contatore accessi free

Giornata contro la violenza alle donne: Lighea canta le vite delle donne allo Sperimentale

Lighea canta le vite delle donne 2' di lettura Ancona 25/11/2011 -

Come un sasso gettato nello stagno, la splendida voce di Lighea ha lanciato un messaggio al mondo per riflettere su ogni forma di sopruso. Nella serata di giovedì (24 novembre), dal palco dello Sperimentale di Ancona, la cantante, che da anni ha scelto le Marche come sua residenza definitiva, ha commosso il folto pubblico con i testi delle sue canzoni, tra i più belli mai scritti sul tema della non violenza.



Il concerto, organizzato dalla Commissione regionale per le Pari opportunità tra uomo e donna, ha preannunciato le molteplici iniziative che si terranno oggi (25 novembre) in occasione della Giornata mondiale contro la violenza alle donne. “Il cuore in bocca. Episodi di violenza quotidiana” il titolo di un’opera che è stata insieme teatro e canzone.

Lo spettacolo ha visto Lighea e due bravissimi attori, Daniela Amato e Paolo Camilli, rappresentare nel palco, scene di vita quotidiana dove la violenza non è sempre così palese, ma sottile e a volte riconosciuta o vissuta come normale. Musiche e parole che inducono a fermarsi un attimo per riflettere. Non una denuncia o una critica in particolare, ma un modo per comprendere come il cambiamento globale parte sempre da noi stessi.

Un unico uomo sulla scena che ha portato messaggi senza retorica, dritti, freddi, crudi che però sono arrivati in fondo ad ogni cuore. Uno spettacolo che non è sceso mai nel banale o sullo scontato. Che ha seguito una linea raffinata e predisposta con cura dal regista Stefano De Bernardis e dalla curatrice dei testi, Elena Torre. “Il messaggio che si è voluto dare con questa rappresentazione – ha detto la Presidente della Commissione PO, Adriana Celestini – è che si deve lottare sempre contro ogni violenza alle donne, una piaga difficilissima da combattere. L’augurio è che da questo concerto possano partire quei semi e quelle speranze capaci di costruire la cultura del rispetto di chi è diverso da se.”

Una parte di quanto raccolto nella serata sarà devoluta, come avviene per tutti gli spettacoli di Lighea, ai Centri antiviolenza della provincia in cui si è tenuto il concerto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2011 alle 12:22 sul giornale del 26 novembre 2011 - 626 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/r9U





logoEV
logoEV