Muse: Opera e Balletto 20011-12, al via agli abbonamenti

Al via ai i nuovi abbonamenti alla Stagione Opera e Balletto 20011/12, che vede in scena da gennaio ad aprile 2012, Le Nozze di Figaro, il balletto Il Lago dei Cigni, il recital di Paolo Fanale, il concerto di Luigi Piovano e Antonio Pappano, l’esecuzione della Sinfonia n.9 di Beethoven. A partire dal 15 dicembre inizia lo sbigliettamento ai singoli spettacoli e dal 27 dicembre sarà invece possibile acquistare i biglietti su www.geticket.it. La biglietteria del Teatro è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30- 16.30 e il sabato dalle 17 alle 19, telefono 071 52525.
La Stagione Lirica 2011/12 della Fondazione Teatro delle Muse si apre il 27 e il 29 gennaio 2012 con l’opera Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart con direttore d’orchestra Guillaume Tourniaire con la regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi. Gli interpreti principali dell’opera sono Carmela Remigio, Alessandro Luongo, Riccardo Novaro, Adriana Kučerova, Giacinta Nicotra. L’opera è un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse. Partecipano la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana e il Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” con Maestro del Coro Simone Baiocchi. Torna la grande danza ad Ancona, il cartellone infatti si chiude con Il Balletto Accademico di Stato di San Pietroburgo, che si esibirà ne Il Lago dei Cigni, musica di Piotr Iľjič Čajkovskij e coreografie Marius Petipa e Lev Ivanov il 21 e il 22 aprile con la partecipazione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal M° Mikhail Gertz. La Stagione vanta quest’anno, per la prima volta ad Ancona, l’esecuzione della Sinfonia n.9 in re minore op.125 di Ludwig van Beethoven il 23 marzo che vede protagonista il Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” con Maestro del Coro Simone Baiocchi e la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal M° Hubert Soudant.
In cartellone il Recital per l’8° edizione del Premio Internazionale “Franco Corelli” attribuito al tenore Paolo Fanale per il suo ruolo di Ferrando nel Così fan tutte prodotto e messo in scena lo scorso anno dalla Fondazione Teatro delle Muse in coproduzione con Sferisterio Opera Festival. Paolo Fanale si esibirà il 18 febbraio 2012 accompagnato dalla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal M°Carla Delfrate. In cartellone il 25 febbraio il concerto in collaborazione con gli Amici della Musica “Guido Michelli”, di Luigi Piovano al violoncello e Antonio Pappano al pianoforte.
Antonio Pappano, uno dei massimi direttori d’orchestra e anche un grande pianista, insieme a Luigi Piovano no dei principali e brillanti violoncellisti italiani, si esibiranno in uno dei due unici concerti italiani del 2012. Per informazioni contattare la biglietteria del Teatro delle Muse, via della Loggia, telefono 071.52525 e-mail biglietteria@teatrodellemuse.org la biglietteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30-16.30 (orario continuato) e il sabato ore 17.00-19.30 Nelle giornate di spettacolo (a pagamento) la biglietteria apre un'ora prima dell'inizio degli spettacoli esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti dello spettacolo medesimo. Biglietti on-line sul sito geticket dal 27 dicembre.

SHORT LINK:
https://vivere.me/sbY