Dall’Unità d’Italia all’italian style, il 2 dicembre alla Mole

La Regione Marche e la Poliarte di Ancona organizzano il 2 dicembre dalle ore 9,30 alla Mole Vanvitelliana di Ancona il Convegno nazionale “Dall’unità d’Italia all’italian style”.
Dopo i saluti dell’ assessore alle Attività produttive della Regione Marche Sara Giannini e del direttore della Poliarte Giordano Pierlorenzi sono previsti interventi di Enzo Spaltro, Medico e psicologo, Università delle Persone Bologna, Corrado Gavinelli, Storico, Università di Milano, Andrea Cancellato, Dir. Generale della Triennale Design Museum di Milano, Ugo La Pietra, Designer, Direttore creativo rivista Mestieri d'Arte, Presidente Ass. AD ARTE, Luigi Bandini Buti, Politecnico di Milano, Pres. Ass. “Design for all Italia”, Felice Ragazzo, Docente Università La Sapienza di Roma, Gilberto Piccinini, Storico, Università di Urbino e Pres. Deputazione storia patria delle Marche, Loretta Fabrizi, Docente Accademia Belle Arti di Macerata, Enrico Loccioni, Imprenditore, Sirio Burini, Stilista, Docente Poliarte di Ancona, Franco Mariani, già Direttore ISIA di Urbino e Roberta Pasi del Ministero dello Sviluppo Economico.
Al convegno seguirà una mostra la cui inaugurazione è prevista il 16 dicembre e che è una ricognizione ragionata per territori regionali di immagini illustrative e fotografiche, filmati, spot, prodotti artigianali ed industriali e rappresentazioni ambientali e monumentali. Il focus sarà sul periodo 1861-1960 perché rappresentativo del design ante litteram, del protodesign, o fase pionieristica in cui l’arte veniva sperimentalmente applicata all’artigianato e all’industria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/sb5