contatore accessi free

Cna: nate 3 nuove imprese malgrado la crisi

CNA - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa 3' di lettura Ancona 23/11/2011 -

Anche in questi tempi di crisi, c’è ancora voglia di intraprendere e di fare impresa. Lo dimostrano i primi risultati concreti del progetto Crea Impresa della Cna: un pacchetto di servizi e di consulenza rivolto a chi vuole avviare un’attività sua non sa da che parte cominciare. “Abbiamo avuto ottimi riscontri – dice Lucia Trenta, segretaria della Cna di Ancona – tanto che, grazie alla consulenza sullo start up fornita da Cna, oggi la nostra economia può contare su nuovi imprenditori locali”.



E’ ad esempio il caso di Gian Piero Bignozzi, che ha inaugurato da poco Il Vinaio in via Loreto, dietro il mercato di Piazza d’Armi, dove vende vino e olio sfusi di qualità: “Volevo aprire un’attività di una tipologia non esistente – afferma - e la consulenza di Cna, abbinata al prestito d’onore, mi ha permesso di muovermi bene e velocemente”. Il Vinaio sta andando discretamente, se si considera che ha aperto solo da tre mesi e che non sta ancora facendo pubblicità, ma che è già abbastanza conosciuto. “Punto su una formula nuova o comunque inusuale – spiega il neoimprenditore Bignozzi - i miei prodotti sono di ottima qualità ma a prezzi accessibili”. Anche Michele Tramonti è contento. La sua MT fa manutenzione di impianti fotovoltaici. “Lavoro in collaborazione con un’impresa che mi dà molti incarichi – racconta - dunque sono felice di aver aperto questa attività, il da fare è tanto e ci stiamo guardando intorno per valutare se cominciare a lavorare anche su altre fonti di energia rinnovabili. Dunque ci sono dei progetti per il futuro per ampliare la gamma dei servizi offerti e per crescere. Non avendo esperienza, mi sono appoggiato a Cna in tutto e per tutto ed è stata per me una vera fortuna”. C’è poi anche la A.B. Wedding Planner di Alessandra Basile, che propone una formula nuova per noi, ma consolidata in altri Paesi: l’organizzazione di matrimoni. “Mi sono rivolta a Cna su consiglio di un’amica che ha aperto con loro un centro estetico – narra la Basile – e mi sono trovata bene perché sono stata seguita per quello che mi serviva, in più ho goduto del prestito d’onore, perché la regione ha creduto in me ed ha appoggiato la mia idea. Io in realtà sono un avvocato, ma di avvocati ce ne sono troppi, allora ho cominciato a frequentare dei corsi sul wedding planning a livello amatoriale e poi ho pensato di farne un lavoro. Ad Ancona sono quasi un pioniere, ma sono fiduciosa e per promuovere la mia attività parteciperò ad un evento il 5 dicembre a villa Lattanzi nel fermano”. “Non c’è che sperare che la voglia di impresa sia contagiosa – conclude Lucia Trenta - e che sempre più giovani come Gian Piero, Michele ed Alessandra decidano di investire su se stessi. Noi, in Cna, siamo pronti ad appoggiarli con professionalità, attenzione e con tutte le informazioni su requisiti, adempimenti burocratici e possibilità di finanziamento”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2011 alle 18:13 sul giornale del 24 novembre 2011 - 595 letture

In questo articolo si parla di attualità, imprese, ancona, cna, crisi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/r41





logoEV
logoEV