contatore accessi free

Festa provinciale dello sport, applausi ed emozioni

5' di lettura Ancona 27/11/2011 -

– C’è chi ha vinto tre Olimpiadi ed al suo ingresso in sala ha suscitato un’autentica ovazione; c’è il baby talento del golf (Flavio Michetti) che ad appena otto anni ha conquistato la qualificazione per la US Kids in nord Carolina; c’è la tenerissima campionessa italiana under 10 di scacchi (Chiara Giovagnetti), un arcobaleno di colori e discipline e in generale l’esuberanza di un movimento che nel Coni Ancona, nel Panathlon Club e nel Comitato Italiano Paralimpico ha i suoi punti di riferimento. La Festa dello Sport rinnova una magia sempre nuova ed emozionante:



“A volte combattiamo con l’orologio e con il timore che la cerimonia sia troppo lunga – ha detto il padrone di casa, il presidente del Coni Ancona Fabio Luna - ma credo che il tempo di un applauso a ciascuno dei premiati sia davvero il minimo che possiamo tributare all’impegno di un anno o di un’intera carriera. In un’epoca di sacrifici e tagli, valorizzare la qualità e la poliedricità di un territorio che ha già qualificato alle Olimpiadi quattro atleti, è un grande segno di positività e speranza”.


La sinergia fra Enti che consente alla nostra Provincia di essere all’avanguardia non solo nei risultati ma anche nei progetti di educazione motoria, si rispecchia nell’importante parterre di autorità civili, militari e sportive presenti. Dal direttore generale del Coni Maurizio Romano, che si è detto colpito dal calore del pubblico e dagli stimoli positivi che lo sport trasmette alla società, al segretario del C.I.P. Marco Giunio De Sanctis, che ha salutato con particolare affetto il presidente regionale Luca Savoiardi insignito del riconoscimento intitolato a Vittorino Berardi; dal presidente del Coni Marche Fabio Sturani, che ha sottolineato la forza della squadra, all’assessore regionale Marco Luchetti che con poche ma efficaci parole ha esortato a “conservare l’aria pulita che si respira nello sport”, annunciando che in sede di approvazione di bilancio sono state confermate le risorse per l’alfabetizzazione motoria.

Lo sport è strumento di coesione e crescita sociale, come hanno ricordato l’assessore comunale Fabio Brisighelli, quello provinciale Eliana Maiolini e il presidente dell’Istituto di Credito Sportivo Andrea Cardinaletti; è strumento di aggregazione ed educazione, come i premi tributati agli studenti-atleti scelti dal vulcanico Tarcisio Pacetti stanno a testimoniare, è un motore inesauribile sostenuto dalla straordinaria passione di un esercito di volontari. Nella bella carrellata di riconoscimenti, il cameo lo regala la regina Valentina Vezzali, cui è andato il premio Terzo Censi: “Ragazzi, non mollate mai, la vita è bella – ha detto rivolgendosi ai tanti giovani – continuate ad inseguire i vostri sogni nel rispetto delle regole e di quanti interagiscono con voi”. Premi C.O.N.I. 16° Memorial “Vittorino Berardi”: Fabio Principi (bocce); Luca Savoiardi (C.I.P.) Stelle d’oro al merito sportivo (anno 2009): Paolo Bianconi (basket) Stella d’argento al merito sportivo: Alberto Antonucci (motociclismo), Gabriele Fradeani (pugilato), Franco Leonarduzzi (Coni). Stelle di bronzo al merito sportivo: Aldo Lanari (calcio), Mario Soprani Volpini (golf); Judo club Sakura, Vigor calcio Senigallia. 7° Memorial “Luciano Fagnani”: Istituto Comprensivo Imondi Romagnoli di Fabriano; Margherita Rocchetti, twirling, Targa d’oro: Assonautica Artico pesca sportiva; targa d’argento: A.s.d. Team Roller Senigallia, pattinaggio; Targa di bronzo: Ferrari-Isolani Racing Team Diplomi al merito sportivo: Matteo Baiocco (motociclismo), Tania Belvederesi (ciclismo), Federica Campanaro (danza sportiva), Riccardo Pasqualini (danza sportiva), Serena Di Piero (scherma), Chiara Giovagnetti (scacchi), Annalisa Graziosi (pattinaggio), Stefania Grilli (pattinaggio), Andrea Guidotti (pallamano), Matteo Luchetti (bocce), Gabriele Marinelli (bocce), Flavio Michetti (golf), Simone Sturari (taekwondo), Gianmarco Tamberi (atletica leggera), Arcieri il Falco (tiro con l’arco), Circolo Dorico Ancona (scacchi), Conero karate team, Ginnastica Fabriano, Handball Ancona, Tiro a volo Laureatana, Vecci volley Jesi. Targa al Merito per Giudici – Arbitri: Cristina Cantarini (ciclismo), Dante Semprevivo (cronometristi). Riconoscimenti speciali: Stefano Cerioni (scherma); Elisa Di Francisca (scherma), Fabio Grati (pesca sportiva), Francesca Pomeri (pallanuoto), Ancona calcio 1905, Enfant prodige (vela), Lega Navale Ancona (vela), Pallavolo Loreto, Provincia di Ancona. Premio “Terzo Censi” – atleta esemplare: Valentina Vezzali (scherma) Premio C.O.N.I. - Pennino d’oro: Michele Natalini (Il Messaggero). Premi C.I.P. Società: Cavalluccio Marino San Benedetto del Tronto (vincitrice Coppa Italia Nuoto promozione Fisdir: Vanessa Cicchi, Francesco Fiscaletti, Alessio Laghi, Riccardo Mandolini, Stefano Pignotti, Sara Rivosecchi, Giacomo Scognamiglio, Giusy Sorge, Domenico Tancredi, Roberto Tancredi, Piergiorgio Tommolini, Dario Trobbiani, Andrea Vesperini, Francesco Viola; Asd So Sport Fano (vincitrice Coppa Italia atletica promozione Fisdr: Angela Giampaoli, Salvatore Iacomino, Monia Matteucci, Gianluca Mazzoli, Mirco Pentucci, Diego Scorcelletti); A.S. Anthropos Civitanova: Paola Abbadini, Vincenzo Campione, Luca Caporicci, Serena Cantoro, Cristiana Cicconi, Carlo Corallini, Diego Donninelli, Giorgia Fabrizi, Marco Facchino, Nicoletta Fiorentini, Michela Luciani, Morena Marinelli, Maria Grazia Masullo, Alessandro Mattei, Giulia Mazzieri, Federico Mei, Stefania Menghini, Giorgio Morresi, Alessandro Paglialunga, Cristian Pecci, Pietro Ricci, Riccardo Scendoni, Dana Priscilla Schteingara, Samuele Stortini. Idor nuoto Fermo (Mirco Vecchiarelli); A.S. Stefano Porto Potenza Picena (Aldo Di Pretoro, Federico Dubbini, Sergio Greci, Antonio Martella, Fabio Staffolani, Gaetano Terrevoli ); Podif Mirasole Fabriano (Stefano Girelli, Federica Stroppa, Loretta Tiroli); Marche Nuoto Jesi (Matteo Giambartolomei, Francesca Kosinska, Aleo Marri, Tania Polzonetti, Filippo Zingaretti); Arcobaleno Ancona: Sabrina Silvestrelli. Personalità: Andrea Carloni (presidente regionale Ussi), Adriano Pazzaglia (presidente ass. cronometristi Pesaro), Aldo Sabatucci (presidente C.P. Coni Ascoli). Premi Speciali: Loreain Flrany Ruud Koutiki Tsilulu (atletica leggera), Andrea Cionna (atletica leggera), Giorgio Farroni (ciclismo), Alessandro Greco (atletica), Luca Mancioli (atletica).


Premi PANATHLON Studente/Atleta: Federica Casalino (nuoto, Istituto di Istruzione Superiore “Vanvitelli-Stracca-Angelini” Ancona); Claudia Cotoloni (aerobica, liceo scientifico statale “G. Galilei” Ancona); Ilaria Crescini (pallavolo, scuola secondaria I grado “C.G. Cesare” Falconara Marittima), Elia Giuliodoro (judo, “Vanvitelli-Stracca-Angelini” Ancona); Sara Gremi (pallavolo I.C. “NovellI” Ancona); Teresa Pasquinelli (ginnastica artistica, I.C. “Novelli” Ancona), Riccardo Rango (calcio, I.C. Ferraris Falconara Marittima, Laura Rossi (pallavolo, I.C. “Ferraris” Falconara), Ilaria Sampaolesi (pallacanestro, I.C. “Ferraris” Falconara); Jessica Scaramuzzo (ginnastica artistica, I.C. “Ferraris” Falconara). Educatore Sportivo: Nadia Baldini (Liceo classico Rinaldini Ancona). Scuola/Sport: Istituto di Istruzione superiore “Cambi Serrani” di Falconara.








Questo è un articolo pubblicato il 27-11-2011 alle 18:58 sul giornale del 29 novembre 2011 - 8436 letture

In questo articolo si parla di ancona, coni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sep





logoEV
logoEV