contatore accessi free

Corto Dorico edizione da record, Ancona porto franco delle produzioni indipendenti

finalisti corto dorico tema sociale 2' di lettura Ancona 22/11/2011 -

Domenica 20 novembre al Ridotto del Teatro delle Muse, con la presentazione di PIATTAFORMA CULTURA 3.0, network di artisti artigiani e tecnici delle Marche e la proiezione delle opere degli allievi del CONERO DOC CAMPUS 2011 - Corso di Alta Formazione in Cinema documentario, si è conclusa l’VIII edizione del Festival nazionale del cortometraggio CORTO DORICO.



Un'edizione record, nel segno del networking culturale: record degli iscritti (268 autori da tutta Italia), record delle presenze (oltre 2000), record dei premi vinti da un solo autore (i 4 di OMERO BELLO DI NONNA), record delle reti tenute a battesimo dal Festival (la rete di Festival di cinema e televisione sociali CINEMA & CITTADINANZA GLOBALE e PIATTAFORMA CULTURA 3.0).

Con una Giuria d’eccezione (Marco Bechis, Maya Sansa, Roberto Silvestri e l’emergente Caterina Carone) e un’anteprima assoluta di grande prestigio: la proiezione di una selezione di film brevi di Marco Bechis, restaurati anche grazie al contributo di Nie Wiem e Corto Dorico. A due anni dal decennale del Festival e dalle celebrazioni per i 2400 anni della città dorica (Ancona fu fondata dai Dori siracusani, con il nome di Ankon, nel 387 a.C.), l’associazione e il capoluogo marchigiano sono stati scelti, dunque, sia a livello regionale che nazionale, come punto di incontro e confronto, non solo da grandi protagonisti del cinema italiano e da alcuni dei più promettenti nuovi cineasti nostrani, ma anche da consolidate e nuove compagini culturali indipendenti che operano e si propongo di operare intensamente nei rispettivi settori e territori, per sviluppare strategie comuni di produzione, promozione e valorizzare delle forme contemporanee di analisi e narrazione del presente, nel segno dello sviluppo culturale del territorio e della cooperazione internazionale.

Un compito arduo per una piccola associazione no-profit, ma non per tutte le forze che nel tempo sono state messe in rete e che condividono l’obiettivo di superare la crisi economica, ambientale, sociale in cui versiamo attraverso la cultura, la solidarietà e la cooperazione.

In pdf tutti i vincitori e piattaforma 3.0


   

da Corto Dorico






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2011 alle 18:14 sul giornale del 23 novembre 2011 - 433 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, corto dorico, finalisti, tema sociale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/r1f





logoEV
logoEV