico-creativo delle opere selezionate assegna una menzione speciale a SALVE REGINA di Laura Bispuri, sottile fiaba sul disagio e la discriminazione, priva di luoghi comuni ma non di umorismo."

"E assegna, così, il primo premio ex aequo a COSE NATURALI di GERMANO MACCIONI, piccolo film dalla forma narrativa complessa e ambigua che sorprende, attrae e depista, e a METACHAOS di ALESSANDRO BAVARI, cartoon apocalittico il cui forte impatto fisico non concede spazio all'indifferenza."

Vince il Premio "Sentieri di cinema", assegnato da Acec - Cgs (Euro 300): PIZZANGRILLO (15 min, 2011, 15 mm) di Marco Gianfreda (Roma, 1974) Vince il Premio della Critica (Targa), assegnato dai critici Alessio Galbiati (Rapporto confidenziale), Ilaria Ravarino (Leggo), Alessandro Rizzo (Cinema indipendente): RESET (17 min, 2010, HD) di Nicolangelo Gelormini (Napoli, 1978).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2011 alle 01:10 sul giornale del 21 novembre 2011 - 1490 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, corto dorico, festival del cortometraggio, Germano Maccioni, Alessandro Bavari, cose naturali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rRT





logoEV
logoEV